deve accelerare da fermo in drive?!? o proporresti la retro? ora, se posso, in questa discussione vorrei porre una questione seria:(so che questo esperimento è già stato tentato senza successo, ma sono cocciuto) Parliamo di manutenzione: io mi sono sempre occupato personalmente della manutenzione delle mie macchine. Tutta la manutenzione, compresi freni (anche liquido freni). La Serie1 non è facile, ma neanche impossibile, mentre la mia mazdina è un amore, è tutto facilissimo (a parte il filtro olio che è in una posizione che ci arrivano solo i giapponesini con le manine!!). Devo specificare che al lavoro posso utilizzare privatamente la nostra officina (una robetta...3000mq con 50 ponti...) facendomi anche aiutare dai nostri meccanici. Inoltre compro i ricambi a prezzi da officina. Ora, posto che io mi appropri di una Porsche, come pianifico da un pò. Posso continuare ad occuparmi personalmente della manutenzione?!?!? Specifico: Sto parlando di 996 - 986 - 987 - 997/1 (si lo so, dovrei decidermi... è il mio impegno per l'anno nuovo), quindi non parliamo di problemi di garanzia e altro. Parlo della complicazione meccanica e dell'accessibilità del motore. Mi piacerebbe continuare a fare tutto da solo per risparmiare - ovvio - ma soprattutto perchè mi piace, lo faccio volentieri...non so come spiegare, chi lo fa a sua volta capirà... In generale conosco molto bene molti modelli di Porsche, vedendoli quotidianamente sul ponte e smontati. Molti lavoretti li faccio personalmente, ma per lo più si tratta di elettronica...insomma non mi è mai capitato (nè mai mi capiterà per lavoro) di cambiare liquidi e filtri!!! qualcuno di voi ha esperienza in questa direzione?? Quali sono i punti critici?! Grazie a chi vorrà portare il suo parere - Affan**** (in amicizia) a chi vorrà spammare!!!!
seguendo il leit motiv del topic della boxster se capisci qualcosa della vita dovresti prendere solo e soltanto una mondial /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ps o una jalpa, o una mondial o una 159 cuore sportivissimo. Queste per chi ne sa di motori, guida e meccanica. Però,visto che sei una sega e riesci a costruire delle frasi di senso compiuto, Se mi dici che lavori vuoi fare sulla 997 io ti trovo i tutorial. Olio, filtri, candele e cinghia mi sembrava di averli visti.
Allora facile /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Qui dovresti trovare qualcosa per la 987 http://www.planet-9.com/reviews/g10-service-items.html Qui per la 997 http://www.6speedonline.com/forums/tech-how/194911-diy-997-series-porsche-911s.html Poi in base a quello che comprerai e che non riuscirai a trovare ci metteremo a cercare mirati :wink: PS cerca anche qui http://www.renntech.org/forums/tutorials/
tutto interessantissimo grazie!!!! in realtà facevo anche una domanda "di principio", ovvero se di base è possibile/consigliabile farsi le cose in casa, o ci sono procedure particolari che lo rendono scondigliabile o molto diverso da un auto "normale"....
Per quel poco che ho visto io, elettronica e codifiche a parte, non mi sembra molto piu' complesso di altre auto a parte magari la scomodita' oggettiva di fare alcune cose causa posizione motore. Ma stupirsene sarebbe buffo
ottimo, era quello che mi aspettavo... avendo a disposizione tutti i sistemi elettronici porsche le codifiche eccetera sono il minore dei problemi! per fortuna... si, diciamo che un ponte sarebbe sempre di aiuto, l importante è che non ci sia da penare con attrezzi speciali e procedure specifiche che rendano il lavoro molto diverso da quello a cui sono/siamo abituati
E allora vai tranquillo. Hai tutta l'elettronica a disposizione. In 3000mq uno straccio di ponte libero lo troverai pure. Anche nel caso serva un attrezzo speciale nella peggiore delle case parlerai con i tuoi clienti e te lo farai prestare. I meccanici che ti aiutano ci sono. I ricambi li pagherai poco o niente. L'assicurazione e' bassa in DE La macchina la compri in italia che -a quanto dicono- le regalano e la reimmatricoli. Cosa aspetti a prenderla? Spendi (poco), prenditi questa 997 GT3RS (falla bene finche' puoi e non ti costa) e divertiti.
Ti chiedo cortesemente di evitare continui interventi privi di contenuti ma identificabili come spam.
Oggi ad Andreas è stato dato un interessante parere dal titolare di una delle officine specializzate unofficial più note della zona sulle rotture dell'albero intermedio (cuscinetto IMS) sulle Serie 986/996, che potrebbe spiegare le rotture registrate a chilometraggi bassissimi, e l'esempio riportatogli era proprio una 986 di 12,000 (dodicimila) km già di proprietà di un medico di Bari (a cui evidentemente mancava il tempo/la voglia di uscire la macchina e se l'è venduta). Sembra che, oltre alle note precauzioni di cambiare l'olio motore ogni 1 max. 2 anni in luogo dei 3 previsti dalla Casa, sia assolutamente sconsigliabile accendere e subito spegnere la macchina es. nelle manovre di parcheggio. Il caso descrittogli era, difatti, di una macchina venduta da un piccolo salone di provincia che ogni giorno spostava le macchine all'interno dell'angusto spazio dell'esposizione, facendo così in modo che la macchina 2-3 volte al giorno camminasse, seppur per pochi metri, in pratica senza olio in circolo. Analoghe considerazioni dovrebbero valere per le 987/997.
Il fascino della 996 GT3 RS è imbattibile a parere di Andreas... Bianco Carrara con livrea rossa... La vedi e poi muori...
Ah, visto che il @dottor P è disponibile, potrebbe trovare ad Andreas un tutorial definitivo su come mettere l'iPod sul PCM2?
C'è poco da scegliere. Io alla fine non l'ho fatto perché secondo me il costo non riusciti a il risultato, ma ai tei della mia ricerca il dension gateway 500 sembrava essere la soluzione migliore. http://www.6speedonline.com/forums/997/190075-dension-gateway-500-complete-installation-guide.html
Simili fantasiose teorie le avevo lette ai tempi sulla MGF e il suo -comune con le elise- HGF. Fatto sta che da quando hanno cambiato hanno cambiato i pezzi e la soluzione tecnica oggettivamente debole, le rotture si sono praticamente ridotte a zero, altro che modalità d'uso...
Complimenti per il 3D ad Ale_72 molto interessante! Anche io neo porschista da 2 settimane du una 993 C2 del 1995!