Ufficiale: Toyota GT86

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da poliziottesco, 27 Novembre 2011.

  1. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    sensazioni trovano il tempo che si vuole, ci sono i neo patentati che si eccitano con le grande punto 75cv, ovviamente non voglio paragonare una ta ad una tp, ma come ti dicevo se devo spendere 30 mila euro (che ad oggi alla luce di una serie di situazioni sono anche tanti su un auto di quel calibro), per un auto prestazione, per quanto possa piacermi il progetto e la linea di una gt86, compro altro, quest'ultima le becca in pista e per strada, quanto al divertimento non per fare il santarellino ma per strada driftare è leggermente rischioso, soprattutto perchè l'utente medio compie tali manovre a medio/basse velocità che si tramutano in esecuzioni cittadine......

    ps io non spenderei ne sull'rs ne sulla gt86 , 30 cucuezze, le lascio come detto in precedenza a chi ha soldi da spendere, preferisco sedermi su un sedile semi usato e investire leggermente meglio i miei soldi, che regalare denaro allo stato e alle varie conce(scusate l'ot)

    Il tuo discorso non fa una piega, oggi volendo mantenere un certo budget di spesa, badando più alla sostanza che all'immagine ovviamente non mi sognerei di comprare una gt86 a prezzo pieno, ma al massimo con svalutazioni da rx8 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    non per essere pignolo ma se vai in pista solo per fare drift senza badare ad un minimo di risultati dopo un pò finisci per annoiarti e speri soprattutto che non ti passi, l'abarth di turno preparata....

    la gt86 doveva nascere turbo oppure un motore atmosferico con un maggiore range di giri in modo tale da avere più cavalli almeno atti ad esser utilizzati per strada, hanno voluto lanciare un ottimo progetto ma purtropo hanno peccato su un lato importante, la potenza. Tu dovresti essere il primo a sottolineare questa cosa, visto che comunque hai un auto con un 2 litri e circa 180cv, ma non ti accontenti solo del divertimento nei drift :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2013
  2. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    esatto over..ci può stare il tuo ragionamento. Io difatti sto facendo i salti mortali per rendere la macchina più divertente, e l'ho trasformata tutta. Ora infatti mi manca solo potenza, che non tarderà ad arrivare. La mia auto ad esempio è paragonabile alla gt86 come prestazioni, la filosofia rimane diversa però, la gt ha anche l'autobloccante (e difatti lo monterò) e nasce più bassa, più leggera, e va di traverso, quindi è più divertente già di serie (grazie anche alle gomme piccole)

    ma tanto per strada non ci fai il cretino..come lancie dice giustamente, un'auto la si gode bene in pista.

    Io li spenderei 30k € ad esempio..cioè, la prenderei più volentieri usata e ci butterei su 10k € di lavori...ma in generale la preferisco alle sue concorrenti
     
  3. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Ragazzi, evidentemente ognuno di noi ha aspettative diverse da un' auto. Io rispetto molto il vostro pensiero, e lo capisco, però (fortunatamente) non siamo tutti uguali.

    A me per esempio, e giuro che parlo in maniera sincera, non importa nulla se mi superano anche le 500, se la macchina mi soddisfa allora i soldi li spenderei con piacere (se ce li avessi). Di avere più o meno potenza me ne frega meno di 0, credo che così sia molto equilibrata sulla carta (anzi, è un' auto da 1300kg e 200cv, non credo proprio che sia il chiodo che state dipingendo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
     
  4. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    a quanto pare condividiamo parecchia filosofia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ovviamente è giusto e soprattutto da rispettare il tuo punto di vista, non lo metterei mai in dubbio, ma se inizi a frequentare i cordoli, ad imparare quello che realmente serve ed il superfluo, putroppo gran parte delle vetture in giro sono inutili e care, ma qui si entra in un eterno circolo vizioso....

    se posso esprimermi, dal mio modesto punto di vista, di gt86 nelle mani di gente che ama il brio e la pista, ne finiranno ben poco proprio perchè, chi punta al divertimento e alle prestazioni, valutando costi d'acquisto e resa, molto probabilmente sceglie altro, questa vettura è incentrata su una fascia di mercato un pò anomala a mio avviso, poi posso sicuramente sbagliarmi
     
  5. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Intanto la mx5 non nasce per correre ma è una spider leggera, molto minimale con costi di gestione quasi da utilitaria,la versione più potente eroga solo 160cv e con quelli si fa quel che si può..

