Domande dagli utenti alle nostre FDO | Page 192 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussion in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' started by wiz4rd, Aug 30, 2007.

  1. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    Apr 24, 2010
    Reputation:
    4,173
    BMW E91 320d
    confermo.
     
  2. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    Apr 24, 2010
    Reputation:
    4,173
    BMW E91 320d
    Giriamo intorno allo stesso discorso... i veicoli NON hanno alcun tipo di sistema S.D.I. installato, c'è solo la radio per comunicare con la centrale, tramite quella o con il cellulare richiediamo all'operatore di inserire i dati nel C.OPE. o di effettuare accertamenti vari. Non sono i veicoli ad essere abilitati al sistema S.D.I., ma lo sono tutti i militari, che proprio per il fatto che non c'è alcun sistema elettronico installato sui mezzi, che permetta agli equipaggi di inserire loro stessi i dati, si passa tramite la centrale operativa via radio o telefono per l'inserimento. E' possibile anche l'inserimento dei dati in differita da parte dell'equipaggio stesso al rientro in sede, ma non ha senso perchè se qualcuno di quelli controllati ha un mandato di cattura chi lo prende più?

    Ci mancherebbe che la radiomobile non abbia l'accesso allo S.D.I.!! Io sono proprio in radiomobile da più di 13 anni e ho visto l'Arma evolvere nella tecnologia, ho visto anche tanti sprechi, idee stupide attuate e quelle intelligenti no... del tipo hanno installato su tutte le 156 un dispositivo per leggere le smart card, ma queste non ce le hanno mai date, hanno installato un dispositivo bluetooth che poi ho scoperto doveva servire per il progetto icarus, ovvero collegare via wireless un notebook per fare gli inserimenti, ma il pc non l'ho mai visto, nei comandi grandi è stato usato per breve tempo perchè si sono accorti che le gli inserimenti e le consultazioni erano troppo lente, altra cosa... un carica radio portatile installato su tutte le 156, ma non le hanno mai date, con le 159 hanno dato anche un monitor per il navigatore, ma questo per funzionare ha bisogno di un dispositivo che ovviamente non è stato fornito e sicuramente non verrà mai fornito... farà in tempo ad andare fuori uso l'auto prima che decidano di distribuire il componente mancante... intanto ci sono i monitor nuovi a fare la muffa negli armadi e quelli sono stati pagati con il denaro pubblico... che spreco!
     
    1 person likes this.
  3. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21,867
    2,295
    Jan 3, 2007
    Reputation:
    48,206,820
    320d touring attiva
    scusa,ma il programma falco funziona su un monitor?

    • "Falco", sistema installato sulle "gazzelle" dell'Arma, le auto del pronto intervento, che "legge" le targhe di tutte le autovetture incontrate lungo il tragitto percorso confrontandole, in tempo reale, con un database nel quale sono archiviate le targhe degli autoveicoli rubati;

    ti riporo questo pezzo che ne spiega il funzionamento.

    Dall' esterno, «Volpe 03» è una «gazzella» come le altre («pantere» sono le volanti della polizia), ma se la si osserva attentamente ha due occhi luminosi piazzati sotto la sirena. Con quegli occhi a raggi infrarossi, leggermente strabici, può leggere le targhe delle automobili, sia posteggiate, sia in movimento. I numeri compaiono su uno schermo sul cruscotto. Una sfilza di lettere e numeri che umanamente è impossibile seguire, infatti ci pensa il software di bordo. La fantascienza ha sbagliato molte delle sue previsioni sulle invenzioni che avrebbero cambiato la vita dell' umanità.. Non ha capito in tempo il clamoroso sviluppo dei telefonini, ha sopravvalutato le esplorazioni spaziali e sino alla «Trilogia di Matrix» non ha percepito le potenzialità di Internet. Ma una questione l' ha centrata: la tecnologia al servizio della sicurezza, la tecnologia che analizza ed elabora i dati personali e che viene impiegata militarmente. Non abbiamo percorso che due chilometri e trecento metri da via Vincenzo Monti, quando in viale Misurata il computer emette una serie di trilli. Sullo schermo compare la scritta «identificazione positiva ok». Una luce rende evidente la targa, AR 312.... Dov' è? L' abbiamo appena sorpassata. Dietro Volpe 03 si gonfia una coda d' auto, facciamo il giro e torniamo indietro, gli «occhi rossi» vedono di nuovo la targa e il computer rimanda il segnale di «ok»: la targa corrisponde a una Mitsubishi Space Wagon, è parcheggiata nell' isola spartitraffico, di fronte a un benzinaio self-service
     
