mah, questa sarebbe la qualità = se non superiore alle tedesche??? guardate la luce sotto gli sportelli...
Ah si? ma davvero? Ma giura!!! L'autobloccante su una TA la fa sovrasterzare??? Ma giura!!!!! Incredibile.... allora me la compro una bella Ta per fare i traversi di potenza!!!!
Beh, anche avessi ragione è necessaria questa arroganza? Il sovrasterzo è per forza una scodata o sai di cosa si tratta in senso tecnico?
Io lo so bene, tu lo sai invece? Per tua info quando dai gas in uscita da un tornantino ad esempio e mandi le ruote in pattinamento di potenza se l'autobloccante interviene vai dritto a favore della motricità appunto.. Scusa se ti sono sembrato arrogante ma l'hai detta grossa....
E' la stessa cosa che dissi sul forum di Autopareri riferendomi a 156 GTA. Se l'avessero fatta con 350 cv poteriore invece che con 250anteriori ne avrebbero vendute a pacchi.... Invece hanno scelto per la via più comoda del suicidio commerciale... In fondo a che serve vendere auto....
Verissimo! Se consideri ke una 156 Gta ha preso le bozze da una "misera" 330d 184cv, 5marce a Vairano.....questo spiega tutto!!!! :exclaim:
Fermi tutti, io ho citato Ferrari e Maserati perchè a detta degli alfisti (e apparte Lele devo ancora trovarne uno che rimpiange la trazione dietro delle vecchie Alfa..... almeno qui dentro ) la soluzione migliore senza la minima ombra di dubbio è la TI, e allora io mi chiedo se loro vogliono che Ferrari e Maserati siano TI, ma a questa domanda, in tanti e tanti mesi non ho mai avuto risposta.... Il problema è che tutte le volte ci si attacca a qualcosa, prima il quadrilatero che sembrava il componente divino che innanlza da solo tutto il livello delle auto e chi non lo ha è una merda, poi la qualità degli interni della 159 sbandierata da una foto e poi vediamo tutti dai conce cosa c'è, i motori che devono uscire con un milione di cavalli ma che alla fine non escono mai, dovevano rompere il culo a tutti col loro 2.4 da 200Cv (pensavano di darle al 330d ) e poi su starda se questo vede un 320d e meglio che fischietta allegramente e si finge in rodagio, ora la TI.... E la cosa divertente è che non possono esprimere il loro parere positivo su alfa, no, ci tirano alla fine sempre i nmezzo BMW e cercano paragoni che il più delle volte farebbero meglio ad evitare. La chicca poi è il finale, se uno ribatte e difende BMW parla con le fette di salame sugli occhi E comunque dico che non occorre prendere potenze elevate per vedere che la TA è comunque svantaggiata, già la GTA lo è ampiamente.
Quindi secondo te è peggio avere un autobloccante che non averlo? Peggiora il comportamento se lo intendi così. Su una TA il differenziale autobloccante viene adottato per diminuire la tendenza a sottosterzare di potenza, da come lo descrivi tu fa il contrario, se così fosse nelle auto da corsa non lo userebbero. Se mi parli di curve strette sono d'accordo, oltre i limiti fisici non si va e quindi anche lì c'è poco da fare, ma in curve più larghe il muso tende a chiudere la traiettoria.
