Vista e provata alfa 159 | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

Vista e provata alfa 159

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da Supernova, 28 Settembre 2005.

  1. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3.417
    132
    12 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.522.784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    dillo un altra volta.. :rolleyes:
     
  2. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    I cerchi non gli piacciono ( neanche a me cmq )
     
  3. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3.417
    132
    12 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.522.784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    ps: vi piacciono i cerchi??? :rolleyes:
     
  4. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Eh, nn tanto!!!! :mrgreen:
     
  5. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    bruttino. Il resto non è male cmq.
     
  6. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    cerchi german style
    su un auto italy...

    soliti copioni, mettici pure gli specchi M3...
     
  7. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Prada, è un po' ke dicevo: ma com'è ke Prada ancora nn si fà vivo??? :mrgreen:
     
  8. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    lo lascio un pò andare povero twin,
    pesa
    và piano
    tiene pure la strada

    che vita di merda!

    scoda che ti passa!
     
  9. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ehhhhhiiiiii, lui nn vuole scodare!!!!
    Lui vuole il Deltone così fà le curve sui binari, nn ama la TP!!!!! :biggrin: :exclaim:
    E dimenticavo, vuole il quadrilatero all'anteriore ehehehe!!!!! :mrgreen:
     
  10. PaTaTO

    PaTaTO Kartista

    93
    1
    4 Giugno 2004
    Reputazione:
    3.495.687
    Manco dal forum da un po' e ho passato le ultime 2 ore credo leggendo tutti, ma proprio tutti i post di questa discussione. Io dico la mia, e non mi interessa se verrò divorato da critiche, ma un po' di pista l'ho fatta e credo di essere una persona obbiettiva. Le foto qui sotto per esempio sono di Vallelunga e in un mini duello durato un paio di giri con una 164v6 turbo (preparata e alleggerita), che tra l'altro ho passato in uscita dalla Roma sul dritto di motore dopo essermi fatto tutta la Roma all'esterno :smile: , ho notato quanta fatica facevo sia in staccata che in inserimento a tenere buono il posteriore della mia macchina, e quanto guadagnavo invece in motricità in uscita dalle curve aiutandomi proprio con il posteriore a farlo scorrere verso l'esterno per chiudere prima il muso in uscita e guadagnare quindi metri di percorrenza di pista. Il mio problema ad inizio curva si trasformava quindi in un vantaggio sensibile in uscita. Detto questo però, nella fase di percorrenza pura della curva nn è che ci fossero chissà quali divari tra tp e ta. Cosa che ho riscontrato anche a Monza trovandomi inseguito da una subaru impreza sti e da una Nissan 350z. Nelle curve di lesmo che come forse saprete sono da terza a circa 100/110 km/h ero di traverso io come lo era la subaru e come lo era il nissan. Se osservate anche il superturismo è la stessa cosa. La bmw riesce a uscire più "cattiva" dalle curve stringendo il muso, la 156 è invece più scorrevole sia in ingresso che in uscita. E non credo che (piste particolari apparte che possano strafavorire una soluzione rispetto a un'altra) ci sia una netta predominanza di un sistema rispetto a un altro in mani esperte!(entro certe potenze)... Per l'utente medio invece TA tutta la vita. Ho provato il golf V da 200cv in pista a Vallelunga. Ragazzi.. la poteva guidare chiunque, davvero chiunque. Facile, ma facile a livelli imbarazzanti. Addirittura nn ha nemmeno l'autobloccante quindi dare gas in uscita di curva nn dava nemmeno sottosterzo (ma neanche andava avanti!) quindi ideale per il pubblico giovane e quindi inesperto. Se dessi la mia macchina in mano a un vent'enne probabilmente non arriverebbe ai 21 anni... Questa è politica, sicurezza e quindi un tentativo delle case automobilistiche di diminuire gli incidenti. Ho portato un E46 330ci e credetemi se vi dico che in confronto alla mia sembra di camminare su un bel marciapiede piuttosto che su un filo da equilibrista. Credo sia proprio questo lo scopo, fare macchine sempre più facili da guidare per permettere al normale utente di farsi un paio di curve senza trovarsi appeso a un palo della luce. La 159 avrà anche un gran telaio, ma è stata progettata per nn far ammazzare la gente piuttosto che per darvi il cuore sportivo. La nuova E90? No grazie lo stesso... Le emozioni sono ben altra cosa.. Sono due auto per spostarsi da un punto A al punto B nella massima silenziosità, sicurezza e comfort possibile. Finchè si parlava di interni ok, prezzo pure... stop... Sarò felice di confrontarmi con chiunque non si trovi d'accordo su qlc che ho scritto magari anche solo per incompresioni varie :)
     
