Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta | Pagina 346 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Alfa Romeo Giulietta

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da El Nino, 2 Dicembre 2009.

  1. thedragon1

    thedragon1 Collaudatore

    382
    13
    7 Dicembre 2012
    Reputazione:
    21.758
    BMW F20 125d lci
    la Giulietta è una buona vettura ma non è una premium ne come meccanica ne in nessun altro ambito, a livello di accessori disponibili è molto indietro la concorrenza, la qualità generale dagli interni alla verniciatura e alla cura dei particolari è non certo alta,

    alla fine se si rimane entro certe cifre può comunque essere una possibile scelta se piace la linea.
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ]

    non notare il notevole passo avanti dell'italiana rispetto ai divario del passato con auto di pari categoria è una prassi comune.
    Personalmente non ho ancora avuto alcuna auto italiana, ma dopo varie esperienze con varie generazioni di golf, tranne le piu' recenti 6 e 7, non credo ripeterei d'abitudine l'acquisto.

    Avra' punti di sicuro riconoscimento la classica golf , ma spendere un po' di piu' e trovarsi certe lacune qualitative con trattamento non adeguato del cliente non è affatto piacevole.Cose accadute anche con bmw.

    Leggere esperienze di altri( o esperienze dirette di conoscenti) con vari marchi premium non ha fatto altro che farmi rendere conto che nella vita di un'automobile non sempre la spesa è indice di resa...qualitativa.

    Sara' forse anche perche' in partenza ci si aspetta meno e quindi si ha un giudizio piu' benevolo, ma vetture che inizialmente sono meno pregiate nel tempo possono dimostrarsi piu' soddisfacenti.

    Ho provato recentemente la giulietta per l'acquisto di una nuova vettura per mio padre. Mi ha sorpreso, pensavo ben peggio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2013
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Proprio per la scarsa qualita' nella vita di una vettura delle stesse tedesche(tutt'altro che perfette) , in un prossimo acquisto credo che valutero' bene , senza pregiudizi basati su un passato ben piu' carente.

    Perche' senza essere della partita delle lamelle diesel, delle distribuzioni a catena cagionevoli......l'esser benzinisti convinti non ci ha fatto evitare una bella delusione anche in bmw , con una e92 325ci. Fin dall'inizio mal digerita per le stranezze "antip-R-atiche" del corso bangle......seguita con vizi meccanici deplorevoli, che con sorpresa abbiamo colto non causa di sfortuna ma "abituali".

    Come pure le mie esperienze in golf presa come auto familiare cui passare con diverse serie con gli stessi cagionevoli silent block ed alzavetri ( tralasciando cappelle in manutenzione tagliandi) e in aggiunta anche le bobine d'accensione sull'ultima golf 5 gt tsi 170 cv ( penosa di base come assetto e freni).

    Anche vedere i suoi tessuti sedili particolari sfilarsi nella trecciatura nel tempo, o la spellatura facile di particolari di frequente uso non è certo esempio di qualita' reale ( non quella percepita all'acquisto , alla vista).

    Se poi dovrei confrontare la tenuta dei sedili sui fianchi della mia precedente m3 e92 o le sue plastiche che si spellano in raffronto all'economica jap honda s2000 , vedo bene quale qualita' lascia soddisfatto l'utente quando la vettura la si vive per anni.

    Ho smesso di credere che prendere una vettura meno nobile è solo equivalenza ad avere di meno nella sua vita . Ci sono punti delle "nobili" che sono tutt'altro che nobili, e pagare per esser trattati con rigide garanzie e non vedersi facilmente riconoscere (o nulla del tutto) correntezza quando ci sono validi motivi fa' riflettere.

    Quando poi bisogna "capire " il design per farsi forzatamente piacere la vettura del proprio marchio..........meglio forse economizzare ma esser piu' soddisfatti di aver speso quei soldi in qualcosa che con altre persone si è dimostrato anche piu' affidabile.
     
  4. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    non è na questione di enfasi!..ma di obbiettività...

    A me alfa non ha mai entusiasmato precedentemente a parte la Brera!...io parlo dell ultimo decennio....perché nella storia alfa ha dato filo da torcere anche a Mercedes e bmw...

    nell ultimo decennio ha creato poco e non di eccezionale!...

    ma finalmente con Giulietta ha tirato fuori un modello molto competitivo con le auto del suo segmento (questa è la verità )..... una linea bella che si fa guardare,materiali di buona qualità,a parte qualche pecca di plastiche sui tasconi laterali pianale freno a mano!....la pelle è molto più raffinata della Dakota bmw!...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2013
  5. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Gran bella auto la Giulietta, ma non dirmi che la 147, la 156 o la 159 fossero brutte eehh. Per quanto riguarda la guida ed i materiali ho l'impressione tu non salissi da parecchio in un'Alfa Romeo (probabilmente manco ci eri mai salito), la pelle era superiore a quella Bmw dai tempi della 156 (ne avevo una con interni in Momo che ancora rimpiango), i diesel erano ben piu' affidabili di quelli della concorrenza, ecc. Con Giulietta si e' fatto un passo avanti, ma non e' che prima fossero cosi' indietro sotto molti aspetti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Noi in passato abbiamo avuto 2 156 in famiglia, e a parte la prima, un 1.9jtd da 105cv che era un chiodo, l'altra era un 2.4 jtd da 150cv, e mio padre ha sempre detto (io la ho guidata solo in qualche parcheggio, non avevo ancora 18 anni) che come motore era superiore al 320d (163cv) che ha preso dopo.

