I 296 chiari son piu' duri da tener puliti, si inzaccano facilmente di puntini neri di catrame duri da levare, ma io riuscivo a tenerli pulitissimi, ma con grande fatica. Piu' scuri quindi son meglio da gestire.
più che dai cerchi sono impressionato dal garage/santuario , tenuto benissimo , curato e quasi "abitabile".... SiSco
Grazie 1000! io voglio che la mia creatura dorma in una "cameretta" elegante,pulita,calda d'inverno e fresca d'estate!:wink:
ragassuoli scusate se vi rompo.. per caso sapete darmi qualche info sulle pinze e un consiglio per i cerchi? Grazie di nuovo e buona serata a tutti!
bmw snobba la Z4: non vi sono accessori M performance e nemmeno il programma individual. profando a configurare una 320d F30 ho visto la voce "impianto frenante Msport) con pinze blu:sbav: inoltre a catalogo M performance per la f30 ci sono le pinze in vari colori..dite che si possono montare sulla Z? http://www.f30post.com/forums/attachment.php?attachmentid=630446&d=1326398708
Piccola recensione dopo quasi tre mesi ... .. sono passati quasi tre mesi dal giorno del ritiro.Utilizzo la Zeta esclusivamente durante i week end..se il tempo è bello!:wink:ho percorso solo 2k km ma ecco una mia piccola recensione: Linea ed interni: poterla ammirare ogni giorno è bello tanto quanto poterla guidare;ogni volta penso a quanto sia elegante e al contempo sportiva..mi fa davvero morire! da ex possessore di E85 trovo la linea della e89 molto più "matura" e meno sbarazzina. gli interni,imho,li trovo molto eleganti e ben rifiniti. trovo l'ambiente "opulento" rispetto all abitacolo spartano della vecchia Zeta. Confort: anche in questo ambito decisamente un altro pianeta rispetto alla e85. L'assetto (Adattive+18"+pneumatici non RF) lo trovo decisamente piacevole e per nulla troppo rigido;la silenziosità è buona (solo un pochino troppo percettibile il rumore di rotolamento degli pneumatici ma qui giocano un ruolo importante le invernali) Ero abituato a 1000 scricchiolii delle plastiche della e85;qui poco o nulla. Sulla E85 mi sentivo su di una "spiderina", qui mi sento "in macchina" Dinamica: Racconterei bugie se vi dicessi che al limite emerge troppo sottosterzo,che l'auto è troppo pesante,etc etc: guido in tutta tranquillità e in modo rilassato utilizzando il motore a 2000/3000 rpm;le rare "tirate" da 30 secondi sono state fatte sulla A4 in ore notturne giusto per sentire cosa è in grando di fare il 6L. Quello che so su come si comporta la Zeta al limite l'ho letto qui sul forum..niente di più! Piacere di guida: viaggiare tranquilli non significa non "godere" e qui per me la Zeta dà il meglio di se. La posizione di guida per i miei gusti è perfetta,l'ambiente mi da un senso di benessere e il confort generale fa in modo che nulla intacchi il piacere; trovo sterzo e freni ottimi per il "lavoro" che devono svolgere, il cambio ha pochi impuntamenti ed è comodo e preciso. il pezzo forte forte è senz'altro il 6L 3 litri: abbondante di coppia in basso,con un allungo (per quello a cui ero abituato io) entusiasmante. in SPORT/SPORT+ il pedale dell'accelleratore reagisce con prontezza e il sound è...Fantastico!(a questo proposito ho notato che in folle se accellero in "NORMAL" il rumore è molto più soffocato) Imho la E89 non è una sportiva ma una bella GT e se è stata concepita per infondere piacere a 360 grandi credo svolga divinamente il suo compito consumi: sono attorno ai 10,5/11 km/l. credo un buon risultato.il mio vero problema sono le cifre che spendo in cere e prodotti per la cura :wink: Immagine: prendo spunto dalla discussione nata nel 3D che parla della 18i per descrivere la mia esperienza: rispetto alla e85 ricevo spesso complimenti da persone più mature e non solo da ragazzini. Sarà forse per le dimensioni,per la linea elegantemente sportiva o per la scritta "30i" sulla fiancata ma dai miei conoscenti,parenti,amici e persone che vedo quando faccio le commissioni ,la e89 è vista molto più come "lusso" rispetto alle e85. Come scitto nell'altro 3d in alcuni casi questo mi imbarazza. beh..questo è tutto! un saluto!
E' una tipologia di auto particolare, come anche la e85 e la z3. Esteticamente ha poco a che vedere con auto piu' "normali", come le utilitarie, le berline, le stw ma anche le coupe' che troppo somigliano alle berline da cui derivano. Sono auto che restano sempre particolari, quindi se anche esce il modello nuovo non invecchiano perdendo fascino come capita alle altre. Quindi suscitano maggior passione in chi le ha, portando a prendersene cura maggiormente, un po' come si farebbe con una supercar. Se uno puo' avere piu' di una sola auto, puo' esser considerata una macchina "definitiva", ovvero che uno si potrebbe tenere anche per tantissimo tempo.
Piccolo OT: una foto della mia vecchia,piccola (tamarrissima) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E85 2.2i
Colore esterni/interni son belli, resto sempre dell'idea che i cerchi neri sian poco edificanti, dato che si perde la misura del cerchio col nero della gomma, particolarmente di sera.
arrivo tardi (anzi tardissimo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ).....ma che bella la nuova e89.....rimane ancora la BMW più bella oggi a listino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e molto bella anche la vecchia e85 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">