Chiedo consiglio per un buon upgrade all' impianto audio su F10.... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Chiedo consiglio per un buon upgrade all' impianto audio su F10....

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da Paiolino_is, 31 Dicembre 2012.

  1. Paiolino_is

    Paiolino_is Secondo Pilota

    668
    12
    17 Ottobre 2005
    Reputazione:
    31
    BMW 520d futura e renault Kadjar
    Albertooooo....

    Oggi pomeriggio mi sono messo alla ricerca di un pò di roba in garage.... purtroppo i 2 Rokford non li ho trovati....:evil: (chissà dove razzo li ho infilati...)

    Però intanto che cercavo ho trovato di "ogni"....!

    Ancora pezzi del mio famoso impianto dell' E30: un ampli Sony XM 3060 e un crossover elettronico Sony XEC 1000.

    Poi un amplificatore Dragstar DA 2002, una coppi di casse Boston FS50, due coppie di Phoenix Gold...

    2 domande: Ma se metto in vendita i 2 pezzi Sony, dici che riuscirei a venderli? (eventualmente quanto potrei chiedere?!?!?)

    Ma l'ampli Dragstar, per il mio "impiantino", potrebbe essermi utile? O metto in qualche mercatino anche quello?!?!
     
  2. AlbertoPN

    AlbertoPN Kartista

    189
    1
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    303
    BMW 520d F11 Futura
    Vendi tutto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    cerca i prezzi di riferimento sulla baia o su siti di vendita on Line, così ti fai un'idea di quanto puoi chiedere.

    che Phoenix Gold hai per le mani ? Magari quelli li puoi tenere.
     
  3. Basbass

    Basbass Kartista

    151
    5
    24 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 530D Luxury G31
  4. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Pensarci prima e prendere il professionale 600W nooo ?

    Va davvero molto bene e costa niente per quello che offre.

    Piccola precisazione: il sub, anche se il baule e' sigillato, si fa comunque sentire perche' quelle che percepisci sono le vibrazioni delle lamiere/sedili. Infatti in abitacolo certe frequenze le percepisci solo a livello fisico, non con gli orecchi, quindi anche se il suono non passa tu lo senti lo stesso in altri modi. Questo e' il bello delle frequenze basse. Anche perche' dentro una serie 5 berlina frequenze sotto i 70 hz non ci sono perche' fisicamente non ci stanno (e parlo della semionda!).
     
  5. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    vorrei dare anche io una svegliata al mio impianto..............
     
  6. Basbass

    Basbass Kartista

    151
    5
    24 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 530D Luxury G31
    Guarda... La riproduzione musicale è la grande passione della mia vita fin da ragazzino e l'ho sempre coltivata attraverso una lenta e graduale evoluzione dei miei sistemi d'ascolto sia a casa che in auto (fermo restando che si tratta di due approcci molto diversi), quindi credo di poter parlare con cognizione di causa.

    Ho avuto 2 530 touring E61, entrambe dotate dell'impianto top Logic7 e sono 7 anni che lo ascolto, quindi ti assicuro di conoscerlo piuttosto bene, prima di queste un 330 con impianto Harman Kardon (penoso...) e ora che mi sto accingendo a cambiare auto l'unica cosa certa è che non mi farò più prendere per il c..o da qualunque impianto di qualunque livello proposto da qualunque casa automobilistica, BMW per prima.

    Si tratta purtroppo sempre di soluzioni assai mediocri proposte a cifre assurde per ciò che effettivamente sono (l'impianto Logic7 costava oltre 1700€...) e per le prestazioni reali che offrono, l'unico aspetto positivo è che sono già pronte e installate dalla casa integrate con gli altri sistemi di bordo, ma se cerchi prestazioni non dico al top, ma almeno di alta qualità, stanne attentamente alla larga...

    Ordinerò l'auto con l'impianto base e poi la metterò in mano ad un bravo installatore che finalmente la farà suonare come intendo io... Ricordo ancora la goduria sonora con cui mi beavo sulla vecchia Passat 1.9 TDI sulla quale con un amico installammo uno spettacolare impianto Alpine/Hertz/Audison... Bei tempi...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Guarda, caschi con uno che ha speso dei gran soldi in hifi, sia in auto che casa.

    inoltre mi sono sempre dilettato di autocostruzione ed ho sperimentato molto e studiato molto.

    dai marchi citati sei sicuramente molto giovane e quello era ormai il periodo finale del mondo hifi car che ebbe i suoi splendori parecchi anni prima.

    Il mio intervento era per dichiarare che con 1000 euro bmw ti monta una sala da concerto in macchina che non ha nulla a che vedere con quello della E61.

    Si puo' ottenere di piu' ? Certo si puo' sempre far meglio ma a che prezzo ?