    Alfa, per me, ha sempre fatto buone auto, solo che peccavano un po' in qualità generale ed erano abbandonate al loro destino dopo l'uscita. Solo pensando alla 159, tralasciando i problemi di peso, a parte il 1750 tbi, ha sempre avuto gli stessi motori, che ormai erano superati.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Come prestazioni già il 320d e46 da 150cv era superiore al 2.4 jtm. Figuriamoci il 163cv. Forse si riferiva a livello di sensazione al volante, tipo di erogazione rabbiosa dei jtd.
     
  8. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.125
    2.327
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ovviamente non di prestazioni pure, ma di resa alla guida. Anche perchè mio padre non è uno di quelli che ama correre.
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    prestazioni al top va bene, ma vedendo la casistica delle case al top, non è che questa superiorita' la fanno uscire a gratis. Turbine rotte e tanti altri grattacapi fanno vedere che chi troppo vuole ......
    Solo che queste cose le passi dopo l'acquisto, non prima. Alleggerisci qui , tira di li' ecc....ed i motori oggi sono delle schegge ma non cosi' muli come alcuni chiodi in passato ( che oltretutto andavano con olii dei tempi , che come durata , prestazioni e morchie non eran certo super).
     
  10. *claudio*

    *claudio* Secondo Pilota

    635
    37
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    10.754
    Ex 730d - GLC Coupè 300d 4Matic
    Io mi sento di parlarne bene anche perchè la mia enfasi da nuovo acquisto è già passata da qualche mese. La mia precedente auto è un X3 3.0d, attualmente oltre la Giulietta guido un 730d e credetemi che a parte un pò di spazio in più che avevo sull'X3 non rimpiango nulla.

    Oggi ho fatto 550km in piena tranquillità di cui buona parte tra nebbia e pioggia senza aver nessun problema, e sopratutto non sono sceso dalla macchina con mal di schiena o dolorini vari essendo comunque altro oltre 1,90cm. Apparte qualche rumorino proveniente dalla zona navigatore (che improssivamente poi sparisce) non posso lamentarmi di nulla. Il motore è il suo punto forte, come consumi siamo intorno ai 16km\l, qualità della pelle ottima, le plastiche in media con le altre marche. Sono nato BMWista (papà mi ha educato bene :biggrin:) e lo sarò anche in futuro, ma le cose giuste si devono dire! Ragion per cui mi sento di dire che questa Giulietta è una macchina ben riuscita :wink:
     
  11. thedragon1

    thedragon1 Collaudatore

    382
    13
    7 Dicembre 2012
    Reputazione:
    21.758
    BMW F20 125d lci
    personalmente questo presunto passo in avanti della giulietta in confronto alle Alfa precedenti non lo vedo proprio, ok il normale aggiornamento generazionale, cosa tralaltro scontata, per il resto la meccanica non è di alto livello anzi, scomparse le sospensioni a quadrilatero alto e l' adozione di soluzioni come il bi link al posteriore sommate ad un elettronica alquanto invasiva fanno si che la dinamica di guida ne risulta penalizzata.

    i materiali adottati denotano una qualità non eccelsa dettata da scelte di materiali economici, la verniciatura poi non è a livello delle migliori.

    continuo a considerarla lo stesso una buona macchina ma entro una certa cifra, se si sale il rapporto qualità/prezzo scende drasticamente...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2013
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La taratura dell'ESP sulla Giulietta in Dynamic è eccellente, poche altre auto hanno controlli progressivi, efficaci e non troppo invasivi come questo.

    Semmai il problema è l'impossibilità di disattivarli, scelta che non mi sento di condividere.
     
  13. thedragon1

    thedragon1 Collaudatore

    382
    13
    7 Dicembre 2012
    Reputazione:
    21.758
    BMW F20 125d lci
    eccellente a tuo parere e per i tuoi gusti o in base a cosa lo affermi?

    hai avuto modo di provarla? quale modello e in che modo?

    per quanto mi riguarda è invasivo il suo modo d' intervento.
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    le golf hanno passato generazioni e generazioni godendo di considerazione , di quella aurea della prima della classe.
    Dal lato telaistico solo le generazioni piu' recenti si sono modernizzate, ma il "male" del loro telaio era la regolazione di base e quegli ammortizzatori cedevoli e di scarsa vita che si è sempre portata appresso....piu' che il loro semplice sistema sospensivo.

    Il salto indietro per la perdita del quadrilatero alto è reale, ma il fatto è che la pratica conta piu' della teoria quando con la regolazione vai ad ottenere risultati simili .

    Il risparmio sui costi è tangibile in tutti i costruttori, figuriamoci quelli con l'acqua alla gola o quasi.

    Risparmi sulla tecnica ma meno sui test.

    Ecco che buoni risultati sono stati lo stesso ottenuti.....cosa che non potrei dire di varie e cagionevoli ( e frequenti) disavventure teutoniche : il computer ha semplificato progettazione e fatto risparmiare sui costi, ma i test di milioni e milioni di km e le durate dei modelli passati di poco inferiori ai 10 anni erano garanzie dei prodotti piu' di quello che succede oggi con la tecnologia a certi livelli.

    Mi chiedo come nei test i tedeschi non si accorgano che certi componenti sono di vita poco longeva .........forse è voluta per arrotondare i conti.....almeno fin quando non esagerano e tocca pagare loro in garanzia. Qualita'.......

    Ecco che dopo un po' di "belle esperienze" forse conta piu' avere una plastica meno nobile all'occhio, l'accoppiamento imperfetto, qualche rumorino(forse) in piu'.....ma avere piu' qualita' nell'hardware.

    Nel mio caso direi che l'esperienza tedesca comincia a non esser piu' rosea.....anche perche' certe disavventure si uniscono ad un appiattimento del carattere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2013
  15. thedragon1

    thedragon1 Collaudatore

    382
    13
    7 Dicembre 2012
    Reputazione:
    21.758
    BMW F20 125d lci
    Parli dell' appiattimento del carattere, mica roba da poco, prima quello ere la peculiarità distintiva delle vere Alfa, ora tutto ciò è svanito e cosa rimane? Un auto che si pone come alternativa italiana alla golf.

    Chi ha guidato le alfa precedenti non credo possa essere molto soddisfatto di questo poi come qualità reale le tedesche oggettivamente sono realizzate con più cura a prescindere dalle singole problematiche che possono insorgere in qualsiasi vettura.

    Vi siete mai cheisti come mai l' di elettronica non sia disinseribile sulla giulietta? E come mai a parità di potenza sia quella con minori prestazioni e maggiori consumi?
     
  16. thedragon1

    thedragon1 Collaudatore

    382
    13
    7 Dicembre 2012
    Reputazione:
    21.758
    BMW F20 125d lci
    Parli dell' appiattimento del carattere, mica roba da poco, prima quello ere la peculiarità distintiva delle vere Alfa, ora tutto ciò è svanito e cosa rimane? Un auto che si pone come alternativa italiana alla golf.

    Chi ha guidato le alfa precedenti non credo possa essere molto soddisfatto di questo poi come qualità reale le tedesche oggettivamente sono realizzate con più cura a prescindere dalle singole problematiche che possono insorgere in qualsiasi vettura.

    Vi siete mai chiesto come mai l' di elettronica non sia disinseribile sulla giulietta? E come mai a parità di potenza sia quella con minori prestazioni e maggiori consumi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2013
  17. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    Tutti questi bei paroloni (a volte soffisticati) servono a poco a niente!...

    Per giudicare un auto in Toto la cosa che ha sempre fatto fede è averla sotto il culo per un periodo di tempo!...

    queste sono le mie impressioni dopo 2 mesi di possesso su giulietta 2.0 jtdm 170cv TCT....

    Motore un Po vuoto ai bassi per via del comonrayl, poi diventa molto rabbioso sino ai 3800-4000 giri!...in Dynamic!...

    Pelle e vernice di qualità superiore a bmw....paragonata alle mie bmw precedenti...

    Cambio TCT con frizione a secco...veloce nelle cambiate....rispetto allo step tronic un altro pianeta!....paragonabile quasi al DkG bmw...

    materiali di buona qualità al tatto,si sono un Po perso con plasticacce sui tasconi laterali e pianale...ma in compenso buon assemblamento...

    La plancia a mio avviso è un Po troppo hi tec...ma sicuramente più curata di una bmw base senza navi prof .....

    La linea è più sportiva e bella da vedere soprattutto il posteriore delle concorrenti 1R e golf!....GOLF ha rotto le palle...sempre uguale....linea crucca!...preferivo la precedente!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2013
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Certo che l'ho provata, e non un giro intorno alla concessionaria, ma per una settimana, anche nelle strade che dico io. Era una 2.0 140cv con Pack Sport.

    A parte che mi sono divertito parecchio, ripeto quanto detto prima: l'ESP ha una ottima taratura, e interviene in modo graduale e poco invasivo. Peccato non esista la IV posizione del DNA chiamata CST Off.
     
  19. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    scusate se mi intrometto dopo 460 pagine di discussione per una domanda del genere.

    Premesso che sono un grande amante delle Alfa, com'è la svalutazione della Giulietta rispetto alle concorrenti, effettive (es. Golf) o teoriche (es. A3, 1er, etc.)?
     
  20. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    purtroppo adesso il mercato Dell auto in crisi incide sull usato!...soprattutto sui motori 3000 in su!...

    Peró c è da dire che la Giulietta tiene abbastanza il prezzo...proprio per la sua qualità prezzo!...

    In confronto alle sue concorrenti per adesso sembra non cedere il passo!....diciamo che è l alfa che tiene più il prezzo,rispetto alle altre del marchio!
     

Condividi questa Pagina