    Chi va in pista con la mx5 il tempo lo prende eccome e se non erro sempre in pista fatte le dovute proporzioni la meno potente mx5 non gira poi così piano ma fa forse meglio della giapponese che non è una piccola spider da guidare con i capelli al vento ma una coupè da maltrattare e se non spunta buoni tempi in pista evidentemente le manca qualcosa, non sarà di certo il divertimento a colmare i tempi sul giro.

    Se si vuole fare solo drift io prenderei una m3 e36 con con max 10.000 euro, almeno ho 320cv e coppia sufficiente per driftare anche per strada ad ogni curva..

    Concludo dicendo che ognuno la penserà sempre come gli pare, con i propri soldi compra quello che vuole ecc ecc però il fatto che i tempi in pista non servono per chi è orientato a comprare una sportiva coupè con t.p,diff autobloccante..ecc e pur sempre con 200cv non si può sentire. I clienti lotus sono colore che tengono più di tutti al divertimento e coinvolgimento alla guida, sono disposti a rinunciare a tutto(alza cristalli elettrici,radio,clima,bagagliaio,controlli elettronici,servosterzo,affidabilità ecc) pur di divertirsi e se vedi sui forum sono frequentatori assidui di piste e track day, il tempo sul giro e il cronometro è il loro pane quotidiano.

    Io la gt non l'ho guidata, ma una lotus elise sc si e ho capito cosa vuol dire coinvolgimento alla guida anche senza portarla in pista...
     
  6. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    con le lotus ci drifti di meno però, sono nate per una guida pulita altrimenti ti bastonano!
     
  7. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Si vero però se messe nelle mani giuste volano e in quanto a sensazioni,divertimento e coinvolgimento sono inferiori solo a a roba tipo ktm x bow/ariel atom/westfield...
     
  8. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    forse la vera nota negativa per il drift in capo lotus, è il motore centrale, a parte questo, mettici anche che i vecchi 160 vvc, a 110km/h fanno otre i 15 km/litro, cosa non di poco conto oggi, ovviamente sudi, se hai ernie è sconsigliato solo guardarle e inoltre devi avere un minimo di infarinatura meccanica, visto che il roverone vecchio tipo, ama friggere la testata, per il resto roba di poco conto ovviamente e solo tanto divertimento a poco prezzo(da usata ovviamente).....
     
  9. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Quelle motorizzate toyota sono meccanicamente affidabili, il problema riguarda i sincronizzatori del cambio che si rompono spesso e volentieri specialmente sulle versioni compressate,questo perchè è lo stesso cambio delle toyota celica con la differenza che sulle lotus viene molto più sollecitato in quanto vetture trazione posteriore con motore posteriore-centrale, i nm e i cv in più delle compressate sommate all'uso spinto in pista poi fanno il resto. Grande mezzo comunque
     
  10. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    La lotus non drifta. Cioè non è fisiologicamente costruita per driftare. Poi che ci si possa riuscire è un altro discorso ma il motore centrale fa a pugni col drift, nonostante la trazione posteriore. la lotus è fatta per il time attack. Poi essendo una macchina spartana e divertente è chiaramente godibile a 360°

    A me la gt86 piace da impazzire, l'avrei preferita turbo come la nissan silvia ma anche l'aspirata mi sta bene.

    Se la megane mi supera in pista non fa niente, non me ne può fregare di meno.

    Però a me il tempo in pista interessa poco, preferisco il divertimente e il controsterzo.

    30mila per le mie tasche sono tantissimi, ma non sono molti in assoluto. con 30mila ci compri la classe A con 109 cavalli, neanche full optional.

    oppure una 116d accessoriata o una 118d base. Le altre marche manco le considero. Preferirei comunque la gt86.

