sulla tanto famosa valvola EGR c'è collegato, tramite fascetta a vite, un collettore in acciaio il quale contiene una specie di filtrino in acciaio (tipo spugna per pulire le pentole incrostate). Qualcuno sa dirmi di cosa si tratta, visto che da lì sputa olio e mi imbratta il motore??? L'ho pulito soffiandolo assieme alla valvola egr ma continua a sputare olio!!! GRAZIE
in questo forum credo che non e una assistenza tecnica, però credo che sono gente molto ma molto più bravi di certi tecnici, mi sembra il tuo modo di chiedere aiuto e poco gentile.
,???? Eeee??? Rileggi per favore i miei messaggi, forse non hai compreso bene... Nn mi sembra di essere come dici tu poco gentile... Anzi.. e se lo avessi fatto, sicuramente c'è gente preposta in questo forum ke me lo farebbe notare.... Ciao e buona giornata!
Senza offesa... e non prendo posto dei altri per notare niente (Non c'è nessun super tecnico qui nel forum ke possa rispondere?) .
allora.... 1. Super tecnico in italiano non è una brutta parola. 2. Il forum non sarà un'assistenza tecnica, ma tra gli iscritti ci si aiuta, perchè è la passione che ci accomuna. Non finirò mai di ringraziare tutti quei utenti ke dedicano il loro tempo facendo dei utilissimi reportage e che sono sempre disponibili ad eventuali chiarimenti; personalmente ne ho visti tantissimi per fortuna... e son veramente felice di essermi iscritto peccato che nn son bravo col P.C. per fare a mia volta dei reportage o postare (si dice così?) le foto... più di scrivere per ora nn so fare.. 3. Se la mia discussione non ti interessa o non sai rispondere, non fa niente, ci sono tante altre alle quali puoi partecipare! 4. con questa tua assurda polemica non fai altro che riempire le pagine del mio argomento principale con cose che non sono pertinenti. 5. Spasybi e CHIUDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao! il tubo in acciaio in questione è il tubo del recupero vapori gas di scarico! se ti perde accanto all'egr potrebbe essere la fascetta che non fa più tenuta o il tubo in se lievemente crepato.. Io l'ho riattaccato all'egr questa mattina insieme al mio meccanico nn che amico.. e me le ha spiegate lui queste cose.. dovresti provare a spruzzarci del semplice sapone a motore acceso e vedere se ti crea una qualche bolla!.. in caso dovesse farla hai individuato la perdita!.. spero di essere stato un pò di aiuto! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e non si bisticcia! ;-)
Gentile utente hanak 96, Fa piacere che avete risolto privatamente ed amichevolmente. Ti invito a dare un'attenta lettura al Regolamento vigente qui sul Forum, è vietato quotare i messaggi di moderazione ( messaggi scritti in nero grassetto). Mi raccomando per il futuro. Buona permanenza qui sul Forum, Bmwpassion.com
ciao Matty88! Ti ringrazio per il tuo interessamento all'argomento. il filtro, o nel mio caso, valvola, del recupero gas di scarico si trova a fianco della scatola del filtro aria. Lo so perchè l'ho già pulita e l'ho riconosciuta grazie ad un reportage di un utente del forum. il tubo, di cui chiedevo ha al suo interno un filtro d'acciaio (tipo paglietta...) visibile esternamente e perciò penso che sia normale che da lì passi l'aria (non l'olio però...), altrimenti il tubo sarebbe ermetico e ciò rende quindi superflua la prova col sapone. potrebbe anche essere che l'olio perda dal tappo olio sul coperchio punterie... escluderei l'idroguida perche quell'olio ha un altro colore. la tua auto è un 150 o 136 cv? e nn ha nessun tipo di imbrattamento in quella zona?