Assetto sportivo M: costo e dettagli in post-vendita | Page 2 | BMWpassion forum e blog

Assetto sportivo M: costo e dettagli in post-vendita

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by Car evo_lution, Jan 12, 2013.

  1. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1,228
    28
    Jul 12, 2006
    Reputation:
    4,874
    BMW 118d
    ragazzi,scusate la domanda un pelo OT ma non trovo risposta (o meglio non sono riuscito a trovarla)ma se uno ordina la serie 1 in configurazione Msport,può montare,visto l'assetto M le sospensioni adattive oppure no?e se non si può,mi sapete dire se nella configurazione più sportiva,le sospensioni adattive sono ugali,come comportamento all'Assetto M sport oppure no?

    Grazie a tutti per le risposte!
     
  2. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2,846
    173
    Nov 10, 2012
    Reputation:
    206,968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Visto il costo del performance penso che opterò per ammortizzatori e molle acquistabili su internet da far poi montare dal mio meccanico di fiducia appena scaduta la garanzia..così dovrei stare sui mille e pazienza se le barre antirollio restano quelle di serie..la macchina mi darà senz'altro più soddisfazioni.

    Per rispondere a mikempower è possibile montare l'assetto adattivo anche nella versione Msport (pacchetto di per sé da alcune migliaia di euro) per 830euro. Senza pacchetto M lo paghi 1100. Le sospensioni adattive abbassano l'auto di 10mm come l'assetto M ma sono in aggiunta impostabili in modalità confort o sport. Per farla breve in confort lavorano meglio che l'assetto di serie (non M) e in modalità sport lavorano meglio dell' assetto M. Comunque tutte le configurazioni sono ben visibili nel congiuratore del sito BMW.
     
    Last edited by a moderator: Jan 14, 2013
  3. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1,228
    28
    Jul 12, 2006
    Reputation:
    4,874
    BMW 118d
    R: Assetto sportivo M: costo e dettagli in post-vendita

    Intanto Grazie per la risposta, poi, cosa intendi per "lavorano meglio"? Sono più rigide o hanno un comportamento migliore globalmente senza diventare solo + rigide, rendendo l'auto troppo ballerina sullo sconnesso? Lo dico perché la mia 123 sullo sconnesso perde molto di precisione e quindi ti trovi un assetto non sempre efficacissimo se non ti trovi su asfalto ben levigato

    Inviato dal mio Motorola Microtac Vip
     
  4. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5,155
    376
    Feb 26, 2012
    Reputation:
    483,848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Sono due cose completamente diverse...

    L'assetto M sport è solo il classico assetto che abbassa la vettura ed è più rigido di quello di serie, ma le sospensioni lavorano sempre in maniera uguale...

    Le sospensioni adattive invece sono a controllo elettronico, quindi oltre alla modalità scelta, avrai sempre la rigidità giusta in ogni occasione, anche con vari tipi di asfalto, ed è il top...
     
  5. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2,846
    173
    Nov 10, 2012
    Reputation:
    206,968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    I problemi dell'1er coupé (pur avendo un gran telaio) sono il passo e le carreggiate relativamente corte; questo garantisce grande maneggevolezza ma sui fondi sconnessi un assetto rigido, specie al posteriore, tende a reazioni un po' troppo nervose che possono penalizzare precisione e motricità. Questi problemi si risolvono appunto con un assetto adattivo che BMW renderà optional per tutti i suoi modelli dall'1er F20 in avanti, oppure con un assetto specifico non BMW montato in officina (il top se si utilizza l'auto in pista). Per esempio anche Bilstein ha in catalogo ammortizzatori a controllo elettronico.

    Dal sito BMW: Con l'assetto M adattativo optional, l'assetto ribassato di 10 mm consente di ottenere ancora maggiore agilità senza dover rinunciare al comfort di guida. Basta premere il pulsante per scegliere tra assetto particolarmente sportivo oppure confortevole.

