Ufficiale: Toyota GT86

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da poliziottesco, 27 Novembre 2011.

  1. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Chiaramente, avvistata zona Vaticano il 1o verso le 4 del pomeriggio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    [​IMG]
     
  3. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    attualmente è l'unica auto per la quale cambierei la mia

    [​IMG]
     
  4. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Io è l' unica che affiancherei alla mia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    però il frontale con quella barra in plastica nun se può vedere

    piccolo confronto per chi non ha voglia di perdere tempo con i numeri so che una è una ta e l'altra una tp, che ballano un pò di euro da nuovo a nuovo, ma motoristicamente parlo di cubature e cavalli sono simili,

    Véhicules

    Toyota GT 86 2.0 V S Audi TT 2.0 TFSI

    Boîte de vitesse : manuelle à 6 rapports manuelle à 6 rapports

    Puissance Maxi : 200 ch 200 ch

    Couple Maxi : 205 Nm 280 Nm

    Poids annoncé / vérifié UE 1 1200 kg / 1349 kg 1 1260 kg / 1397 kg 1

    Rapport Poids/Puissance 6.7 kg/ch 1 7 kg/ch 1

    1 Poids UE en marche le plus élevé mesuré

    Vitesse Maxi annoncée : 226 km/h 240 km/h

    0 à 100 DA annoncé : 7.6 s. 6.6 s.

    Performances moyennes vérifiées *

    Vitesse Maxi réelle : 224 km/h 238 km/h

    400m DA : 15.3 s. 15 s.

    Km DA : 28 s. 27 s.

    0 à 40 : 2.2 s. 2.1 s.

    0 à 60 : 3.5 s. 3.7 s.

    0 à 80 : 5.2 s. 5 s.

    0 à 100 : 7.4 s. 6.8 s.

    0 à 120 : 10.1 s. 9.1 s.

    0 à 130 : 11.7 s. 10.6 s.

    0 à 140 : 13.6 s. 12 s.

    0 à 160 : 17.7 s. 15.6 s.

    0 à 180 : 24.5 s. 20.5 s.

    0 à 200 : 30.8 s. 28.3 s.

    60 à 90 en 4 : 5.3 s. 4.2 s.

    60 à 90 en 5 : 6.1 s. 5 s.

    60 à 90 en 6 : 10.3 s. 6.5 s.

    80 à 100 en 4 : 3.8 s. 2.5 s.

    80 à 100 en 5 : 4.2 s. 3.2 s.

    80 à 100 en 6 : 6.5 s. 3.9 s.

    80 à 120 mini : 4.4 s. 3.7 s.

    80 à 120 en 4 : 7.6 s. 4.9 s.

    80 à 120 en 5 : 9.4 s. 6.1 s.

    80 à 120 en 6 : 12.5 s. 7.7 s.

    80 à 140 en 4 : 11.7 s. 8.2 s.

    80 à 140 en 5 : 14.7 s. 10.2 s.

    80 à 140 en 6 : 21.7 s. 13 s.

    80 à 160 en 4 : 16.2 s. 11.8 s.

    80 à 160 en 5 : 20.5 s. 14.2 s.

    80 à 160 en 6 : 32.5 s. 18.4 s.

    80 à 180 mini : 17.8 s. 14.4 s.

    90 à 130 en 4 : 5.8 s. 5.6 s.

    90 à 130 en 5 : 7.1 s. 6.9 s.

    90 à 130 en 6 : 9 s. 8.1 s.

    400m de 40 en 4 : 16.3 s. 14.8 s.

    400m de 40 en 5 : 18 s. 16.5 s.

    400m de 40 en 6 : 21.1 s. 18.4 s.

    Km de 40 en 4 : 29.8 s. 27 s.

    Km de 40 en 5 : 32.5 s. 29.2 s.

    Km de 40 en 6 : 38.2 s. 32.4 s.

    50 à 0 : 9.8 m. 10.7 m.

    90 à 0 : 30.3 m. 32.3 m.

    100 à 0 : 38 m. 36.4 m.

    130 à 0 : 66.2 m. 66.9 m.

    200 à 0 : 160.8 m. 140.3 m.

    Hockenheim court 1'21"50 1'18"90
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2013
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute, questo dimostra che non basta essere una TP per essere efficace
     
  7. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    E che non basta postare dati interessanti affinché un post venga letto: o li si scrive in italiano, o gli utenti più pigri lo salteranno a pie' pari >:>
     
  8. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    ricordiamo che è stata prodotta all'insegna del divertimento e delle sensazioni...la tt la dovevo comprare: non ne da.
     
  9. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    Come già detto in passato se paragonate su carta la gt alle altre auto avete già sbagliato in partenza
     
  10. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    esatto
     
  11. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Diciamo che non andrebbe paragonata motoristicamente ad altre vetture con stessa cubatura,stessi cv ma turbocompresse, queste ultime a parità di potenza e di massa andranno sempre di più sia in accelerazione ma soprattutto in ripresa. La tt in questione ha uno dei migliori 2l turbo sulla piazza,tra l'altro l'ultima è accreditata di 211ccv e 350nm di coppia dovuti ad una turbina diversa,nuovi iniettori e nuova pompa benzina,con quest'ultima il divario sarebbe ancora più marcato ma giustamente la gt86 nasce per essere guidata sul misto e per regalare emozioni,non nasce per fare gli spari sul dritto specialmente con vetture sovralimentate..

