Problema risolto sfarfallio giri tra i 1000 e 2000

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da Scardo m3, 13 Dicembre 2012.

  1. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    penso che anche non facendo il lavaggio i problemi di cui sopra non si sarebbero piu' presentati ugualmente.

    I centri cambi automatici non sono molto a favore del trattamento lavaggio c.automatico e penso che un motivo ci sara'.

    Puntualizzo che io il lavaggio lo ho fatto fare e non ho riscontrato alcun problema successivo.
     
  2. mark clod

    mark clod Secondo Pilota

    855
    24
    8 Gennaio 2012
    Reputazione:
    14.414
    G30 BMW
    quoto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    fatto a 140k km

    cambio ok

    Col FAP come sei ?
     
  3. Gandalf

    Gandalf Aspirante Pilota

    37
    13
    19 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 540d xdrive Msport G31
    Il CB indica ancora circa 12.000 km di durata del fap, ad oggi non ho avuto problemi... (sgrat...)

    Tieni conto che io faccio almeno l'80% della percorrenza tra autostrada e statali a scorrimento veloce.

    Una domanda: ma quando il CB mi dirà che il fap è arrivato devo sostituirlo per forza? anche se l'auto va bene?

    O è possibile azzerare il CB e continuare finché non sorgono problemi...
     
  4. mark clod

    mark clod Secondo Pilota

    855
    24
    8 Gennaio 2012
    Reputazione:
    14.414
    G30 BMW
    Cioè tu hai 250k km e il FAP ancora non ti dá problemi

    ottimo

    ho letto da qualche parte che basta un reset, in teoria, e tutto dovrebbe sistemarsi

    il FAP dovrebbe darti problemi quando non rigenera più

    fatto sta che dicono che la vita del FAP va a braccetto con l'auto :-k

    dunque ......dimmi tu :eek:

    se cerchi ci sono vari 3D sul tema FAP e vari "pensieri e teorie" in merito

    certo che pensare di cambiarlo....:sad: Son mazzate
     
  5. Scardo m3

    Scardo m3 Kartista

    173
    0
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 535 d e61 m sport
    Mi dispiace sport taxi che tu abbia ancora questo problema però da esperto posso darti delle dritte mirate prima di spendere magari soldi a vanvera in tentativi dato che questo sintomo può essere causato da : debimetro difettoso corpo farfallato che sfarfalla o vibra inserirò video per far capire anomalia , condo egr sporco eccessivamente , iniettore sporco , quindi da portare dal pop pista a far dare una controllata agli iniettori ovviamente filtro gasolio nuovo , queste sono le cause dell'anomalia quindi diagnosi e controlli del caso su questi apparati , anche se spiacevolmente nella maggior parte dei caso e il convertitore andato cioè dischi deformati e a bassa prex Dell olio saltellano slittando quindi revisionarono o sostituirlo rigenerato ....
     
  6. Scardo m3

    Scardo m3 Kartista

    173
    0
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 535 d e61 m sport
    Ciao dil prova a dare un occhio alla risp che ho dato a sportraxxx
     
  7. Scardo m3

    Scardo m3 Kartista

    173
    0
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 535 d e61 m sport
    sinceramente penso che sia un fatto di business , perché comunque non riesco a capire perché il lavaggio asportando la morchia il fango i trucioli che si staccherebbero comunque pulendo e lavando il cambio potrebbero a gravare la situazione , quando lavorando con olio sporco e pieno di trucioli il convertitore trita e ritrata schifo compattando tutto a pressioni altissime ,, seil danno e stato fatto e ciòe quello di danneggiare in modo irreversibile i dischi ormai è fatta, ma se il sistema e sano ancora non si ha nessun problema .....ripeto cerco solo di comprendere il punto di vista dato che il sistema non è così complesso ....
     
  8. Scardo m3

    Scardo m3 Kartista

    173
    0
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 535 d e61 m sport
    Sinceramente penso che se parte il FAP e un drive non vuole a tutti costi metterlo nuovo e pagare una follia ci sono vie molto più sostenibili tipo , eliminazione programmata rigenerazione FAP tramite intervento su centralina e libera lo o tubo di modifica.... Ci sono molte ditte che fanno down pipe specifici per e 60 diesel .....
     
  9. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,si ho visto.

    certo,ha i ragione ma come si fa a capire se il sistema e' ancora sano o meno?
     
  10. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Scardo,ti chiedo una cosa,la mia 530 a freddo(solo in inverno con temperature bassine,dai 2 °C in giu') tende a slittare ,lo fa per qualche chilometro e poi sparisce,penso quando l'olio si scalda.Questo slittamento si e' presentato dopo il lavaggio e sost.olio,fatta vedere,ricontrollato livello e continua ad essere presente

    Ho anche un'alto problema,mai risolto ne da Bmw ne da officine generiche e lo espongo; quando do' gas dopo un rilascio acceleratore mi da un colpo,sempre anche dosando lievemente l'acceleratore,la coa si presenta solo in 2°marcia.che mi dici?
     