    In base alla mia esperienza ti dico che questa macchina e' delicatissima da toccare e bisogna spenderci tanti soldi per fare un lavoro rispettoso degli interni.

    E con 1000 euro non ci paghi nemmeno il lavoro, il tempo.

    Montaggio smontaggio insonorizzazione griglie componenti taratura cavi: per un lavoro che ne valga la pena (cioe' per avere di piu' del Pro600) non te la cavi con minimo 5-6 volte il costo del Professional.

    Ne vale la pena ?
     
  8. Basbass

    Basbass Kartista

    151
    5
    24 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 530D Luxury G31
    Quindi secondo te il professional da 1000€ della F11 è milgiore del Logic7 della E61? Sai che componenti usa?
     
  9. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Suona molto meglio ma non li ho smontati per verificare i componenti !

    Il Logic ce l'ha mio cognato sul 530 ma il Pro600 e' decisamente meglio.
     
  10. AlbertoPN

    AlbertoPN Kartista

    189
    1
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    303
    BMW 520d F11 Futura
    in pratica è l'interfaccia MoBridge rimarchiata Audison ... non funiona con le F10/11 e comunque non funziona a prescindere, almeno il vivavoce che per me in auto è fondamentale.

    Purtroppo sfruttare il MOST è impossibile
     
  11. AlbertoPN

    AlbertoPN Kartista

    189
    1
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    303
    BMW 520d F11 Futura
    Ma anche no .... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. AlbertoPN

    AlbertoPN Kartista

    189
    1
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    303
    BMW 520d F11 Futura
    Dai Pietro un pò di pazienza che poi posto l'upgrade sulla mia ! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    :cool::wink:
     
  14. Basbass

    Basbass Kartista

    151
    5
    24 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 530D Luxury G31
    Mmmmmm.... brutta cosa.... Ma allora che le fanno a fare le interfacce MOST? Quindi non resta che prelevare il segnale analogico dall'impianto di serie, infilarlo in un DSP tipo Bit One o Bit Ten (con doppia conversione A/D e D/A....) per ottimizzare il tutto e poi via di finali.... O sbaglio?

    Certo che considerata la qualità non certo eccelsa delle sorgenti che propone BMW non mi viene troppa voglia di spendere tanti soldini per un'installazione di alto livello per poi doversi accontentare della sorgente di serie...

    A questo punto per migliorare sensibilmente le cose bisognerebbe affiancare una seconda sorgente top, ma aumentano ancora i costi e si perde l'integrazione con tutto il sistema di infotainment di bordo.... che casino
     
  15. Basbass

    Basbass Kartista

    151
    5
    24 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 530D Luxury G31
    Questi dovrebbero essere gli altoparlanti utlizzati da BMW:

    http://www.lpgmbh.com/en/index.html

    E questi gli amplificatori digitali:

    http://www.lear.com/en/electrical/audio.aspx

    Lavorano con la Dirac e hanno sviluppato la Dirac "Live" DSP Technology specifica per il settore automotive:

    http://www.dirac.se/en/technologies/dirac-live/overview.aspx
     
  16. AlbertoPN

    AlbertoPN Kartista

    189
    1
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    303
    BMW 520d F11 Futura
    Bingo, anzi, Binghissimo !! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Devi metterci un Bit-ten o un Helix o un Mosconi (o quello che vuoi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) per sfruttare le uscite di potenza delle sorgente di serie.

    A quel punto porti a zero l'equalizzazione impostata proprio con Dirac, e a livelli normalizzati, fai tu l'equalizzazione.

    Se prendi il kit Gladen/Mosconi/Audiosystem ed un finale tipo un Audison Voce AV 5.1K con un finale gestisci tutto, anche il taglio passivo per la medioalta del kit.

    Un pò di lavoro in portiera, insonorizzazione minima, taratura ed installazione ... con 2500/2800 euro hai risolto, spendendo ben più dei 1000 euro di optional BMW, ma avento tutto un ALTRO tipo di impianto.

    Pur con tutti i limiti di serie della sorgente originale.

    Primo step di upgrade "dai fuoco" ai woofer sotto sedile :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e metti un sub decente nel bagagliaio sfruttando i canali dell'Audison in modo da fargli fare da mediobasso veloce (occhi al cono che scegli e come lo accordi).

    Secondo step di upgrade, prendi una sorgente esterna e collegala in digitale al DSP (Bit-Ten D in questo caso)e li ci metti la musica che vuoi, comandando il tutto con il tuo iPhone o Android.

    Terlo step di upgrade, metti i woofer in portiera (tasche e mica tasche), aggiungi un finale e hai un 3 vie più sub invidabile.

    Nota, nel primo step di upgrade, visto che spendi, metti anche un tweeter a triangolo al posto di quello del kit sopra citato che non è il massimo della vita.