    La gt86 non la compri per fare il tempo col coltello tra i denti. La compri se ti piace la meccanica raffinata, un telaio eccezionale abbinato a un buon motore da 200cv, se ti piace la posizione di guida sportiva e lo sterzo preciso che non si gira con un colpo di tosse, e se ti piace il differenziale autobloccante che su un auto di recente produzione è la caratteristica più difficile da trovare, le macchine che lo montano si contano sulle dita di una mano.

    Poi chiaramente parliamo di TP. La TA mi fa ribrezzo, non la comprerei mai. Dopo un giorno mi stanco di guidare la TA mi da la nausea
     
  11. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    stesso mio identico pensiero!
     
  12. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    condivido....ma a che prezzo?abbondandetemente sopra i 30mila euro (nuovo)....

    sotto i 30000 la gt86 in fatto di coinvolgimento e divertimento e da punto di riferimento
     
  13. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    La gt la compri se ti piacciano le auto sportive specialistiche che però non sono in grado di fare il tempo in pista, una elise/exige o una cayman invece la compreresti qualora ti piacessero le vetture sportive che riescono anche a fare quello per cui dovrebbero essere state progettate, ovvero andare forte..

    Oppure una cayman la scarteresti perchè non molto propensa al drift? che poi su strada li vorrei vedere tutti questi sovrasterzi di potenza con 200 nm di coppia a 5000 giri...
     
  14. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    Nella gt la coppia è disponibile già dai 2/3k....infatti chi la prova si stupisce di questo...il problema è che come curva di coppia è troppo lineare ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2013
  15. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    La gt non sarà facile da far sovrasterzare di potenza in città, è molto più facile far partire una 120d che ha più coppia..

    In ogni caso io non sto screditando la gt o la brz, però non sono neanche dei mezzi così validi e questo è il messaggio che passa qua dentro se qualcuna vi leggesse senza avere molta conoscenza in merito. Sicuramente saranno divertenti ma se anche in pista dove si possono stirare per bene tutte le marce e dove si può sfruttare il telaio ed usufruire del diff autobloccante,del baricentro basso e del peso contenuto non riesco ad ottenere grandi tempi vorrà dire che qualche lacuna ci sarà,magari non sarà il telaio ma sarà il motore poco prestazionale,magari ci vorrebbero dei freni più performanti, un assetto più rigido,insomma qualcosa ci sarà se in pista va come una mini cooper s o una clio rs..

    Sicuramente un'iniezione di cv tanto per cominciare le farebbe bene...
     
  16. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    da prove risulta che cambiando le gomme di serie (notoriamente definite pessime) si recuperano facilmente alcuni secondi...

    durante il gt86 academy ci è stato riferito che la toyota ha voluto mettere quel tipo di gomme per esaltare le doti di maneggevolezza dell'auto...quindi è stata una scelta studiata...anche perchè sin dal principio la potenza non era l'obbiettivo primario...

    io ho guidato in pista la gt86 con le yoko sdrive e ti posso dire che era spettacolare.....
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.164
    5.940
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Si guadagnano secondi, ma si perde in divertimento ed è una delle poche cose che ha, ok esagero, ma la mia prova è stata illuminante dal punto di vista dell'handling, perchè è un auto davvero divertente, ma che ha un grosso limite. Manca tanto, troppo, di motore, non ha coppia per uscire decentemente dalle curve e va guidata sempre impiccata.

    E non parlo così perchè ho un diesel o altro, ma perchè anche paragonato con altri motori benzina NA da 7000 giri, è davvero vuota sotto
     
  18. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Potremmo starne a discutere per un' altro anno, e non arriveremmo comunque a nessuna conclusione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    C' è a chi piace un' auto del genere e a chi no, punto.
     
  19. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    quoto però ci sono dati oggettivi, se un auto è spompa è spompa , su dai è vero va a gusti.... per chi si accontenta ovviamente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    infatti nessuno sta mettendo in dubbio che il motore sia spompo, i dati parlano chiaro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina