Ridi e vota PD, che per me resta l'acronimo o meglio l'abbreviazione di una bestemmia. Ieri ho visto Monti a Porta a Porta. Occhio che questo prende una vagonata di voti. Mai sopra le righe, sempre preciso, sempre informato, mai in difficoltà. Con poche affermazioni ha smontato buona parte della sua impopolarità. Secondo me alla fine della fiera sarà di nuovo Premier. E, detta come va detta, senza il superbollo sui forum tematici di auto nessuno se lo sarebbe filato quindi tantomeno odiato.
Lasciando da parte il fatto che per noi (parlo anche per Labrie) è lo stesso per il M5S, penso converrai che non hai risposto ai dubbi di Labrie né di nessun altro.
Andreas io non ho letto nè sul Blog nè su alcun comunicato politico del M5S che Grillo è candidato Premier. Se non c'è scritto da nessuna parte sulla documentazione ufficiale che può consultare chi è iscritto al M5S come posso controargomentare? E nemmeno mi interessa farlo, non son qui a convincere nessuno. Se mai fosse possibile farlo, cosa in cui non credo affatto. Senza contare che il buon senso dovrebbe dirci che si candida Premier chi ha qualche speranza di vincere le elezioni. E visto che nessun partito in Italia è in grado di farcela prescindendo da delle alleanze sapendo che il M5S non ne farà alcuna di alleanza un candidato premier sarebbe utile solo in caso potesse prendere il 51% dei voti. Prendendone meno di un terzo infilerà 100 parlamentari alla Camera a fare opposizione e fine lì. A me sembra una presa in giro chiamare Oscar Giannino (che stimo forsennatamente) "candidato Premier" quando Fermare il declino prenderà si e no l'1% dei voti ed è anch'esso completamente fuori dal giro degli accordi che contano (e anche da quelli che non contano). Ciao
Andreas io non ho letto nè sul Blog nè su alcun comunicato politico del M5S che Grillo è candidato Premier. Se non c'è scritto da nessuna parte sulla documentazione ufficiale che può consultare chi è iscritto al M5S come posso controargomentare? E nemmeno mi interessa farlo, non son qui a convincere nessuno. Se mai fosse possibile farlo, cosa in cui non credo affatto. Senza contare che il buon senso dovrebbe dirci che si candida Premier chi ha qualche speranza di vincere le elezioni. E visto che nessun partito in Italia è in grado di farcela prescindendo da delle alleanze sapendo che il M5S non ne farà alcuna di alleanza un candidato premier sarebbe utile solo in caso potesse prendere il 51% dei voti. Prendendone meno di un terzo infilerà 100 parlamentari alla Camera a fare opposizione e fine lì. A me sembra una presa in giro chiamare Oscar Giannino (che stimo forsennatamente) "candidato Premier" quando Fermare il declino prenderà si e no l'1% dei voti ed è anch'esso completamente fuori dal giro degli accordi che contano (e anche da quelli che non contano). Ciao
Io leggo che è candidato e che è indicato come capo-coalizione. Basta che sia solo candidato ed avete già cancellato il principio di incandidabilità dei condannati. Io leggo che sarebbe candidato alla Camera, poi non so. E comunque il candidato premier non è previsto né nell'attuale legge elettorale né nell'architettura costituzionale.
Andreas chiariamoci: se finisce per candidarsi in barba al principio di incandidabilità dei condannati (che, chiariamo, non è legge ma è una pietra angolare dello statuto del M5S) io non voto M5S. Detto questo: in campagna elettorale non si risparmiano colpi all'avversario quindi non mi sorprende che gli avversari politici o meglio i mezzi di informazione a loro disposizione martellino su questo punto (ufficiosamente però, non c'è mai stata alcuna dichiarazione ufficiale in tal senso da parte del M5S) per disorientare più che altro quelli ancora incerti. Personalmente ritengo un esercizio vuoto indurre un uomo adulto a credere in uno o più dogmi quindi non ne sposo certo uno io a 41 anni. Ti ripeto che se si candida io non voto M5S, tutto là
Anch'io non posso, dalle fonti a disposizione, constatare con certezza la sua candidatura. Con questo post, comunque, hai chiarito i dubbi miei e di Labrie.
Andreas sento troppe persone colte che stimo rispondere alla domanda "perchè voti PD?" con "perchè sì" per aggiungermi al plotone degli indottrinati da un dogma, qualsiasi esso sia. Fermo restando che, come accennato in un mio post di qualche giorno fa, a prescindere da chi vincerà le elezioni se non si cambia e di corsa la Costituzione il paese resta impantanato dov'è. Mi ripeto: non voto B (e non lo voterò nemmeno se si candida Grillo ndr) ma ha ragione da vendere quando dice che finchè il Consiglio dei Ministri non potrà emettere autonomamente dei Decreti Legge ma solo dei loro Disegni di Legge che facciano tutto l'iter costituzionale il Paese resterà ingovernabile. Siamo l'unica democrazia europea con un esecutivo privo di tale facoltà, ormai è chiaro che è l'assoluta garanzia di immobilismo. Perchè con l'iter costituzionale del DDL a prevalere non è la democrazia come dovrebbe ma le resistenze dogmatiche (si, ci risiamo) da una parte e dall'altra. Lo stesso Monti nonostante la sua maggioranza "bulgara" ha ammesso che la sua riforma del mercato del lavoro e quella delle liberalizzazioni si son risolte in due pastrocchi rispetto alle versioni originariamente stese per le resistenze del PD sulla prima e del PDL sulla seconda.