    Detto questo però devo obiettare la tua affermazione secondo la quale la gt non va paragonata su carta a nessun altra auto,penso che invece la pista e i numeri che fa segnare dovrebbero essere parametri importanti per capire la bontà di tale progetto,se anche tra le curve di una pista la gt non riesce ad essere più veloce di una tt mk2 pre restyling con T.A senza autobloccante meccanico, con un baricentro più alto,una distribuzione del peso non ottimale ed un'assetto molto più turistico evidentemente la gt anche tra le curve darà si la sensazione di andare forte perchè divertente e più comunicativa rispetto alla concorrenza però numeri alla mano non uscirà a testa alta..

    Le lotus per fare un esempio puntano tutto sul peso e dimensioni ridotte, gran telaio,assetto rigido,motore posteriore-centrale,sterzo diretto e comunicativo ma motori 1.8 aspirati o volumetrici con potenze non esagerate, proprio grazie a queste caratteristiche danno il meglio in pista,dove nella mani giuste una elise con 220cv da parecchio filo da torcere ad una m3 e92,poi chiaramente quest'ultima in autostrada superata una certa velocità andrà via, stesso discorso per la evora aspirata con soli 280cv in pista gira più veloce di una z4 35is biturbo 340cv,una cayman liscia con 265cv in pista gira meglio di una z4 35i 306 cv...

    Alla fine l'efficacia e i numeri devono esserci sempre per far capire cosa è meglio e cosa è peggio, non bastano solo le sensazioni altrimenti andrebbe benissimo un'alfa romeo spider di 30 anni fà...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    belle parole ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    Quoto

    devi applicarti di più il piatto prontò non è da me
    se devo divertirmi in pista deve essere anche efficace

    ho usato questo paragone perche hanno dei costi burocratici o fiscali se più vi piace identici

     
  14. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    invece sono proprio queste sensazioni che ci distinguono (noi appassionati) rispetto all'automobilista medio....

    io ti dico che avendola guidata mi sono innamorato,indipendentemente dai cv,dalle gomme schifose di serie,ecc---
     
  15. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    spenderesti quasi 30 mila euro per una gt86?
     
  16. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    Avoja!

    anzi,ti rispondo così :trovami un auto nuova sotto i 30mila che ti da le stesse sensazioni della gt
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2013
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Over,

    è la domanda che mi ero posto; all'inizio ero entusiasta, poi riflettendo i miei ardori si sono un poco attenuati; avendo a disposizione una utilitaria "vitaminizzata" come la vecchia Clio , ho fatto qualche confronto sia pure grossolano:

    -accelerazione e velocità :simili( in realtà la clio è leggeremente più veloce, ma la cosa non ha molta importanza);

    -ripresa: meglio la Clio;

    -prestazione in pista: simili

    -rumorosità: meglio la Clio;

    -abitabilità: meglio la Clio;

    -consumi: simili

    -sterzo: meglio la clio ( grazie all'assistenza idraulica);

    quindi nonostante la veneranda età la ranault non è peggiore e quindi concludevo, perchè dovrei spendere 30.000 euro per avere grosso modo le stesse prestazioni ?

    certo la GT ha una bella linea ed è una macchina moderna....ma forse offre meno di quanto ci si potesse aspettare, almeno secondo la mia opinione.

    saluti
     
  18. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Difatti io ho parlato di tempi in pista, non credo che questi ultimi siano un parametro importante per un automobilista medio,i tempi in pista rappresentano un dato che dimostra la bontà di un'auto sportiva portata al limite e questo dato viene osservato proprio dagli appassionati..

    Un'auto deve si far divertire alla guida ma deve essere anche veloce,se in pista una gt con t.p,diff autobloccante,assetto rigido,baricentro basso,peso contenuto e 200cv va ne più ne meno di una clio rs che è molto meno specialistica e con un progetto più datato si vede alla fine questa gt non è poi chissà chè.. per quanto riguarda i 30.000 euro e il divertimento io ti dico che la gt non l'ho mai guidata ma a quella cifra la megane rs con telaio cup non si intraversa ma la straccia in qualunque percorsa stradale e in qualunque pista..
     
  19. lancie

    lancie Secondo Pilota

    638
    16
    24 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.754
    Subaru Brz
    Chi l ha detto che un auto divertente deve essere veloce ? Vai in un forum di mx 5 qualsiasi e avrai la risposta..

    Oltre alla megane rs anche altre auto stracciano la gt..sono il primo a dirlo....ma per alcuni il divertimento è farsi tutta la pista di traverso mettendoci 5min. , per altri è farsi una pistata precisa in 2min...

    io sono forse avvantaggiato avendo provato a 360 la gt.....è invito tutti gli altri a farlo
     
  20. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    le megane rs stracciano le M3 in molti casi..ma io continuerei a preferire un TP con autobloccante.

    oddio, mettere il 2.0 turbo sotto la gt86 è snaturarla...ma poi ciao proprio.
     

Condividi questa Pagina