Esperienze sulla Neve delle nostre BMW con e senza gomme da neve.. | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Esperienze sulla Neve delle nostre BMW con e senza gomme da neve..

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da nic123d, 16 Dicembre 2012.

  1. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    nel mio paese ha nevicato 4 giorni fa, dunque ormai le strade sono pulite, però sui marciapiedi e nei parcheggi a volte si trova ancora un pò di ghiaccio o neve accumulata..

    la mia E92 monta cerchi da 19" con gomme estive che a naso saranno al 50%

    sono andato senza problemi in un paese di montagna a 800 metri e anche fino a 1200 metri un altro giorno, le strade erano pulite e ben salate.

    invece ieri ho parcheggiato davanti ad un negozio e poi non riuscivo più a muovermi! era tutto ghiacciato! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    l'anno prossimo prenderò un bel treno di gomme termiche serie e cerchi da 17"
     
  2. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Esperienze sulla Neve delle nostre BMW con e senza gomme da neve..


    Non ho capito in che punto del sogno ti sei svegliato tutto sudato...
     
  3. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    Si.. in effetti ragionandoci, mi avete fatto capire che ho esagerato con i cm di neve... diciamo che se è fresca fino a 5cm vai.. sopra è un'incognita.:redface: del resto 20cm arriverebbero quasi a metà cerchio...

    Con questo post volevo capire se altri modelli di gomme estive e non consetono migliori o peggiori prestazioni...

    Anni fa ho visto anche un 320d gommato invernale rimanere piantato con pochi cm di neve e fondo ghiacciato.....

    Nella prima foto, stavo per partire.. l'auto non slittava neanche![-X

    Nella seconda foto ero arrvato a destinazione, la neve era fresca.. e partivo a fatica... ma non ho avuto bisogno di nessun aiuto.

    giudicate voi i cm....:mrgreen:

    è il giorno dopo che ho avuto problemi! (ma non ho foto)

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us

    [​IMG]

    Uploaded with ImageShack.us
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2012
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw


    Si faceva solo per ridere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Cmq non mi preoccuperei più di tanto per le prestazioni di un estivo sulla neve, anche perchè tribolerai parecchio a trovarne di affidabili ...

    ... piuttosto compra un paio di socks ...
     
  5. luckye

    luckye Kartista

    137
    2
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    154
    Bmw 118D
    Esperienze sulla Neve delle nostre BMW con e senza gomme da neve..

    Le differenze di opinioni derivano dalla diversità delle marche montate.

    Con Bridgestone,Continental,Michelin si sale dallo Stelvio,lo si ridiscende e si da un passaggio alla fauna locale.

    Con Yokohama,Pirelli,Dunlop magari non si riuscirà a dare il passaggio agli animali...ma per il resto NO PROBLEM

    Marche e sotto marche strane meglio perdere il giorno di ferie e postare sul forum !
     
  6. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Io un paio d'anni fa sono uscito con l'M con un paio di cm a terra, con gomme estive le PS2, bhe per fare 6 km c'ho messo un ora, e credo 100 avemaria...quest'anno mi sono premunito di termiche...
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se parli di invernali, le dunlop sono fra le migliori 4.

    se parli di estive, su neve pari sono.
     
  8. pugnali53

    pugnali53 Kartista

    89
    23
    21 Giugno 2010
    Reputazione:
    91.208
    bmw 525 tds
    Nella foto del piazale anche se la neve non arriva al bordo del cerchio non è detto che non sia di 5 cm perchè quando la gomma ci è sopra la neve non sparisce si compatta in uno spessore più basso, l'altezza della neve non si misura già compattata.

    Riguardo invece alla foto dell'auto su strada sono perfettamente d' accordo con tè senza termiche è dificilissimo muoversi con quella neve, il concetto del mio discorso era che su neve fresca è impossibile avanzare se il fondo del veicolo tocca, e siccome si era parlato di 20-25 cm di neve mentre il fondo di un'auto normale è solitamente sui 15 cm la vedo dura poter avanzare.
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    l'ostacolo all'avanzamento è determinato dalla quantità di neve che lo pneumatico si trova davanti.

    quella compattata per contro è quasi d'aiuto.

    anzi è fondamentale per avanzare anche per le invernali, che la sfruttano per aumentare l'aderenza.
     