    Last edited by a moderator: Jan 6, 2013
  4. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    Apr 24, 2010
    Reputation:
    4,173
    BMW E91 320d
    Ma il falco è un'altra cosa! Tra l'altro l'appalto è scaduto già anni fa e non è stato rinnovato, per cui quelli non funzionanti restano inutilizzabili, inoltre dubito che sia ancora operativo, perchè deve essere acceso uno specifico server. Il sistema di per sè era anche intelligente e se sviluppato poteva essere davvero utile, il problema è che la maggior parte delle volte che segnalava un veicolo da ricercare e si riusciva a intercettarlo e a fermarlo ,dico se perchè tante volte segnalava un veicolo da ricercare in quelli incrociati ma non immediatamente, bensì dopo diversi secondi e non si sapeva nemmeno che veicolo fosse (a meno di attivare una funzione che mostrava l'immagine immortalata dalle telecamere, ma si doveva attivare ogni volta che si accendeva il motore, poichè si disattivava automaticamente ad ogni spegnimento), quindi se si riusciva a fermarlo si scopriva che in realtà il veicolo era stato sì rubato, ma anche rinvenuto e restituito al legittimo proprietario, pertanto si trattava molte volte di veicoli di cui non venivano revocate le ricerche. Altro neo è che talvolta leggeva numeri o lettere sbagliate, una volta addirittura mi ha letto una targa per un'altra e quella erroneamente rilevata era proprio rubata. A volte non le leggeva proprio... insomma era un sistema da perfezionare.

    Comunque questo sistema non fa parte del C.OPE., è collegato (non in tempo reale) allo S.D.I. all'uscita e al rientro carica e scarica le targhe da ricercare e quelle rilevate nel corso del servizio, ma ciò è limitato ai soli veicoli rubati ed è tutto automatico, il C.OPE. invece viene inserito manualmente dall'equipaggio quando ferma e controlla i veicoli e i suoi occupanti.

    La differenza tra i due metodi è che il falco ti segnala solamente se un veicolo di cui legge la targa è da ricercare o meno, ma come ripeto non è aggiornato in tempo reale e non registra il luogo dove è stato intercettato, nè la data, nè l'ora, si limita a segnalarlo e a scattare una foto in cui si vede il veicolo e la targa, invece il C.OPE. registra la pattuglia operante, data, luogo e ora, veicoli e persone e il riscontro è in tempo reale.

    Credo di essere stato esauriente, in caso sarò lieto di darvi delucidazioni in merito, semprechè non siano riservate.
     
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7,603
    1,374
    May 6, 2004
    Reputation:
    1,175,404
    330ci SMG (e46)
    intendi questa?

    no, io parlavo di minacce, non parlavo ne di estorcere una dichiarazione ne di mobbing, parlavo proprio di minacce ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. iamguido

    iamguido Aspirante Pilota

    3
    0
    Dec 23, 2012
    Reputation:
    10
    E91 Touring
    Domanda non ancora trattata ( ho usato la funzione cerca e non ho trovato nulla qui) :

    Vetri anteriori oscurati: usando una pellicola chiara si possono oscurare? Il mio installatore mi ha detto che per legge non si possono oscurare ma usando una pellicola chiara andrei incontro a "soli" 72euro di multa, mi ha anche detto che la legge antimafia viene applicata solamente se si utilizzano pellicole molto oscuranti (non facendo vedere chi è all'interno dell'abitacolo). Qualcuno conferma? Se fermate una macchina con i vetri leggermente scuri come vi comportate?
     