Biiiiiiiiiiiiiiiiiisssssssssssssssssss!!!!!!!! Grande Vegeta, alcuni passaggi tipo quello ke stà col 2.4 ke fischietta se vede uno col 320d m'ha fatto collassare!!!! Quoto tutto!!!!! :exclaim:
Ascolta... Quando hai riportato la mia frase del golf io intendevo appunto che per un ragazzetto che esce da una curvetta e mette incautamente tutto giù, se avesse un autobloccante davanti finirebbe in un fosso... Ecco cosa intendevo. Certo che è meglio averlo, infatti io me ne sono lamentato dell'assenza su quella macchina, ma mi rendo conto del perchè di certe scelte... tutto qua. Solo che va "gestito" con una certa perizia! Io sulla mia macchina ce l'ho l'autobloccante e si sente, anzi è vitale, specie in pista, sennò stai fermo a sgommare in uscita di curva senza trazione sulla ruota esterna. Ovvio che quindi sia obbligatorio nelle competizioni! Ed è anche ovvio che va più forte come soluzione, ma è meno sicuro e intuitivo per un neofita. Per quanto riguarda quello che tu dici dei curvoni veloci che sovrasterza quello dicesi differenziale a controllo elettronico che non è proprio la funzione di bloccaggio, è più un ripartitore di potenza. Se il differenziale si blocca per un pattinamento acquisti in trazione ma perdi in direzionalità. In pratika un asse col differenziale bloccato diminuisce la sua aderenza laterale a favore di quella longitudinale e questo vale sia per ta che sottosterzerà di potenza che per tp che al contrario sovrasterzerà. Questo è quanto
adesso l'autobloccante sulla TA migliora il sottosterzo che con un differenziale tradizionale sarebbe più elevato.. quand'è uscita questa notizia? a me risulta che se col tradizionale una ruota perde aderenza perchè si scarica di peso (trasferimento di carico in curva ad esempio) sull'altra non viene trasferita molta coppia motrice.. anzi.. viene trasferita la stessa coppia motrice che sta avendo l'altra (quella scarica) quindi pochina... ne deriva che l'aderenza di quella con più peso sopra non viene sfruttata tutta per la coppia motrice e ne rimane (di aderenza) per tenere a bada la forza centrifuga della curva... quindi è meno probabile il sottosterzo con il differenziale tradizionale che con l'autobloccante. Così come è più probabile avere un sovrasterzo di potenza con un differenziale autobloccante piuttosto che con uno tradizionale... dato che perdita di aderenza e direzionalità all'anteriore = sottosterzo e perdita di aderenza e direzionalità al posteriore = sovrasterzo.
Ciao Gianni, premetto che non ho mai guidato una trazione anteriore con autobloccante (l'EDS che avevo sulla Golf GTI 16v non si può considerare tale), mi chiedevo se quello che dici tu è vero a tutte le velocità. Mi spiego; con le ruote girate se si affonda il gas con una TA senza l'autobloccante, questa finirà dritta, è il classico sottosterzo di potenza che tutti conosciamo. Ma se lo facciamo con un autobloccante succede esattamente lo stesso? Le ruote anteriori sono entrambe girate, e se la velocità non è altissima la mia sensazione è che con 2 ruote che tirano verso l'interno curva l'auto in qualche modo curvi. E' così?
la penso anche io così, in una TA: senza autobloccante: + sottosterzo con autobloccante: - sottosterzo in fondo, perchè hai sottosterzo? perchè non hai coppia sulla ruota esterna, che deve fare + strada nello stesso tempo di quella interna l'interna si scarica a causa del trasferimento di peso in differenziale tradizionale non passa la coppia di là rimani con un esile coppia sulla ruota esterna che è quella che deve aiutarti a chiudere la curva (non abbiamo un bobcat che il cingolo interno gira indietro!) con un autobloccante aiuti la ruota esterna a fare il suo sporco lavoro, tuttavia, pensando un pò in modo irrazionale, con una TA e autobloch aiuti l'esterna ad avere motricità, il muso tende a puntare l'interno della curva il posteriore tende per inerzia a partire verso l'esterno... TENDENZA AL SOVRASTERZO con una TA + autobloc mah
ma ke avrete da quotare se nn si sa ankora ke motore avrà...nn si conoscono peso materiali e interni e l'unika cosa certa è la trazione q4... poi se un 4.2 da oltre 400cv (come sembra)vi fa skifo.... altro che salame sugli okki...
possibile che con un attuale 1,9 fermo fermo e con i passati motori alfa adesso spunta fuori dal nulla un 4.2??? dai sù! è come pensare che la futura M3 monti un 6000 V12 con 2 compressori a lobi twistati...