  10. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    E comunque a prescindere dalla trazione in salita o in piano resta il fatto che imho andare anche "solo" a 70-80km/h come scritto nel primo post, in piano su neve con gomma estiva usurata è IMHO abbastanza da kamikaze...qualsiasi ostacolo anche solo da evitare(non parliamo poi di fermarsi)e fai il botto (TP TA o TI che tu abbia) :eek:
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.617
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    già, fermarsi in spazi brevi è un bel terno al lotto
     
  12. pugnali53

    pugnali53 Kartista

    89
    23
    21 Giugno 2010
    Reputazione:
    91.208
    bmw 525 tds

    All'inizio mi son detto questo è matto ma poi mi hai fatto piegare dal ridere.
     
  13. Loresette

    Loresette Kartista

    133
    2
    1 Dicembre 2012
    Reputazione:
    1.159
    BMW X1 118XDrive 2012
    il secondo giorno che mi è arrivato l'X1 sono andato apposta da firenze a cercare la neve sul monte amiata per testarlo e anche senza termiche mi sono trovato molto soddisfatto. Pensavo dato il peso e i cerchi di 18" di non andare così bene, sono infilato in un parcheggio con più di 10 cm di neve dove in fondo c'era anche una salita e senza problemi ha fatto il suo dovere. Aspetto di ritrovare la neve adesso che ho montato le Nokian!
     
  14. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Esperienze sulla Neve delle nostre BMW con e senza gomme da neve..

    ....allora ho il mio 120d dal 2008.... da allora l'ho guidata con le termiche quando l'ho comprata, le aveva su su cerchi da 16, barattati poi con dei 17' con la estive a fine inverno...da allora ho le catene norauto nel bagagliaio le ho montate 3-4 volte.....

    ...sicuramente le termiche sono una sicurezza in piú con fondo di neve dura e apprettata.... diciamo che con le estive ci si muove cmnq, salvo salite e strade ghiacciate.... andando piano e stando attenti...

    .... le termiche permettono di andar molto meglio non sono obbligatorie per girare d'inverno ma aiutano.... ma poi...quando le condizioni diventando impegnative per davvero, nn ci son santi catene o track altrimenti nn si sale...

    Sicuramente una TP sulla neve é piú rognosa di una TA, che per forza di cose ha peso tutto avanti e cammina meglio......

    .. posso dire che in 4 anni ho montato le catene 3-4volte in montagna ed una volta causa servizio pulizia strade da Burundi a Milano :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'unica cosa che mi fa incaxxare é che son andato 3 volte in montagna quest'anno, e tutte le provinciali erano schifosamente sporche, con cartello " provincia di XXX servizio di pulizia strade nn attivo"..... insomma le provincie col giochetto della legge sulle termiche/catene a bordo di fatto nn puliscono la strade decentemente :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />:(

    Per carità son salito coi miei 225-17 estivi con qualche scodata e le catene nel bagagliaio, ma erano condizioni che bastava far passare 1 spazzaneve ogni 3 ore per tener le strade pulite !!

    Google Nexus S

    - Tapatalk 2-
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2013
  15. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    Ciao.. con che modelli di gomme estive hai affrontato la neve? e soprattutto quanti km avevano?! Quando hai montato le catene, è perchè sei rimasto bloccato o per aumentare la sicurezza?
     
