R: Navigatore Professional sua affidabilità ? Ok grazie mille! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio Motorola Microtac Vip
Ho il navi business con kit vivavoce BT e usb (base) e pannello funzioni estese. Lo consiglio vivamente!! Ha tutte le funzionalità della radio prof, con i vari controlli e settaggi del veicolo e sopratutto è un navigatore integrato nella plancia, quindi niente ventosa, niente fili, nessuna attesa per il satellite ecc. E' sempre pronto li a portata di mano! E se si è già intenzionati a mettere la radio prof, non richiede un grande esborso. E' preciso ed affidabile e con il pannello funzioni estese ho anche tutte le info supplementari sul quadro molto utili (straconsiglio il pannello esteso)!!:wink: HA molti POI memorizzati, anche se non si possono modificare o aggiungere e permette di visualizzare la cartina in 2,5D (in prospettiva) oppure a volo di uccello con o senza le indicazioni a freccia sul lato destro dello schermo. Aggiungo pure che rispetto alla radio prof ha uno schermo più bello perchè è tutto in vetro senza la cornice di plastica. Rispetto al professional ha lo schermo più piccolo e non ha l'HD e non ha tutte quelle funzionalità di intrattenimento (niente film, facebook ecc), ma con la connettività BT estesa probabilmente si possono avere anche altre cose interessanti come le mail e gli sms, le copertine degli album, meteo, news ecc.. Quindi se si cerca un navigatore integrato che faccia solo quello, il business è quello giusto. Io lo uso quotidianamente per lavoro e ne sono soddisfatto. Qualche nota negativa: la voce del navi parla anche mentre sono al telefeno e poi, come la maggior parte dei navigatori integrati, non ci sono gli autovelox e i limiti stradali memorizzati e aggiornare le mappe costa uno sproposito!! Mikempower, se hai dei dubbi chiedi pure
R: Navigatore Professional sua affidabilità ? Grazie, sei stato veramente esaustivo.. Un'ultima cosa, per caso l'aggiornamento del firmware e NON delle mappe, possiamo farlo anche noi o dobbiamo per forza portare l'auto in concessionaria? Inviato dal mio Motorola Microtac Vip
Penso che si possa fare anche da soli. Ho letto da qualche parte che vengono rilasciati da BMW sul sito internet, da scaricare e installare con chiavetta usb.
L'aggiornamento lo fai da qui http://www.bmw.com/com/en/owners/navigation/bluetooth/bluetooth_software_update_vin.jsp?region=&country= Metti le ultime 7 cifre del telaio e scarichi l'ultimo disponibile, lo metti su chiavetta e poi fai aggiorna software...Fa tutto lui in pochi minuti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
è possibile visualizzare sullo schermo del navi il limite di velocità della strada che si sta percorrendo???
Navigatore Professional sua affidabilità ? Mi aggrego alla domanda sulla possibilità di visualizzazione dei limiti di velocità' delle strade che si stanno percorrendo
Senza l'accessorio speed limit no le indicazioni le prende dai pannelli stradali tramite telecamera anteriore
R: Navigatore Professional sua affidabilità ? Ma tramite le mappe invece? I tomtom vari indicano la velocità massima consentita tramite quanto ricavato dalle mappe Inviato dal mio Motorola Microtac Vip
non credo si possa attivare o fare.... la programmazione del navi prof PRESUMO sia solo tramite telecamera come sulla classe B che avevo preso prima a mia moglie...
Navigatore Professional sua affidabilità ? Ah....... Questa non me l'aspettavo! Davo x scontato che ci fossero i segnali di velocità..
Il navigatore professional è stata una grossa delusione 2600€ ed è peggio di un navigatore da 100€ non ci sono parecchie strade che percorro normalmente quindi mi fà fare dei giri strani non mi calcola il percorso più breve non mi dice l'orario di arrivo esatto in pratica non è adatto all'utilizzo che volevo farne.
Penso che senza dubbio si deve ammettere che un navigatore integrato sulla strumentazione dell'auto sia esteticamente più accattivante, probabilmente anche l'uso potrebbe risultare più facile, ma se si considera il fatto del costo iniziale (sempre che non si voglia fare un bagno di sangue e comprarlo dopo) è notevolmente superiore a qualsiasi navi portatile. Inoltre gli aggiornamenti sono onerosi e la possibilità che si cambi auto (metti che ti stanchi dopo 2-3 anni) sono fattori importanti. Personalmente se l'auto è dotata già di questo apparecchio bene, altrimenti se è indispensabile per l'utilizzo che uno ne fa dell'auto come i rappresentanti, meglio optare per un bel portatile, costo e funzionalità sono sicuramente migliori. P.S. Per tutti quelli che invece vogliono solo vedere quanto bella sia quella freccetta che si muove sullo schermo tutti i giorni sullo stesso percorso casa-lavoro......vi consiglio una cartina così non vi perdete....scherzo
Io faccio il rappresentante e alcune volte mi capita di dover usare il navi... sicuramente averlo integrato alla plancia è tutt'altra cosa, senza considerare le decine di funzioni che si hanno in più.. ma non me la son sentita di spendere 2.600 euro.. Ho un vecchio tom tom del 2005 che regalerò a qualcuno.. mi sa che ques'anno proverò ad usare il mio ipad mini come navigatore.. spenderò le 80 euro per comprare il programma tom tom con le sue mappe e via.. Poi per le funzioni dell'auto userò la radio prof + pannello esteso.
Il problema è lo spazio... aggiungendo un navi tipo tom-tom al display che c'è già, si riesce a vedere davanti? Ho paura che si viene a creare come una colonna (display bmw + navi esterno + specchietto retrovisore). Chi ha provato può dire se la visibilità in queste condizioni risulta molto sacrificata?
Navigatore Professional sua affidabilità ? Basta non metterlo sopra al display ma di fianco... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">