Ragazzi problema risolto. Si trattava di una levetta che il vecchio proprietario aveva messo come sistema antifurto. Quando e' stata pulita la macchina il pennelletto ha spostato proprio quella levetta procurando il problema. Oggi ho smanettato sotto il cruscotto et voile...Certo che se me lo avesse detto Caxxarola........:wink: Grazie a tutti
ottimo, meglio così! sono contento, anche per me perchè allora facilmente anche il mio problema è dovuto solo all'alimentazione che va e viene, per cui mi evito di rincorrere i cablaggi della centralina. certo che come antifurto non mi sembra un gran che se tutto quello che fa è spegnere il cruscotto!
Secondo me la detta sgrossa...perchè altrimenti ha paura tra un po di non rivenderla...in realtà ancora non va
Hai proprio ragione! le levette antifurto (stacca batteria) si mettevano sulle 500 della nostra verde gioventù. A metterle su macchine che hanno elettronica,anche se di dieci anni, o su macchine che hanno l'immobilizzatore,si corre il rischio di procurare grossi guai. Questi interruttori si interponevano sul filo negativo(polo negativo) della batteria,chiaramente in un posto nascosto,come sotto il cruscotto.la funzione era quella di lasciare l'impianto elettrico apparentemente integro,infatti il motorino di avviamento girava regolarmente,dando l'impressione al potenziale ladro che tutto fosse a posto.questo sistema di antifurto non è assolutamente consigliabile su auto che hanno,come dicevo prima,l'immobilizzatore; l'm3 ha l'immobilizzatore.Sarebbe il caso di eliminarlo definitivamente. Buona EMMETRE a tutti. La mia l'ho venduta e passerò' sicuramente ad altra auto,ma ancora non so;però un po' i manca.
Scusa se stacchi la batteria il motorino come gira? Forse ti confondi con gli interruttori che tolgono la corrente alla pompa del carburante /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io avevo fatto di meglio: dopo che mi avevano rubato una Uno Turbo 3 ore dopo l'acquisto, con la successiva avevo messo la pompa carburante sotto un relè come quello delle frecce. Attivandolo, la macchina partiva, ma poi si fermava...poi ripartiva ma si rifermava subito. Perchè avevo pensato che un'auto ad iniezione nuova come era la Uno all'epoca, se non fosse partita cmq un ladro si sarebbe insospettito. E, infatti, manco 5 mesi dopo ci hanno ritentato...arrivato al posto dove l'avevo parcheggiata ho trovato il parcheggio vuoto....dopo essermi ripreso e vari improperi, la vedo "parcheggiata" a 50 da dove l'avevo lasciata...aperta. Però poi l'ho tolto: mi sono reso conto che se non fosse stato di giorno, per cui probabilmente hanno dovuto abbandonarla velocemente, l'avrebbero danneggiata sicuramente a tal punto da farmi rimpiangere di non essersela portata via.
Non ho staccato la batteria.ho inserito un interruttore sul cavo negativo dell'accensione.il motorino di avviamento girava ma non andava in moto.la macchina era una golf 1600 2 serie a benzina.questo sistema può rivelarsi dannoso per auto con antifurto con immobilizzatore.
Eccomi ragazzi! E meno male che ho cominciato a smanettare sotto il cruscotto altrimenti in Bmw mi sostituivano proprio la macchina per la modica cifra di 25000 euroooo!!!! Comunque il miglior antifurto è attivare con cavo da casa la 220 continua
Un po'!! e pensa che non metto in evidenza tutte le caxxate di grammatica e sintassi che inondano questo sito.
Korth stai sereno ti compri il Jaguar perche' la M costava troppo e vivi felice! Sul fronte grammaticale trovo anzi che questo sito in generale sia nettamente sopra la media. Certo le sviste o disattenzioni ci sono, pero' il livello secondo me lo ripeto e' buono. Non so forse tu frequenti il sito dell'Accademia della crusca...
Certo che sto sereno!!fortunatamente per me acquistare una m3, jaguar o porsche non è questione di soldi! cambio auto quando mi stanca o non mi da piu' sensazioni. quando ho acquistato un'auto piccola o grande non ho mai badato al costo della manutenzione o dei ricambi,perche' acquistare un oggetto costoso ma che piace,e per me le auto sono oggetti,viene compensato dal piacere di guidare qualcosa che puo' essere anche particolare o esclusivo. il problema è per quelli,come ho gia' ripetuto,che non hanno opportunita' economiche per togliersi qualche sfizio e sono costretti,(mi dispiace ma non posso farci niente) a guidare scassoni che scorr..iano, illudendosi di guidare qualcosa di unico.