Premetto che non ho letto il manuale per l'utilizzo del tergicristallo. Questa sera a Milano pioveva, e per azionare il tergicristallo ho dato un colpetto verso l'alto. Per spegnerlo , ho dato un colpetto verso il basso, e fin qui nessun problema. Percorrendo il tragitto in direzione della Brianza, visto che nevicava, ho utilizzato la modalità temporizzata, premendo il pulsante della leva del tergicristallo. Visto che piu' andavo verso nord, era piu' neve che acqua, ho tentato di spegnere il tergicristallo dalla modalità temporizzata, dando un colpetto verso il basso, ma senza esito. Le spazzole continuavano a funzionare. Ho provato ad impostare la modalità standard , e sucessivamente dando un colpetto verso il basso ma anche qui senza esito. Domanda: ma c'è un richiamo in atto per il tergicristallo, oppure sono Pirla ? Ciao Lorenzo
R: Come diamine si spegne il tergicristallo ? c:e um richiamo confermo lo devo fare anche io Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao, tu hai il sensore pioggia da quanto ho capito? Ossia premendo il pulsantino sulla testa della leva del tergicristallo ti si accende un LED verde che indica l'attivazione della gestione con sensore del tergi, se è così per spegnerlo dovevi ripremere lo stesso tastino, ti sarebbe spento il LED. Mentre per la sensibilità vi è una rotella a scatti. Si capisce meglio dall'immagine seguente ( in testa pulsante, al centro rotella per sensibilità) leva destra ovviamente: Comunque vi è un richiamo in atto...probabilmente hai testato il difetto !
Essendo la mia di provenienza aziendale, non ho potuto selezionare gli optional. Dal vin code , non è presente il pacchetto S0521 che è quello relativo al sensore pioggia e disattivatore abbaglianti. Sono andato in Bwm a San Donato settimana scorsa per acquistare il pacchetto "tagliando senza pensieri" e di fatto mi hanno detto di prendere appuntamente perchè per la mia, è presente almeno il richiamo dell'aria condizionata. A questo punto faccio il pieno Grazie Lorenzo
Allora semplicemente devi rischiacciare il pulsante che consente la temporizzazione.... e cosi lo come lo hai attivato lo spegni pure...
beh molto logico... sarà perchè ero abituato a audi/vw ma ci ho messo 3 mesi ad abituarmi hahahah.........
IMHO Sarebbe più semplice se la disattivazione fosse unica, cioè, movimento della leva verso il basso.
la luce a casa come l'accendi/spegni? sempre dallo stesso interruttore... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> è questione di abitudine... clicchi il pulsante x attivarli e lo riclicchi x spegnerli... poi ti dimenticherai del funzionamento della leva.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> l'unica cosa che puoi modificare è la "sensibilità" tramite la rotella... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sono due comandi, ripeto, per me, tirando la leva verso il basso, potevano progettare un unico off. In casa, se vado sul quadro, posso spegnere tutto, qui, manco se spengo il motore si disattivano
Ueh Ueh ! non litigate ! Ricordate la domanda del post ? "Domanda: ma c'è un richiamo in atto per il tergicristallo, oppure sono Pirla ? " Ecco , seconda IPOTESI
pure io per spegnere i tergi in modalità temporizzata devo ri-premere il tasto della leva. nn so se sia normale ma è stato così fin da subito. Xrò sta cosa che x ogni sciocchezza tocca aggiornare le centraline nn mi va bene..., troppa elettronica, ho già fatto 3 o 4 aggiornamenti in meno di un anno, temo che diventerà come sul pc che prima di poterlo utilizzare tocca aspettare che si avvii, si aggiorni l'antivirus, si aggiorni il sistema, java, flash player e chi più ne ha più ne metta!!!!! poi dopo 15 minuti si può partire...................