  16. Mik82

    Mik82 Collaudatore

    473
    5
    22 Ottobre 2010
    Reputazione:
    243
    BMW 120d, MY 2010
    Per quanto mi riguarda posso raccontare della ormai tristemente famosa nevicata che ci fu a Roma lo scorso 3 Febbraio! Nevicata abbastanza intensa per rendere una città non attrezzata un inferno bianco! Causa calo delle temperature sotto i -5 gradi la prima neve è diventata subito ghiaccio! La restante è rimasta neve creando quindi sopra l'asfalto una fondo di ghiaccio con tanto di qualche cm sopra di neve! Io con il 120d montavo Pirelli estive su cerchio da 16 e sono rimasto completamente bloccato in tangenziale incapace totalmente di affrontare una salita se non aiutato da 4-5 persone che spingevano a mano da dietro! E mentre io ero fermo insieme ad altre macchine del calibro di Audi, Mercedes...ho visto passarmi accanto macchine come panda vecchie e simili che con ruote strette, anche se estive riuscivano con poche difficoltà a ripartire il carico dell'auto su quei pochi cm di larghezza pneumatico! Condizione necessaria per poter riuscire ad affrontare una seria nevicata! A mio avviso quindi (resto però nell'ambito di serie 1 con traz post) le migliori condizioni per affrontare la neve sono necessariamente gomme termiche su cerchio da 16 (perchè questa misura di cerchio consente di montare gomme più strette)! Non so cosa accadrebbe già con cerchi da 17 e pneumatico quindi più largo! (ora monto i 18 estivi ma sono in procinto di abbassare e sostituire il raggio per il periodo invernale visto che sto per trasferirmi al nord)!
     
  17. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Esperienze sulla Neve delle nostre BMW con e senza gomme da neve..

    ....marche....allora monto da 3 treni delle star performer uhp, cinesi, costan poco e nn sono male..... la1' volta montavo Continental mi pare... misure 225-17 post e 205-17 ant, quando ho messo le catene ? Semplice se anche andando diventava troppo un rodeo le monto, se son bloccato le monto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ...io abito vicino a Mi, quindi nn ho troppi problemi e poi ho messo cerchi da 17 che son catenabili (norauto 30€ le catene).... in caso 5 minuti e via.... se però abitassi altrove o dovessi andar in montagna tutti i we... si metterei le termiche :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Google Nexus S

    - Tapatalk 2-
     
  18. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Esperienze sulla Neve delle nostre BMW con e senza gomme da neve..

    Mik semplicemente a RM quell'anno siete stati sfortunati.... e naturalmente chi doveva pulire le strade.... vabbé... lasciamo stare....

    Nn pensare cmnq a Milano se vengono +di 30cm.... é un disastro .... se poi si dimenticano di comprare il sale, ed é capitato -.-' é festa grande :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />..... puoi star coi 18 e prenderti i track costano un po' ma messo il piattello in 2 minuti son montati se sulla tua come penso nn son catenabili....altrimenti...aspetta fine stagione, prendi 4 cerchi di latta da 16" con le termiche, la metti a novembre le togli a marzo...e i tuoi 18" li tieni su d'estate :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Google Nexus S

    - Tapatalk 2-
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2013
  19. Mik82

    Mik82 Collaudatore

    473
    5
    22 Ottobre 2010
    Reputazione:
    243
    BMW 120d, MY 2010
    ...sì meglio lasciar perdere che quel giorno ho visto cose allucinanti! Pensa che dopo che ero fermo da 1 ora e mezza e ormai mi ero chiuso in macchina rassegnato mi sento come mitragliare sulla macchina...mi giro e vedo che era il mezzo spargisale che stava agendo...quando ormai il ghiaccio era già formato...!!! Mah!!!

    Comunque proprio in quei giorni comprai le catene a ragno della farad che vanno bene per tutte le misure previste sulle gomme da libretto! I 18 si tra poco li tolgo che sto per trasferirmi al nord e ho intenzione di andare nei weekend in montagna! Sto optando in realtà per dei cerchi da 17 con termiche ovviamente! (pura estetica perchè i 16 su serie 1 non mi fanno impazzire!)
     
  20. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Esperienze sulla Neve delle nostre BMW con e senza gomme da neve..

    Guarda secondo me nn se ti trasferisci in montagna sei già a posto con i ragni che hai... cambiar cerchi é proprio un di piú....poi valuta tu in base a dove andrai a vivere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Google Nexus S

    - Tapatalk 2-
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2013

Condividi questa Pagina