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21,867
    2,295
    Jan 3, 2007
    Reputation:
    48,206,820
    320d touring attiva
    estorcere dichiarazioni, era da interpretare come possibile valutazione da parte del giudice,per quanto riguarda le minacce,tale reato, si prefigura tranquillamente tra i comportamenti messi in atto in una situazione di mobbing,da questa analisi è scaturita la mia risposta. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />


    comportamenti che rientrano nel mobbing



    Pressioni o molestie psicologiche.


    Calunnie sistematiche.



    Maltrattamenti verbali ed offese personali.



    Minacce od atteggiamenti miranti ad intimorire ingiustamente o avvilire, anche in forma velata ed indiretta.


    Critiche immotivate e atteggiamenti ostili.



    delegittimazione dell'immagine, anche di fronte a colleghi.






    REGISTRAZIONI FONOGRAFICHE AMMESSE

     


    La cassazione, con la sentenza n10430 2007,fornisce uno strumento in più per provare il Mobbing o quelle situazioni che inducono il dipendente a dimettersi.

     

     


     
    Last edited by a moderator: Jan 7, 2013
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7,603
    1,374
    May 6, 2004
    Reputation:
    1,175,404
    330ci SMG (e46)
    si ma per mobbing, almeno io credo, si intende un comportamento ripetuto nel tempo. io invece mi riferivo ad un singolo episodio, non credo si possa configurare come mobbing.
     
  9. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21,867
    2,295
    Jan 3, 2007
    Reputation:
    48,206,820
    320d touring attiva
    certo,perpetrato nel tempo e nelle modalità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Last edited by a moderator: Jan 8, 2013
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21,867
    2,295
    Jan 3, 2007
    Reputation:
    48,206,820
    320d touring attiva
    ecco, trovato quello che avevo letto,alla fine è stata solo propaganda,non è stato diffuso sul territorio nazionale?

    [​IMG][/img]
     
  11. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    Apr 24, 2010
    Reputation:
    4,173
    BMW E91 320d
    Come no? Certo che è stato attuato in tutti i nuclei radiomobili d'Italia, noi ne abbiamo ancora qualcuna. Li hanno installati nel 2004 se non erro su tutte le 156, il contratto di manutenzione e assistenza della Elsag è durato per alcuni anni, credo fino al 2007-2008, dopodichè l'amministrazione non l'ha più rinnovato. Quindi per alcuni anni il sistema ha funzionato fino al termine del contratto, da allora i falco che si sono guastati sono rimasti tali, quelli ancora funzionanti non so se scambiano ancora i dati con il server, perchè come ho detto deve essere preventivamente acceso dalla centrale operativa. Comunque è un sistema che ormai è tramontato, o meglio l'hanno fatto tramontare.

    P.S. Eva???? E' la prima volta che sento nominare il falco eva, sarà stato il nome provvisorio per il prototipo.
     
    Last edited by a moderator: Jan 7, 2013
  12. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21,867
    2,295
    Jan 3, 2007
    Reputation:
    48,206,820
    320d touring attiva
    Qui sembra che sia un'altra cosa.

