mi hanno contattato un paio di persone, ma volevano abbassare il prezzo e io non voglio svenderla... grazie per le dritte che terrò in considerazione. la tua come va? tutto ok? quanti km hai su e di che anno è che non ricordo?
Benissimo. Venerdi vado a vedere se mi rinnovano la PA anche per quest'anno. E' del 2007 e ha su ben 41.000km.
La 4s è un auto che conosco abbastanza bene ,avendo avuto il piacere di dividere il volante della macchina del caro amico Alex diverse volte degli anni passati in occasione di manifestazioni Porsche e avendo poi "maltrattato " le auto di tanti appassionati che credevano che io sapessi insegnare loro qualche cosa sulla guida..........illusi! allora provo a schematizzare. 1)Telaio: eccellente ,come in tutte le 911 è il vero punto di forza,anche da originale non teme cordoli,assetti sportivi e semislick,non scricchiola,non torce e non si crepa,anche per chi perdilige gli assetti di "granito" non si rende necessario l'uso del roll-bar o di fazzoletti di rinforzo. 2)Motore: è dignitoso,con un allungo discreto e delle prestazioni giuste ,se la paragoniamo ad una M3 e46 ,scatta più veloce in prima grazie alla maggior motricità,il vantaggio si mantiene in seconda ,per poi cedere lentamente in 3° e 4°...a circa 130 la m3 passa davanti. Il sound allo scarico da originale è penoso , mentre quelle con possibilità di aprire dall'interno la flangia assomigliano a delle vecchie fiat 132 con la marmitta bucata dalla ruggine..personalmente consiglierei un bello scarico after market,ci sono decine di possibilità,alcune trasformano la pernacchia in una melodia fantastica. Guida: sappaimo bene che la trazione 4 è più teorica che reale,qui al contrario della 964 non vi è controllo elettronico di ripartizione motricità sulle ruote,pensano a tutto i differenziali meccanici,difatti l'auto ha un comportamento molto simile alla 2wd,se parti cattivo scoda come una tp e se riacceleri deciso nei tornanti derapa. l'effetto gommoso e sottosterzante da cui è afflitta è imputabile all'assetto ,tenuto prudenzialmente neutro e facile,basta modificarlo che ci si trova per le mani un vettura cattiva e rapida nell'inserimento. I controlli dinamici sono vecchio stile ,parecchio invasivi da accesi e sempre latenti,anche da disattivati,in caso di imbardata ,basta toccare il freno per riattivarli in default... La trazione 4 si manifesta evidente solo in casi particolari di aderenza precaria ,producendo un comportamento che deve essere capito,su neve e ghiaccio ad esempio si passa dalla totale mancanza di presa delle ruote ant. alla repentina trazione....e ciò all'inizio può spaesare,però ti dico anche che con le termiche una 4s si arrampica ovunque. affidabilità: Quanto le altre concorrenti più quotate,è robusta e non teme maltrattamenti,ovviamente come tutte i motori a carter NON secco non apprezza i lunghi curvoni in appoggio con gomme "race",4/5 pistate in un anno vengono masticate senza batter ciglio ,ma una manutenzione approssimativa,l'uso quasi esclusivo in piste come Mugello o Monza...portate all'estremo portano a un usura precoce. Avete presente la classica fumata binco-azzurra delle 996 all'uscita dalla pit-lane...ecco quella è dovuta ad un tentativo della centralina di ristabilire i giusti valori di lubrificazione,dopo aver letto una momentanea anomalia,introducendo istantaneamente una maggior quantità di lubrificante la centralina cerca di scongiurare il momentaneo non pescaggio......e questa cosa alla lunga nuoce leggermente alla salute del motore. All'epoca mi ricordo di una modifica che molti facevano cambiando la viscosità degli oli dei differenziali illudendosi di aumentre la tendenza 2wd ,ma in realtà alla guida non si nota quasi nulla. Insomma ,io la ritengo un ottima base di partenza per poter giocare e divertirsi in molteplici situazioni,più in strada che in pista ,anche se in realtà tra i cordoli è tutt'altro che ferma. Comperarla nuova secondo me era una pazzia,ma oggi che ha un prezzo abbordabile è diventata molto allettante....
torno a bomba sul tema consumi perche non avevo ancora avuto tempo di rispondere... mi pare tu avessi giá parlato dei consumi (ottimi) della tua C2S. purtroppo per quanto ne so una Turbo non é in nessuna condizione persimoniosa...i consumi che posso riportare con 997 Turbo/TurboS sono all incirca: - Autostrada 120 Cruise: 13/15 litri/100km - Cittá 15/20 litri - statale fatta tranquilla minimo minimo 12 litri - statale come si deve circa 25 litri - in pista....boh, l indicatore si ferma a 29,9 litri diciamo che nell economy piú spinto possibile sono riuscito a spuntare una volta un 12 litri/100km.....vanificati brutalmente con 1 (uno) sorpasso di un camion.... Credo e spero che con una C2 normale si possa fare molto molto meglio....
In citta' consuma meno della mia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In statale come si deve siamo li. Invece no, in autostrada fa un bel 30% in piu' di consumo! PS questi invece mi sembrano un po' troppo virtuosi per essere credibili (eppure il sito solitamente e' affidabile...) Turbo http://www.spritmonitor.de/en/overview/39-Porsche/363-911.html?vehicletype=1&constyear_s=2006&power_s=480&powerunit=2 Anche perche' in media sono uguali a questi (e non ci credo troppo...) 997S http://www.spritmonitor.de/en/overview/39-Porsche/363-911.html?vehicletype=1&constyear_s=2006&power_s=355&power_e=385&powerunit=2
una domanda ai più esperti......Lupinn aveva postato un video della supersprint con una 991 con pse con lo scarico che faceva le fiammate...(purtroppo dal lavoro non riesco ad andare su youtube). Come sono possibili le fiamme? si interviene solo sullo scarico o altro? grazie a chi mi risponderà
Elvis..inutile dire che è un peccato In Italia te la pagheranno poco e sicuramente dopo la vendita te ne pentirai quasi subito... Sei sicuro che non c'è un posticino nel garage?
muahuahuahua meno di 12litri con un GT2!!!!!! una volta avevo scritto una motivazione per questo discorso....capita solo col motore posteriore a causa della vicinanza del catalizzatore (caldissimo) con i terminali di scarico...ora cerco il post e te lo linko....avevo preso anche parecchie reputazioni!!! purtroppo: - automatico NO - grigio fuori/nero dentro NO - prezzo NO NO ..... peccato, una delle prime 997 sarebbe proprio giusta per me, ma non a quel prezzo e con quell allestimento, sorry
grazie mille...anche se la notizia mi rattrista...ehehh provvederò a cercarlo e a repparti! grazie mille ancora!
Detto in parole povere: può capitare che in vetture con linee di scarico molto corte (perchè con motore centrale o posteriore) e scarichi molto aperti, quando si chiude di colpo la farfalla, una parte di idrocarburi rimane incombusta uscendo dallo scarico a temperatura elevata e, incontrando l'onda di ossigeno in contropressione alla fine del terminale, detona producendo lo scoppiettìo o, eventualmente, la fiammata. L'avevo scritto non mi ricordo in che topic citando pure l'esempio di una 458 che avevo visto sfiammare nel tunnel a Montecarlo, ma non mi ricordo se e quante rep avevo preso dacchè non me le segno.
grazie mille della spiegazione....io rimasi colpito sulla A4 da una aventador, che complice il calar della sera, sembrava l'"onda energetica di goku" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per la parte in neretto, ne a credito una anche lei