Ma il coupè 3.2 ///M ha lo stesso assetto del 3.0si ///M? | BMWpassion forum e blog

Ma il coupè 3.2 ///M ha lo stesso assetto del 3.0si ///M?

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Emotion, 14 Gennaio 2013.

  1. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    ..mi spiego meglio. Come sapete io avevo il 3.0si coupè con assetto ///M (originale dall'acquisto) che, da un punto di vista di "feeling di guida", non mi è mai piaciuto.
    Quindi mi chiedevo..ma la versione ///M, cioè il 343 cv, ha lo stesso assetto, sistema di sospensioni, ammortizzatori che aveva la mia 3.0si assetto ///M..ma con 78 cv di più?
    Dico..perchè se già il 265 cv "stock" è scomposto e "pericolosino"..la versione 3.2 ///M potrebbe essere parecchio preoccupante..sempre in allestimento stock..
     
  2. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Ke io sappia cambio tutto l'avantreno e retrotreno..,anche xè le molle e ammo di una..,non vanno x l'altra..cambiano poi i diametri delle barre di torsione..
     
  3. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Mi auguro sia così. Perchè caricare ulteriori 80 cv sull'assetto ///M del 3.0si sarebbe davvero pericoloso.

    Io quella macchina l'ho amata..ma aveva un potenziale che.. tra assetto, sospensioni, sterzo e RF.. non sono mai riuscito ad apprezzare a pieno.
     
  4. coupè 3.0 si

    coupè 3.0 si Kartista

    183
    5
    6 Dicembre 2009
    Reputazione:
    12
    bmw z4 3.0 si coupè
    Nemmeno io ho mai avuto la sensazione di pieno feeling con l'auto. Con la mia, già a 120 km/h, noto l'alleggerirsi dell'avantreno.
     
  5. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Sono sincero: è una macchina che nella guida dimanica e sportiva, m'ha sempre messo un po d'ansia.

    E non perchè sia un ansioso..ma perchè ha assetto e sterzo non adatti al tipo d'auto.

    La 350Z che ho acquistato dopo è stato tutt'altro modo di guidare: decisamente migliore.

    Questa è l'unica riserva che ho sempre avuto nei confronti della E86, perchè per il resto..l'ho amata.

    Quindi mi chiedevo..ma i 343 cv della versione ///M possono essere sfruttati veramente..o anche la ///M ha le carenze del 3.0si?
     
  6. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Eh, pochi topic ed informazioni in giro per il forum su quest'argomento.
     
  7. Akira81

    Akira81 Secondo Pilota

    518
    14
    24 Gennaio 2012
    Napoli
    Reputazione:
    1.685
    BMW Z4 3.0i e85 / 430d F36
    la z4m ha sospensioni differenti, diametri e parti irrobustite per poter meglio gesire la maggiore potenza.la sensazione di leggerezza all'anteriore l'ho avvertita anche io, ma nn certo a 120kmh, a quelle velocità è perfettamente equilibrata.quest'estate in germania l'ho potuta spremere per bene, e sopra i 180 inizia ad alleggerirsi, per poi far paura sui 230/40.
     
  8. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    Ma il coupè 3.2 ///M ha lo stesso assetto del 3.0si ///M?

    Secondo me è anche un fatto di sensazioni, considerate che si guida seduti quasi sulle ruote posteriori.

    Spesso l' auto sembra essere poco stabile ma non lo è.

    Mi spiego, avete mai guidato un auto con assetto morbido? Per stare in tema la futura di qualsiasi serie bmw. Bene, Facendo dei curvoni veloci con quest ultima vi sembrerà di essere stabili perché l auto e morbida e non sentite nulla. Prendendo la stessa auto con assetto m sport, sentirete di più l asfalto e le sue imperfezioni, ma questo non significa che l auto sarà meno stabile anzi il contrario.

    Questo per dire che spesso è un fatto di percezioni.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  9. diegotreccani

    diegotreccani Collaudatore

    302
    0
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    bmw z4
    è la mia stessa teoria: l'auto è molto, anzi troppo sincera, quindi impaurisce di più. si sente ogni nervatura dell'asfalto e si percepiscono maggiormente tutte le situazioni (di pericolo) spesso. essendo più sincera sembra anche più pericolosa ma in realtà non lo è (a parte l'effetto rotaie, a dir poco odioso)
     
  10. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    :rofl:
     
  11. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Se vogliano ragionare in termini metaforici.. :mrgreen:

    La "sincerità" di per se è una Qualità, non ci piove.