    TechFOr si propone non solo di porre in rilievo l'importanza del tema "sicurezza e legalità" sia per la crescita della competitività del Paese sia per confermare il ruolo delle Forze dell'Ordine italiane nel contesto nazionale ed internazionale, ma anche di dar conto del progresso dell'innovazione tecnologica. In tale contesto l'Arma dei Carabinieri presenta E.V.A. (Enhaced Vehicle Automation), un sistema progettato e sviluppato per impieghi espressamente automotive in ambito Arma dei Carabinieri, in grado di consentire l'accesso a gran parte delle sue funzioni tramite comandi a riconoscimento vocale di tipo "speaker independent" allo scopo di ridurre al minimo il richiamo e l'utilizzo manuale delle funzioni software, con indubbi vantaggi dal punto di vista della tempestività di utilizzo e con ottime ricadute sotto il profilo sicurezza in quanto è possibile comandare il sistema tenendo sotto controllo il soggetto da controllare.[​IMG]La componente principale del sistema E.V.A. (Enhanced Vehicle Automation), da installare sul cruscotto di qualsiasi modello di autovettura (le "gazzelle") dei Carabinieri impiegata nel controllo del territorio, è rappresentata da un'unità veicolare dotata di monitor touch-screen, il cui cuore innovativo è il sistema di comando vocale Voice_Matrix che realizza l'interfaccia uomo-macchina. Il sistema Voice_Matrix enfatizza il concetto di Vocal Interface for Automotive Information System realizzando un sistema capace di fornire, sia visivamente che localmente, informazioni e servizi come un "operatore virtuale" capace di interpretare il linguaggio parlato umano identificando il comando ricevuto ed attivando la relativa funzione. Il sistema E.V.A. consente di effettuare, a veicolo fermo o in movimento, diverse tipologie di accertamento, sulla base delle scelte dell'operatore, con la doppia modalità Vocale o Touch Screen. Completa l'applicativo un motore cartografico ed una telecamera per riprese diurne e notturne. Con E.V.A., l'Arma dei Carabinieri si doterà di un sistema altamente innovativo in grado di elevare il livello di sicurezza dei propri operatori di polizia.
     
  13. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    Apr 24, 2010
    Reputation:
    4,173
    BMW E91 320d
    I vetri anteriori per normativa devono avere una trasparenza almeno del 70%, se applichi delle pelicole oscuranti incorri nella violazione di cui all''art. 71 del C.d.S. (veicolo non conforme) con sanzione amministrativa di 84 euro. Attenzione! L''applicazione della predetta norma nasce dalla legge antimafia, non è la legge antimafia. Pertanto non si viene sanzionati ai sensi delle legge antimafia, bensì ai sensi del predetto art. 71.

    Rischi davvero che ti facciano il verbale se i vetri anteriori sono palesemente oscurati. Sinceramente se mi capita la faccio e in verità qualcuno mi è capitato.

    IMHO non ha senso oscurare leggermente i vetri di quel tantino in più da non riconoscere la differenza, oltre si è in contravvenzione, ergo non lo farei, poi fate vobis.
     
  14. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    Apr 24, 2010
    Reputation:
    4,173
    BMW E91 320d
    Questo non è il falco e sinceramente non ho la minima idea di cosa sia... mai visto nè sentito, forse lo avranno installato in via sperimentale in qualche comando.
     
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18,744
    11,213
    Apr 6, 2008
    موليز
    Reputation:
    2,147,483,647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Faccio notare che vampire, molto opportunamente e precisamente, ha già indicato la sanzione amministrava con l'importo adeguato ai nuovi aumenti previsti da quest'anno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. iamguido

    iamguido Aspirante Pilota

    3
    0
    Dec 23, 2012
    Reputation:
    10
    E91 Touring
    Grazie mille @vampire questo post è utilissimo, non capita tutti i giorni di poter fare delle domande alle FdO.
     
  17. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7,603
    1,374
    May 6, 2004
    Reputation:
    1,175,404
    330ci SMG (e46)
    infatti, in genere sono loro a farle a me, e con una forte luce in faccia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    2 people like this.
  18. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    Apr 24, 2010
    Reputation:
    4,173
    BMW E91 320d
    :wink: sono un professionista, eh!
     
  19. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    Apr 24, 2010
    Reputation:
    4,173
    BMW E91 320d
    di nulla, figurati! sono ben lieto di dare consigli e info quando riesco a collegarmi, tempo permettendo.
     
  20. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    Apr 24, 2010
    Reputation:
    4,173
    BMW E91 320d
    :mrgreen:
     

Share This Page