Dopo più di due anni dall'ultimo post, forse si trova anche qualche navi professional da poter posmontare... :wink:
Si, tutti quelli che hanno spazzato a me saranno stati sicuramente posmontati ........... Comunque quel tom tom non era una cattiva idea.
Si forse si trova anche un navi professional usato ma secondo me é più complicato nel montaggio e poi come aggiornamenti sia mappe che velox il tom tom è più gestibile questo è un mio punto di vista poi posso anche sbagliarmi
Come soluzione è carina ed economica ma credo sia poco pratica sulla E60 poichè il navigatore è molto incassato nella bocchetta soprattutto nella parte in basso sta molto meglio sulla E46 dove tutto lo schermo è comodamente raggiungibile Ulteriore problema ad oggi è che il 910 (oramai antiquato) aveva uno schermo da 4" mentre i tomotom di oggi hanno schermi decisamente più grandi 5" e 6" quindi dubito si riesca ad infilarli nella bocchetta
Già per farcelo entrare bisognava smagrirlo mica da ridere. Mica si prende così tout jour e lo si sbatte dentro .... Forse con quelli più moderni è difficoltoso, ma il tom tom vecchio è già meglio del navi professional ............
Beh.. il navi professional è anche più vecchio del tomtom 910... onestamente il professional lo trovo gradevole e l'unica carenza che ha a mio avviso è la modalità notturna per cui la sera mi trovo costretto a spegnere il monitor per il fastidio Per il resto non mi lamento, lo uso di rado, ed è più che sufficiente per le mie necessità Come tomtom conosco solo il Rider preso nel 2006 per la moto ed onestamente faceva veramente c***re
oggi l'ho fatto io col mio tomtom go710.. esperienza allucinante.. montato e rimomtatom 10 volte, esperienza allucinante.. vi posterò una foto.. alla fine è uscito bene ma purtroppo nn penso che durerà a lungo visto il pastrocchio smembrato che c'è dietro la bocchetta dell'aria.. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
dimenticavo di dire che il tomtom prende molto male li sotto e pertanto ho ordinato una antenna esterna da far passare vicino al parabrezza.. spero sia una soluzione e di non aver danneggiato nulla perchè riceve il segnale dopo circa 20 minuti!!
tomtom bocchette aria il discorso della cattura dei satelliti non e' cosi' semplice ed in genere e' agevolata mediante aggiornamento software tipo quickgps che si puo' fare sotto tomtomhome ecc; da dire che il tt 710/910 e' un modello della primavera 2006 alquanto bruttino come televisorino e sorpassato de paragonato agli attuali; andrebbe aggiornato anche il software che all'epoca era 4 o 6 ed ora c'eil 9 ecc ma tutto si puo' fare con pazienza e meticolosita' in rete si trova tutto ma anche gli aggiornamenti del navi prof bmw com veloc aggiornati
Il risultato sembra discreto, tuttavia, personalmente, non modificherei in nessun modo la plancia per mettere qualcosa di non originale. Beninteso, opinione personale ed opinabilissima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Certo, però visto che ha già una radio after market, forse poteva metterci un due din col navi integrato ed era meglio. :wink:
il fatto è che il tomtom lo avevo gia da 5 anni.. quindi spesa zero.. le bocchette idem.. se dovessi cambiare idea ho gia le bocchette intere in 20 secondi tolgo il tomtom e ritorna tutto come prima.. è tutto una questione di budget.. con quello che avrei speso con un 2 din che suona bene come l'alpine avrei fatto turbogruppo e IC maggiorati.. non sono così appassionato di multimedia