    Nota 2, se sei "preso bene", come sorgente puoi mettere un CarPC con ancora Dirac se vuoi e contenuti HiRes e lo comandi con un iPad mini direttamente dall'abitacolo.

    Poi basta, altrimenti ti svelo il mio prossimo impianto !! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     
  17. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Le sorgenti bmw sono marchiate Alpine.

    Almeno il professional della serie 3, immagino sia lo stesso per quello della 5.
     
  18. Basbass

    Basbass Kartista

    151
    5
    24 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW 530D Luxury G31
    Scusa ma se hai solo la sorgente di serie non hai equalizzazione DIRAC, quindi il segnale dovrebbe essere "migliore"... per quanto possa avere senso un segnale AMPLIFICATO riconvertito in digitale

    Senza ordinare il sistema professional da 16 altoparlanti l'auto in predisposizione consente comunque di installare tutti gli altoparlanti necessari per un buon multivia o bisogna ricorrere a devastazioni dell'abitacolo?

    Scusa ma se metto un sub nel bagagliaio perchè lo dovrei usare per il medio-basso e no per il basso profondo? Io sarei dell'idea di un bel 15" con un ampli "tosto" dedicato...

    Ad esempio?

    Anzichè in portiera non andrebbero bene sotto i sedili, così mi evito appunto le tasche e mica tasche...??
     
  19. Paiolino_is

    Paiolino_is Secondo Pilota

    668
    12
    17 Ottobre 2005
    Reputazione:
    31
    BMW 520d futura e renault Kadjar
    Heeeeiiiiii....! Torniamo un attimo all'ugrade della mia F10....!:mrgreen:

    Allora parto subito con il ringraziare Alberto (AlbertoPN) che da 20 giorni lo stresso di messaggi....!:redface:

    Piano piano sto definendo un pochino il tutto....

    Allora parto con la roba che mi è gia arrivata: 3 amplificatori Audison (LRx 1.1 LRx 2.9 LRx 4.5) e sempre dell'Audison il Bit Ten.

    Poi di sicuro pensavo come woofer sotto al sedile i Ground Zero GZMW 200 NEO e come SUB in cassa nel baule un bel JL Audio 10W6v3.

    Per TW e MID mi e sorto qualche dubbio, subito avevo optato (su consiglio di Alberto) per TW Technology LS 29 neo e MID LS 130m ma chiamando un "GURU" del settore me le avrebbe sconsigliate. Avendogli parlato del materiale che ho già mi avrebbe consigliato dei tw Microprecision e mid Ground Zero.

    (Alberto, tu sai chi è, e sto aspettando una risposta/proposta da parte sua per cosa ci starebbe bene con il resto della mia roba.....)

    Mi date anche voi un parere su che Tweetter e midrage potrei abbinarci??? (dite che il SUB e i woofer sotto ai sedili possono andare....!)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2013
  20. AlbertoPN

    AlbertoPN Kartista

    189
    1
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    303
    BMW 520d F11 Futura
    Si si la sorgente di serie è trattata con Dirac .... per cui quello che esce dai canali amplificati è già "lavorato". Il DSP ti serve per prendere questo segnale, portarlo a "zero" come trattamenti, e poi lavorarlo ancora nel dominio del tempo e della frequenza per dare un'equalizzazione alla catena audio che ci andrai a collegare.

    In pura teroria sono d'accordo con te, ed ogni passaggio A/D e D/A diventa deleterio ... ma la sorgente di serie è scarsa di suo e quindi non ci cavi un ragno dal buco, se poi mi dici che il resto della catena è di carattere sopraffino, sono ancora d'accordo che è uno scempio .... ma se è una catena "normale", alla fine non è che i limiti della sorgente emergono tutti così evidenti e subito.

    Insomma, è una questione di equilibrio.

    woofer sotto ai sedili, medio da 10cm in porta (lavoricchiandoci un pochino ci fai stare un 13) e Tw nel triangolino degli specchietti. Il rear non è pervenuto perchè non mi interessa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Un sub puro è un sub puro ... lavora in un carico acustico controllato, in condizioni ideali e vai così ...

    Il Woofer sotto portiera non è neppure in baffle infinito ... lavora in un vano di carico, non chiuso, che è variabile, ragion per cui il basso che ti da è abbastanza scarso .... o meglio, è decisamente migliorabile. Se accordi un sub veloce in modo opportuno e fai in modo da fargli fare da mediobasso, NON arriverai a frequenze sismiche, ma sicuramente il basso sarà migliore che col woofer sotto il sedile.

    Cocktail Audio X10 ... che colleghi anche a batteria, ergo con un circuitino veloce dall'auto. Ci metti un HDD da 2 TB dentro e vivi felice. Ma senza Dirac o DRC :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Leggi sopra ! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina