Dicevo...non è una novità che cio' che dice Andras non sia mai stato nè letto nè scritto PS_tu che c'entri? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se è una battuta sei il maestro assoluto del nonsense e lo apprezzo. Se non è una battuta sinceramente faccio fatica a considerarmi un mistificatore. Ciao
Aaaaaaaaaah! Ho indagato! C'è stato un fraintendimento (ovviamente mio) dei nick! E infatti mi chiedevo...ma avrà cambiato nick? Come mai mi legge nonostante mi abbia Ignorato? Possibile che voti M5S? Ma soprattutto...perchè nn parla in 3za persona? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non per essere cattivo... Ma è una questione d'abitudine per te fare la velina degli altri, o è un nuovo esperimento? Cmq Grazie...di solito le mie illazioni non le legge perchè mi ha ignorato, ma forse nei quote si /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non ho intenzione di accettare queste (basse) provocazioni. Andreas ha già sottoscritto questo thread, credo. E comunque non ho intenzione di giustificarmi dicendo che era un quote per sdrammatizzare, anche se è esattamente di questo che si tratta. buona serata.
Appunto L'Epic Fail ci stava...il mention no. Magari sono io che non capisco la tua ironia...puo' darsi...pace e amen in ogni caso ^^
http://www.youtube.com/watch?v=QYGxIUyVrfQ /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Pace e amen? Beh, dovrei dirlo io, visto che non ti ho dato io della velina. Di Andreas poi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> beh, torniamo a parlare di cose serie. Oggi Grillo se n'è inventata un'altra ai limiti della denuncia su Monti. Non mi sembra un buon modo di moralizzare la politica.
C'è caso non lo sia, ma di sicuro è un modo per provare a scuotere quelle (tante) anime italiane che sono purtroppo intorpidite. Io sarei soddisfatto se ognuno votasse quel che decide liberamente di votare e che lo facesse motivato da un elemento oggettivo, non un'opinione o pure peggio una distorsione della realtà. Io voterò M5S (sempre che BG non sia in mezzo ai candidati, ci sarà modo di saperlo prima di andare alle urne mi auguro) perchè ovunque son stati eletti alle regionali/municipali hanno ottemperato all'articolo dello statuto secondo il quale chi viene eletto deve percepire 3000€ netti e non uno di più restituendo tutto l'extra. La cosa è stata largamente documentata (anche se i media ovviamente non l'hanno certo messa in evidenza) e tanto mi basta. L'incidenza sulle casse dello Stato sarà pur minima ma in un momento del genere è a dir poco etico farlo e dovrebbero farlo tutti. Mica come i compagni del PD che hanno la Finocchiaro che va a far shopping con la scorta, alla faccia dell'essere di sinistra.
Si sono già smentiti. la capolista Emilia Romagna del M5S, riminese, ha dichiarato (ieri) che tratterrà poco più di 6 mila euro.
Il Movimento 5 stelle Andras il nostro programma non va letto in questo modo. Ogni punto è strettamente correlato alla'altro. Flessibilità in uscita non significa licenziamento certo ma competitività. Aggiungici la nostra determinazione a ridurre il cuneo fiscale al livello del Regno Unito (190 contro 142), ad abolire l'Irap, ad aiutare con una fiscalità di vantaggio i giovani che entrano per la prima volta nel mondo del lavoro, e non avrai i licenziamenti che temi. L'errore più frequente è guardare le poste contabili come indipendenti le une dalle altre. Nel nostro programma cerchiamo di spiegare che questo approccio è totalmente sbagliato. Le aziende licenziano se non hanno la forza economica di stare sul mercato, non perché godano nel ridurre la loro forza lavoro. Un altro capitolo che è estremamente importante, anche questo correlato con l'eccesso di tassazione sul lavoro dipendente, riguarda la produttività per unità di lavoro che ci vede agli ultimi posto OCSE. Tu sull'articolo 18 hai fatto una battaglia ideologica che comprendo ma non condivido. Ti invito a far tuo un approccio pragmatico e troveremo punti d'intesa (come d'altronde è sempre avvenuto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> )
Il Movimento 5 stelle Giusto oggi lavoravo al capitolo sulla spesa pubblica. Magari ti mando un'anteprima
in un paese in cui si licenzia/assume per i piu disparati motivi...raccomandazioni, simpatie/antipatie, furberie, volontà di mal distribuire il carico di lavoro, convenienze losche e quant'altro...vorresti agevolare la flessibilità in uscita, basandoti sul matematico concetto secondo il quale un'azienda sana assume non licenzia? Mah...mi sembra molto fredda come analisi, molto "tecnica"...ma abbastanza lontana dalla realtà italiana. Va sicuramente bene il ragionamento, altrove....qua
Il Movimento 5 stelle Un'azienda è sana se crea profitto. Ci sono due modi per creare profitto: attraverso il merito (buoni prodotti, prezzi competitivi, distribuzione, marketing) oppure attraverso le relazioni (molto, troppo spesso politiche e con la pubblica amministrazione). Il primo modo porta benefici all'azienda stessa, ai suoi dipendenti e ai consumatori. Il secondo solo all'azienda. Nella nostra visione del circuito economico il successo imprenditoriale fatto da relazioni poco limpide con il potere deve essere combattuto con determinazione. Le imprese che vivono e prosperano grazie ai sussidi pubblici e ai favori degli amici nel palazzo devono uscire dal mercato o convertirsi alla concorrenza. Per noi il monopolista privato è il male quanto il monopolista pubblico. Per questo il ruolo dello stato deve essere solo quello di controllore contro situazioni di conflitto d'interesse e contro meccanismi che violino le leggi antitrust. È l'unico modo per creare vero sviluppo.