Io non ho avuto risposte diverse alla domanda "perché voti M5S". Cambiamento? Quale cambiamento? Basta che sia un cambiamento, uno qualsiasi? Io dal programma 5S vedo solo cambiamenti in peggio. Reddito di cittadinanza? E chi te lo dà il reddito di cittadinanza? Chi un reddito ce l'ha ancora, e che è già spremuto ad oltre il 50% senza. Cittadinanza poi a chi? A tutti i figli di chi viene a partorire in Italia? Tutto a spese degli stessi sopra? Perché in America ci sarà lo jus soli, ma se al confine sfori ti sparano in faccia.
A me basta votare M5S perchè hanno 0 rimborsi elettorali e rendono sistematicamente l'eccedenza al salario ritenuto fisiologico dallo statuto quando eletti (vedi Sicilia). Li voto perchè voglio 100 incensurati in Parlamento a fare opposizione senza inciuci o convenienze di bassa lega. Li voto perchè son stanco di vedere il gettito dell'IMU che equivale alla spesa per dei sommergibili e degli aerei che altro non sono che delle TANGENTI alle nazioni dalle quali li abbiamo comprati. Non concordo sull'uscita dall'€uro ma "fortunatamente" non avverrà mai nemmeno se il M5S prendesse il 51% dei voti
Beh, se il grande "nuovo" parte smentendosi su valori fondanti, e parte facendo la morale a tutti, imho puo' accomodarsi al wc.
Lo dicevo prima ad Andreas come la penso sul valore fondante del "Parlamento pulito". In ogni caso non vedo come possa inficiare la tua scelta elettorale che non è mai stata quella di votare M5S. Anzi ad occhio e croce ti stai attrezzando per rivotare lo stesso carrozzone PDL+Lega in barba al fatto che la Lega doveva aver fatto repulisti ed aver chiuso con certa gente. Fuor di metafora Bat temo tu abbia già abbastanza grattacapi di tuo per occuparti pure di quelli altrui /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il punto è che se fai la morale a tutti, devi essere irreprensibile. Un cattolico fervente beccato a donnine, lo sputo, un liberale, non mi fa nè caldo nè freddo, ci vuole un po' di coerenza. Per chi votare, purtroppo, non ho deciso, B e Giannino paiono gli unici 2 accettabili, ma nessuno dei 2 lo voterò, per motivi specifici e personali, uno non avrà mai peso politico, l'altro si era ritirato, fosse lì senza candidarsi, sarebbe già votato da me. Ma se si candida, mi spiace.
daccordo che gli altri tre sono dei ladri provetti ma votare questo "buffone" di corte..........-))beh.............
Sei serio? Levare l'IMU tassando alcool/tabacchi/gioco d'azzardo fa il paio con la promessa di comprare una villa a Lampedusa ed aprirci un casinò, o con le liberalizzazioni PDL-style (metà 2011) risolsesi in una maggiore libertà d'orario delle estetiste /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Diamine Bat, è lapalissiano che tu sia un uomo intelligente al che mi chiedo: come fai a credere ancora ad uno del genere? Al netto dell'ilarità che suscita vederlo dimenarsi stravolgendo la realtà a suo piacimento è questo l'uomo di cui ti fidi? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Libero di votare per il ladri a patto che non vieni a lamentarti quando ti ritrovi il portafoglio alleggerito. Io preferisco farmi due risate /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche la Merkel & C. dovesse vincere M5s si farebbe piu di due risate,belle grasse... .......ridere si ride,pero' presumo di riderebbe in mutande piu in fretta di quanto non capiterebbe con gli altri 3
ma come fa a vincere un movimento alle prime elezioni politiche che ha già detto non farà mai alleanze? è evidente che il desiderio è quello di fare opposizione infilando un centinaio (purtroppo temo realisticamente un'ottantina) di persone nuove ed incensurate in Parlamento. La Merkel ha problemi più seri del M5S, alle prossime elezioni in Germania la fanno fuori. E per quanto riguarda lo spauracchio dell'uscita dall'€uro possiamo stare tutti tranquilli: nessuno esce dall'€uro, manco l'Italia se la Lega prendesse il 60% dei voti, avesse maggioranza assoluta in Parlamento e Senato e facesse passare subito un DL lampo per il ritorno alla lira. Han fatto i salti mortali per tenere dentro la Grecia il cui debito pubblico equivale al PIL del Veneto e secondo te BCE e soci lasciano libera l'Italia di tornare alla lira? La mia unica curiosità circa le prossime elezioni sarà vedere come il PD gestirà la vittoria col fatto di non avere Bersani come primo ministro ma Monti. A questo giro chi non vota PD avrà sì di che ammazzarsi dalle risate vedendo le acrobazie che dovranno fare per giustificarsi con la base elettorale
No il problema non e' l'italia che puo' o meno tornare alla lira disintegrando di fatto l'euro........il problema sta nel default dovuto al debito pubblico.........qua ladri o meno chi andra a comandare la prossima volta deve rendersi conto che non puo' piu rubare come prima,o meglio,lo fara' anche come al solito ma stando molto attento a quello che fa.......nn puo' permettersi di alzare ancora il debito pubblico,non si puo' piu fare come nei 50 anni precedenti e c'e' poco da ridere........infilare 50 nuove persone con tutti i buoni propositi che possono anche avere ma facenti parte della corte di un "jolly",un buffone di professione,un comico oltretutto maleducato e zeppo di falsi ideologici puo' solo destabilizzare non aiutare secondo me.........a quel punto meglio un bel 51% per Vendola
Vendola ha oggettivamente spessore morale ma con uno così puoi già considerare fallita l'Italia visto che potrebbe solo aumentare la spesa pubblica ed assieme ad essa le tasse