120D 177cv - Guarnizione testata e monoblocco incrinato

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da devilfm, 6 Gennaio 2013.

  1. devilfm

    devilfm Kartista

    204
    1
    15 Marzo 2009
    Reputation:
    36
    BMW 120D 177cv
    Ciao ragazzi, la macchina mi ha dato un problema di consumo dell'acqua e smontando la testata ho trovato la guarnizione rotta, e pulendo il blocco c'è una crinatura come da foto tra il secondo e il terzo cilindro, superficiale... Qualcuno di voi sa dirmi se potrebbe essere un danno serio oppure procedo alla riparazione facendo rifare il piano alla testata e sostituendo tutte le guarnizioni, i bulloni ecc ecc? Posso fidarmi che ha quella crinatura? HELP :(

    FOTO:
    [​IMG]


    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Grazie
     
  2. bullo22

    bullo22 Collaudatore

    255
    5
    19 Settembre 2012
    Reputation:
    8.234
    BMW 116d M-sport
    Bè non è che puoi farci molto...controlla se è solo in superficie o se scende anche nelle pareti. Può trattarsi benissimo anche di un difetto di fusione
     
  3. devilfm

    devilfm Kartista

    204
    1
    15 Marzo 2009
    Reputation:
    36
    BMW 120D 177cv
    ciao bullo, guarda non si sente neanche al tatto, sicuramente è solo superficiale, ma secondo te/voi vado tranquillo e sistemo la testata e sto apposto o posso incorrere in altri problemi?
     
  4. devilfm

    devilfm Kartista

    204
    1
    15 Marzo 2009
    Reputation:
    36
    BMW 120D 177cv
    a qualcuno è mai capitato? sapete darmi qualche consiglio? help

    le foto 3 e 6 sono quelle della crinatura del monoblocco
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2013
  5. abra73

    abra73 Secondo Pilota

    545
    11
    26 Dicembre 2010
    Reputation:
    1.217
    E 87
    Io non mi fiderei a rimontarla così , la porterei dove fanno le rettifiche.
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputation:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    portala in rettifica prova a fargli dare una leggerissima spianata,dalla foto non sembra niente di che .
     
  7. devilfm

    devilfm Kartista

    204
    1
    15 Marzo 2009
    Reputation:
    36
    BMW 120D 177cv
    si si certo, la testa la porto alla rettifica e gli faccio fare il piano, più la guarnizione e la messa in pressione per vedere se va bene. Per il resto dalla foto non vi sembra niente di importante? vado tranquillo?
     
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputation:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    non mi pare magari se riesci a fare due foto meglio..
     
  9. devilfm

    devilfm Kartista

    204
    1
    15 Marzo 2009
    Reputation:
    36
    BMW 120D 177cv
    purtroppo come foto ho quelle, però posso dirti che passandoci il dito sopra non si sente neanche una scalettatura, è liscio..
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputation:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    solo con il test che vuoi fare puoi capire se non cè nulla di grave ,cosi' non mi pare nulla di che.
     
  11. devilfm

    devilfm Kartista

    204
    1
    15 Marzo 2009
    Reputation:
    36
    BMW 120D 177cv
    si però quella crinatura è sul monoblocco, la testata è ok, ha solo la guarnizione
     
  12. bullo22

    bullo22 Collaudatore

    255
    5
    19 Settembre 2012
    Reputation:
    8.234
    BMW 116d M-sport
    Essendo sul monoblocco è un "lavoraccio" spianarla. Io la lascerei così, poi naturalmente vedi te.
     
  13. devilfm

    devilfm Kartista

    204
    1
    15 Marzo 2009
    Reputation:
    36
    BMW 120D 177cv
    si no infatti il monoblocco rimane così, viene pulito per rimetterci sopra la testata che ho portato alla rettifica, poi sostituite li guarnizioni, i bulloni della testa ecc ecc.. cmq sono contento di aver ricevuto altri pareri che il danno al monoblocco non è niente di grave.
     
  14. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputation:
    82.218
    320i touring e46
    120D 177cv - Guarnizione testata e monoblocco incrinato

    Basamento da buttare
     
  15. devilfm

    devilfm Kartista

    204
    1
    15 Marzo 2009
    Reputation:
    36
    BMW 120D 177cv
    dici? per una crinatura così superficiale che non si sente neanche al tatto? è così grave?
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputation:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Devi vedere quando il motore è in funzione, con calore e pressione, cosa succede a quella crepa.
     
  17. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputation:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Purtroppo quoto.

    Se ti da problemi di consumo quella e' una crepa vera e propria, non si formano crepe superficiali in una zona come quella.

    Controlla il liquido di rafreddamento ed il vaso di espansione: il primo deve essere limpido, non annerito ed il secondo non deve fare bolle a motore acceso, ma un blocco cosi e' da sostituire.
     
  18. devilfm

    devilfm Kartista

    204
    1
    15 Marzo 2009
    Reputation:
    36
    BMW 120D 177cv
    sabato rimonto la testata che ho portato in rettifica, con la guarnizione nuova, il kit bulloni nuovo, kit smeriglio, pompa acqua e termostato nuovi, la crepa è solo superficiale, magari con tutto nuovo, serrato per bene tiene...vediamo un pò..
     
  19. devilfm

    devilfm Kartista

    204
    1
    15 Marzo 2009
    Reputation:
    36
    BMW 120D 177cv
    ciao ragazzi, ho trovato a Roma 2 aziende che fanno saldature su testate e monoblocchi in alluminio anche in loco senza portargli il motore, che dite ne avete mai sentito parlare? si può fare?
     
  20. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputation:
    82.218
    320i touring e46
    120D 177cv - Guarnizione testata e monoblocco incrinato

    Se saldi in quel punto poi va rettificato il piano, denichelato i cilindri, rettificati e rifatto il nikasil a spessore maggiorato, poi vanno lappati e accoppiati ai pistoni
     

Condividi questa Pagina