    Ma, il buon senso ci insegna che "peccare" di troppa sincerità..fa scadere nella maleducazione.

    Ecco..secondo me la "sincerità" della Z4 deriva da una interpretazione sbagliata del termine.

    E, sempre secondo me la Sportività di un auto non si misura dal grado di "timore" che trasmette a chi la guida..anzi, il contrario.

    Giusto per essere banale e ripetitivo: Z4 coupè 3.0si ///M e 350Z ..c'è un abisso.

    A questo punto potremo dire che la Z4 è sincera e quall'altra è una "bugiarda"? :mrgreen:
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Leggera a 120kmh stiamo un po' esagerando, in quel caso ci sarebbe qualcosa che non va.

    A 120 si passeggia serenamente col cruise attivo e un dito sul volante.

    È verso i 160 che comincia a mettermi ansia!

    Secondo me il problema fondamentale è il servosterzo elettricone che trasmette male la percezione della strada. La M ricordiamo, ha il servo idraulico.
     
  13. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Ma si..120 orari è un'esagerazione..pure la Punto è disinvolta a quella velocità :wink:

    Però se si aumenta il passo, anche di parecchio..è una macchina che non trasmette sicurezza e da la sensazione che, invece di impugnare il volante..si impugnino delle corna di un bovino, che può ribellarsi da un momento all'altro.

    Quest'aspetto qui è "sotto tono" rispetto al resto dell'auto, che io trovo davvero bella, ben fatta e con dei bei motoroni..esclusi il 150 cv e il 6L da 177 :mrgreen: ..non me ne vogliate.
     
  14. coupè 3.0 si

    coupè 3.0 si Kartista

    183
    5
    6 Dicembre 2009
    Reputazione:
    12
    bmw z4 3.0 si coupè
    la mia considerazione sui 120 km/h non era per dire che a quella velocità l'auto diventa "ingestibile".

    non sono un pilota ma la sensazione di leggerezza dell'avantreno anche a quella velocità con la mia auto l'avverto. poi ovviamente più si sale e più la cosa si amplifica. io vengo da circa dieci anni con un'alfa romeo spider comperata nel 98 e sinceramente quest'effetto "ballerino" non l'avevo mai provato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2013
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non ne sono sicuro ma secondo me sarebbe meglio se il servo si indurisse di più ad alte velocità. Lo sterzo morbido dà molto la sensazione di instabilità. Attivando il tasto sport in effetti la sensazione migliora abbastanza.

    È un po' come girare col tasto "city" attivo sulle fiat, sembta di stare in barca :lol:
     
  16. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Ma quello non si disattiva in automatico sopra i 40km/h? :-k
     
  17. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Si, aldilà che si disattiva dopo una certa velocità, non credo che a 100 km/h fai tre giri di sterzo...

    Il tasto sport non c'entra nulla.

    Il problema dell'alleggerimento dell'avantreno è un problema presente sulla macchina, chi lo avverte prima e chi dopo (io per esempio lo avvertivo dopo i 180 su una 330cd, più o meno la stessa velocità sulla 3.0si) ma si risolve con una regolazione degli angoli in parte.

    Con la M si sentiva, ma sono arrivato a 270 circa e la strada non era perfettamente piana.

    Ovviamente c'è differenza di assetto tra 3.0 ed M.

    La 3.0 con assetto M (in pratica solo le molle e forse la barra torsione poco più larga ma non ho mai avuto conferme) è più bassa della Z4M stock, ed è anche più rigida, sempre da stock, ma dipende anche dalle Runflat.

    io mi sono trovato meglio con la M... Purtroppo non ho provato la 350Z a fondo, solo un rapido giretto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il tasto sport c'entra e come visto che irrigidisce il volante!

    Io spesso lo attivo in autostrada solo per quel motivo.
     
  19. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Scusami, tu in autostrada, di quanti gradi giri il volante?
     
  20. coupè 3.0 si

    coupè 3.0 si Kartista

    183
    5
    6 Dicembre 2009
    Reputazione:
    12
    bmw z4 3.0 si coupè
    credo che non sia per il fatto di quanti gradi si giri il volante ma della sensazione di minor leggerezza dello stesso. succede anche a me di attivare sovente il tasto sport per lo stesso motivo.
     

Condividi questa Pagina