Serie 5 cercasi... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Serie 5 cercasi...

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da symphony, 21 Dicembre 2012.

  1. alfistabmwista

    alfistabmwista Secondo Pilota

    571
    9
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    20.257
    528i 164V6TURBO 1°serie
  2. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    I 528i sono inaffidabili, il 523 ha 14 anni ne vale la pena spenderci 2000€ di impianto?
     
  3. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.893
    13.356
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    520i tagliandi

    Con la mia ultima auto a GPL 10 anni fa 0,59 a litro oggi quasi 1 euro...

    Inviato con il codice morse
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    0.85€ nelle mie zone.
     
  5. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    R: 520i tagliandi

    Si anche qui

    inviato con il piccione viaggiatore
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.648
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    anche questo è vero

    in certi motori si.

    i "nostri" non sono fra questi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Gennaio 2013
  7. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    grazie puccio . . ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. symphony

    symphony Kartista

    212
    4
    20 Dicembre 2012
    Reputazione:
    13.021
    mini f54
    il problema sarebbe il passato sconosciuto, perchè anche se ha già 12 anni quest' auto mi piace e spererei di tenerla a lungo, quindi avrei tutto il tempo di ammortizzare l'impianto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. symphony

    symphony Kartista

    212
    4
    20 Dicembre 2012
    Reputazione:
    13.021
    mini f54
    alla faccia, l'installatore cui ho domandato mi chiesto per un Landi tra i 1800 e i 2000. :-k mi dovrò preoccupare?

    Sul risparmio bollo ho fatto la simulazione sul sito dell' agenzia delle entrate e mi risulta un risparmio di 100 euro (ma qua mi sa che la differenza la fa la regione di residenza, anche se non mi sembrano poche 40 euro).

    ...questa è musica per le mie orecchie... [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2013
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.648
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    io sto ben distante dal landi: ho montato Prins

    mi par strano che tu riesca a risparmiare 100 euro, che hai meno cv di me
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2013
  11. symphony

    symphony Kartista

    212
    4
    20 Dicembre 2012
    Reputazione:
    13.021
    mini f54
    non lo conosco, ma dalle tue sintetiche parole devo quindi supporre che lo ritieni il migliore. differenze con landi o brc?
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.648
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    come resa non so, dovrei provare 10 diversi impianti sulla stessa identica auto per senteziare qual possa essere il migliore come rendimento.

    di sicuro è il migliore quanto a qualità delle componenti e velocità di elaborazione dati, son stati soldi spesi bene.

    landi è di fascia bassa, come un bigas (che però costa mediamente molto meno), brc medio-alta, vialle medio-alta ma con forti carenze in assistenza e richiede manodopera estremamente specifica e competente per aver buoni risultati.

    sono solo alcuni esempi.
     
  13. Fario

    Fario Kartista

    83
    8
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    3.164
    audi a8 tdi
    a patto che è stato fatto a regola d'arte...basta che miscela è povera "per consumare meno" e dopo venti milla la testata è da rifare
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.648
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    vanno benone anche con miscela magra, fidati :lol:

    chiaramente escludendo le esagerazioni.
     
  15. Fario

    Fario Kartista

    83
    8
    2 Gennaio 2012
    Reputazione:
    3.164
    audi a8 tdi
    ci credo,però visti consumi sopra citati(della tua)non mi sembra miscela magra.anche la mia ex fiat che era 2,4 di cilindrata consumava come la tua 325 e mai surriscaldata...comunque non credo che la 520 sw avrà consumi come la tua,consumerà di più sicuramente....non so quanto sia conveniente...
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.648
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    infatti non parlavo della mia attuale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    e neanche della 520i a gas che avevo 3 auto fa, che era attorno agli stessi consumi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Gennaio 2013
  17. symphony

    symphony Kartista

    212
    4
    20 Dicembre 2012
    Reputazione:
    13.021
    mini f54
    io veramente di cavalli non ne ho che l'auto ancora non l'ho presa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />, comunque se vai sul sito dell'agenzia delle entrate inserisci i dati e il gioco è fatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.648
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    guarda che lo so bene :lol:
     
  19. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    Se ne è parlato un casino in milioni di posts, ma mi permetto di aggiungere alcuni dati, così da basare la discussione su fatti e non opinioni.