  11. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Quello che dici è vero, le auto di oggi sono costruite con numerosi paletti e tra sicurezza e rispetto per l'ambiente devono sottostare a numero di norme parecchio elevato (ed per questo che paragonare motori e auto di un tempo a quelle di oggi è ridicolo, ma vallo a spiegare ai nostalgici delle auto italiane....).
    Però ridurre la produzioni di oggi a mezzi per spostarsi dal punto A al punto B mi sembra parecchio ingeneroso. In mezzo a questi paletti si possono fare anche auto divertenti da guidare, e secondo me le BMW lo sono. Prima avevo TA, poi TI, ora TP, la differenza per quanto mi rigurada c'è ed è parecchia. Io non miro a fare il tempo sul giro, miro a godermi l'auto per la strada, tutti i giorni.
    Ho avuto la fortuna di provare TA con parecchia cavalleria nel cofano e il risultato è sempre lo stesso, la maggior parte di questa si perde, cosa che non accade con la TP. Tra le altre cose non ho mai sentito un pilota VERO parlare della TA in favore della TP. Le auto più sportive sono tutte TP, ho lanciato una provocazione qualche post fa citando Ferrari e Maserati, marchi spesso tanto cari ai nostri amici alfisti presenti sul forum, bè, la mia provocazione è stata stranamente ignorata, è passata via come un onda nel mare....
    E inoltre, la tua esperienza in pista è piena di variabili per poterlo definire regola. Bisognerebbe vedere le effettive condizioni e prestazioni delle due auto, e la capacità singola dei piloti, per quanto tu possa essere capace (io questo non posso saperlo e quindi non mi esprimo in merito) dall'altra parte ci poteva essere uno molto più bravo. Anche lo stato delle gomme, non penso tu ti sia fermato a verificare con le dovute accortezze queste cose, eri li per divertirti del resto :mrgreen:
     
  12. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3.417
    132
    12 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.522.784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    lui vuole semplicemente passare la bozze :mrgreen:
    azzeccato un molti punti il discorso d patato..
     
  13. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    vero, verissimo;

    tuttavia noi cerchiamo quel piccolo coso nascosto
    che cerchiamo di chiamare "sportività"
    ma che in relatà non lo è proprio
    in questi pseudotramvai
    che ci portano da A a B

    è come dire che i razzi di capodanno sono shuttle,
    è un pò riduttivo,
    ma per quanti sia volano anch'essi...volano poco, ma volano

    quì cerchiamo la stessa cosa,
    se la sportività al top
    è 100%

    noi cerchiamo di valutare se la 159 e la serie 3
    sono al 30 o 31%...
     
  14. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3.417
    132
    12 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.522.784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
  15. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    cosa gli han messo dietro ? i 20 pollici ?
     
  16. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Belli sta volta i cerchi cmq. Molto simili a un modello bmw. Cha caso.
     
  17. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    se avesse una trazione posteriore e un peso minore e un motore migliore e un interno migliore non sarebbe male... :lol: :lol:
     
  18. PaTaTO

    PaTaTO Kartista

    93
    1
    4 Giugno 2004
    Reputazione:
    3.495.687
    Io non ho definito la mia esperienza come regola, almeno non era quella la mia intenzione. Anche io preferisco la trazione dietro per mille più uno motivi e dato che ho anche una TA ti dico che quando esco con Il 320 so che mi divertirò, quando esco col Peugeot so che mi romperò le balle :mrgreen: !! Dico solo che entro certe potenze e ripeto entro certe potenze la TA non è affatto svantaggiata rispetto a TP, solo questo... Che poi sia meno gustosa d'accordissimo tutti anche gli alfisti credo visto che il passato del biscione è tutto dietro, poi che tu mi parli di maserati o ferrari vai "off power limit"!!!!
     
  19. PaTaTO

    PaTaTO Kartista

    93
    1
    4 Giugno 2004
    Reputazione:
    3.495.687


    STRAQUOTOOOOOOOOO :exclaim: :exclaim: :exclaim: :exclaim:
     
  20. alkmagi

    alkmagi Aspirante Pilota

    40
    0
    8 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    BMW 130i LSE
    Con l'autobloccante avrebbe dato sovrasterzo perchè avrebbe tirato il muso dentro la curva dando potenza alla ruota esterna e togliendone a quella scarica.
    La funzione dell'autobloccante è proprio quella di aumentare la motricità e quindi diminuire il sottosterzo di potenza sulle TA.



    Vegeta, è ovvio che parlando di potenze elevate la TP sia avvantaggiata, inutile quindi fare raffronti con Ferrari o Maserati, basti vedere le GTA, sono già al limite nonostante il buon avantreno non si può pretendere di avere una gran motricità in uscita dalle curve strette, potrebbero forse migliorare con un autobloccante.

    Nel WTCC però non mi sembra che la TP sia nettamente migliore delle varie TA che ci corrono, oltre quelle potenze emergono i limiti.
     

Condividi questa Pagina