  11. Scardo m3

    Scardo m3 Kartista

    173
    0
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 535 d e61 m sport
    a mio avviso assolutamente se i problemi persistono , dopo aver cambiato olio , lavato , e aggiornato sw..... Di certo e' il ciambellone e non è' così semplice aprirlo ispezionarlo e ripararlo ci vogliono macchinari appositi ....però una volta che si sa che è quello tanto vale sostituirlo rigenerato i prezzi sono alla portata i tutti .....
     
  12. sportraxxx

    sportraxxx Kartista

    145
    1
    23 Aprile 2009
    Reputazione:
    34
    bmw 535d ora 530d
    certo sarei ben lieto di risolvere questo problema,infondo la mia 535 ha solo 146mila km...

    comunque con tutta probabilità si tratta di pressioni di olio nel convertitore,perchè il difetto si presenta quando vai a filo gas tra i 1800 e 2300 giri circa basta accellerare e non lo fà più...

    metre non si presenta proprio il difetto quando si accellera sin dal regime di minimo...non si ha alcun tentennamento..

    proprio in virtù di ciò penso sia legato a delle basse pressioni dell'olio nel convertirore...

    il difetto è persistente sia con le basse che con le alte temperature ambientali...
     
  13. Scardo m3

    Scardo m3 Kartista

    173
    0
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 535 d e61 m sport
    Per il primo problema potrebbe essere tipo qualità olio leggermente diversa la viscosità quindi a freddo crea il problemino , o disco condotto che slitta , ma dubito leggendo prima quanto prima riportato da te penso sia un problema di circuito meccatronico cioè il blocco che sta sotto la trasmissione che gestisce marcie e sopratutto prex olio dentro il convertitore per compattare dischi .....infatti questo si riconduce al problema numero due che persiste , sinceramente due son le vie o la tieni così se non da fastidio ,aggiorni sw ma è già stato fatto oppure intervieni su problem , ti consiglieri un centro a Padova li conosco bene cifra contenuta come fare frizione ad gun manuale e li risolve , per sempre sono molto bravi per esempio se il problem e solo alle valvole idrauliche intervengono sono lì sostituendo i componenti usurati ....ragazzi sfatiamo il mito del cambio automatico se si rompe costa migliaia di euri no veroooo....
     
  14. Scardo m3

    Scardo m3 Kartista

    173
    0
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 535 d e61 m sport
    come e già stato consolidato olio esausto e fango che fanno andare a singhiozzo la prex se questo e' già stato cambiato gruppo elettro valvole da controllare che non regolano la prex bene sopratutto quella del convertitore ....se queste ultime ok , il convertitore può essere la causa , se poi tutto e' ok il cambio vedere problemino che può avere il motore discussioni precedenti ....
     
  15. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    il ciambellone sarebbe il convertitore?

    a Padova dici alla nuova Casa Dello Sterzo?

    comunque in un modo o nell'altro questi 2 problemi li voglio risolvere.
     
  16. Scardo m3

    Scardo m3 Kartista

    173
    0
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 535 d e61 m sport
    Intendo loro ... Non ho specificato il nome perché a volte sono venute polemiche per pubblicità occulta ecc.....azz comunque loro per esperienza e per gli stupendi a lavori eseguiti su cambi e sterzi bmw Mercedes Audi posso garantirti come qualità e prezzo il top per farti un esempio x5 cambio gm andato in protezione quindi convertitore montato rigenerato modificato pulizia completa kit guarnizioni, e gruppo valvole nuovo un'anno di garanzia ... 700 euri ....dopo sono partite le valvole cioè non cambiava bene senza problemi fix app e riparato tutto in garanzia cordiali e competenti .... Consigliati
     
  17. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    ci sono gia' andato da loro,mi hanno detto che e' secondo loro e' tutto piu' o meno ok,capisci che mi trovo in difficolta'.

    pensa che mi avevano anche combinato un piccolo disagio,non mi funzionavano piu' le palette al volante del c.automatico ma non era direttamente stata colpa loro ma di ZF.
     
  18. Scardo m3

    Scardo m3 Kartista

    173
    0
    26 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 535 d e61 m sport
    mmm assolutamente ti capisco e mi dispiace che ti abbiano detto ciò perché se no un' alternativa sarebbe la trasmatic di Bologna ma è distante lo per un consulto comunque io sono quasi certo che ci sia qualcosa sul cambio ..... Anche se ti consiglio di controllare i componenti sopra indicati ma dubito che siano quelli comunque mai dire mai .....
     
  19. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Grazie Scardo,vedro' come muovermi
     
  20. sportraxxx

    sportraxxx Kartista

    145
    1
    23 Aprile 2009
    Reputazione:
    34
    bmw 535d ora 530d
    finalmente qualcuno che capisce la materia...certo potrebbe essere il gruppo elettrovalvole,qualcuno me ne aveva parlato...ma per curiosità queste elettrovalvole che gestiscono la pressione di olio al convertitore dove si trovano??

    bisogna smontare il cambio??
     

Condividi questa Pagina