    Una serie 5 guidata "normalmente" (poi ognuno libero di modificare un pelo i valori, io ho usato valor medi da sprintmonitor.de) usa per fare 100km, diciamo

    - 10litri di benza,

    - 11litri di GPL

    - 7 litri di diesel

    Considerando 1.7€/l per benza, 0.85€ al litro per GPL e 1.6€/l per diesel abbiamo che, ogni 100km, spendiamo:

    - benza 17€

    - GPL 9.35€

    - Diesel 11.2€

    Senza andare a spaccare il capello, vediamo subito che l'impianto "medio" da 1800€ si ripaga in circa 23.000km rispetto all'utilizzo a benzina. In realtà poi sono di meno perchè, come già ricordato da Puccio e altri, a GPL la macchina paga meno in bollo.

    (nota a parte: Interessante anche notare come lo stesso impianto si ripaga in circa 90.000km, rispetto ad utilizzo a diesel. Se poi si conta che la diesel costa parecchio di piu sul mercato dell'usato e che ha un bollo più caro... ma divago)

    Le spese di manutenzione dell'impianto GPL non esistono. La bombola dura 10 anni, e probabilmente la macchina no. Il filtro costa online 10€ e io lo cambio ogni 30.000km trovandolo sempre pressochè pulito.

    Cosa vuol dire vecchia per un'auto? Se uno la vuole far durare, la macchina di 10 anni ha ancora parecchia vita davanti a sè. È una questione personale. La mia vespa ha 30 anni e funziona perfettamente, non ho nessuna intenzione di cambiarla. La mia 530i ha superato i 250.000km e i 12 anni, ma con una manutenzione ragionevole (circa 1000€ all'anno, che è meno del costo di ammortamento di una panda nuova) funziona benissimo.

    Su motori BMW (e altri) il GPL non rovina niente. In realtà sono pochi i motori che patiscono. Io ho fatto più di 60.000km a GPL con la mia ex Golf IV e sono oltre i 100.000km fatti con la mia 530i. Mai nessun problema. Amici con Alfa oltre i 300.000km a GPL, mai nessun problema.

    Per darti un'idea, la mia 530 mi costa

    - 1000€ anno tra bollo (circa 500€) e assicurazione (circa 500€)

    - 1000€ anno di manutenzione (includo qui riparazioni, gomme, olio, considera che faccio anche parecchi km)

    - 1000€ di ammortamento (se la tengo 5 anni, visto che pagai circa 3000€ per macchina e circa 2000€ per impianto GPL)

    - se fai 10.000km annui, devi aggiungere circa 1000€ di GPL all'anno.

    Arrivi a un costo totale della macchina di circa 4000€ anno. Escluse spese di garage, se ne hai.

    Secondo il conto veloce che ho fatto su internet sarebbero circa 150€ di differenza in bollo. L'assicurazione non cambia. 150€ in più o in meno, rispetto ai 4000€ in totale di cui sopra, farebbero poca differenza. Non che voglia per forza convincerti a prendere qualche cosa di più potente, ma se conti di tenerla a lungo (e mi pare sia così), un 530 da qualche soddisfazione in più di un 520.

    Credo che i costi della serie 5 siano comunque più cari di quelli di una passato 1.9tdi.

    Se l'obbiettivo è di spendere "al meglio" 3000€, ti consiglio una focus diesel, o simili :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se invece vuoi BMW perchè ti piace, come a tutti quelli sul forum, preparati a spendere di più che non su una qualsiasi altra auto che compreresti con quella cifra. Io comprai la Golf a quella cifra e poi la 530. Le differenze sono notevoli. Con la Golf spendevo circa 1000€ in meno all'ano tra manutenzione e bollo meno cari.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.893
    13.356
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    ...dopo tutto il papello da te redatto,comunque i miei calcoli non erano proprio sballati... >:>

    io comunque dopo 2 audi a gpl di cui una con impianto da me installato all'acquisto,non tornerei MAI al gpl...piuttosto vado di Toyota elettrica....o come già hanno fatto 2 dei miei fratelli panda a metano come seconda auto.
     

Condividi questa Pagina

Privacy