    Durante la guida, i sensori rilevano i dati e, a seconda della situazione e del profilo della strada, attivano le valvole degli ammortizzatori dell'assetto M adattativo. Questo avviene singolarmente per ogni ruota in modo tale da garantire sempre la tenuta di strada ottimale.
     
    Last edited by a moderator: Jan 14, 2013
  6. albertoblind

    albertoblind Aspirante Pilota

    26
    0
    Dec 10, 2012
    Reputation:
    21
    Serie 1 F20 118D assetto M
    scusate,

    io ho preso una 118D con pacchetto M, oltre all'estetica avrò un miglioramento a livello di assetto rispetto a sport e urban oppure no?

    grazie mille
     
  7. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1,228
    28
    Jul 12, 2006
    Reputation:
    4,874
    BMW 118d
    ok....ma quindi,in modalità sportiva è più rigido il'assetto M o quello con le sospensioni adattive?
     
  8. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2,846
    173
    Nov 10, 2012
    Reputation:
    206,968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Con l'assetto adattivo in modalità sportiva (selezionabile dall'abitacolo con i classici pulsanti confort e sport) si avrà la tenuta di strada dell'assetto M con in aggiunta un maggior assorbimento delle sconnessioni. Gli ammortizzatori hanno così una risposta meno "secca". Va tenuto presente che anche il modalità confort l'auto resta più bassa di 10mm. Il top è abbinare l'assetto adattivo allo sterzo sportivo variabile (anch'esso impostabile tramite i pulsanti confort e sport e già comprendente della funzione servtronic).

    Per rispondere a ALBERTOBLIND la versione Msport ha di serie l'assetto M che abbassa l'auto di 10mm rispetto alle versioni base, urban o sport. L’auto avrà quindi un settaggio sportivo (unico e non regolabile come l’assetto adattivo) che assorbe meno le sconnessioni rispetto l’assetto standard ma permette un maggior piacere di guida in curva e nei cambi di direzione (cosa ben più importante).
     
    Last edited by a moderator: Jan 14, 2013
  9. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3,115
    1,146
    Oct 3, 2012
    Reputation:
    721,367,992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Scusate ma quali sono gli assetti installabili in post-montaggio??
     
  10. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2,846
    173
    Nov 10, 2012
    Reputation:
    206,968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    1 person likes this.
  11. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3,115
    1,146
    Oct 3, 2012
    Reputation:
    721,367,992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Grazie mille, gentilissimo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Rep +
     
  12. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6,219
    402
    Dec 22, 2011
    Reputation:
    360,269
    FIOCCO DI NEVE
    l'assetto M non è ribassato di 15 mm? mi ricordo che è più basso dell'assetto adattivo... :-k
     
  13. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1,228
    28
    Jul 12, 2006
    Reputation:
    4,874
    BMW 118d
    R: Assetto sportivo M: costo e dettagli in post-vendita

    Ecco... Quindi è come immaginavo, l'assetto M sport è più rigido e ancora più sportivo sebbene non confortevole come le adattive.

    Sullo sterzo variabile io ho avuto una esperienza a Monza con una 135 che non mibha convinto, l'ho trovato poco comunicativo

    Inviato dal mio Motorola Microtac Vip
     
  14. albertoblind

    albertoblind Aspirante Pilota

    26
    0
    Dec 10, 2012
    Reputation:
    21
    Serie 1 F20 118D assetto M
    grazie mille
     
  15. Car evo_lution

    Car evo_lution Amministratore Delegato BMW

    2,846
    173
    Nov 10, 2012
    Reputation:
    206,968
    BMW F20 116d 2.0 (MY 2012)
    Ho avuto occasione di guidare ad Adria una 330i coupè con assetto standard e un 328i con variable sport sterring e l'impressione è stata quella di passare da un comando filtrato ad uno "kartistico", ma non certo per durezza. E' oltremodo più semplice e intuitivo impostare il raggio di percorrenza di una curva stretta ed il comando è comunque più "affilato". Da considerare che il 330i aveva assetto standard mentre il 328i era provvisto di assetto adattivo.
     
    Last edited by a moderator: Jan 15, 2013

Share This Page