Ciao a tutti. Domani dovrei provare una pulizia del filtro antiparticolato con il Filter Clean della Gen Art. Vedremo gli effetti e poi vi sapro' dire. Certo, non penso di risolvere al 100%, ma se solo migliorasse la situazione e facesse spegnere la spia gialla sarei contento.
Qualcuno ha il tubo sostitutivo del DPF per il mio 530d E60 218cv ? Oppure sapete dove trovarlo già pronto? Se lo trovo già fatto eviterei di farlo fare da un fabbro.
Ma bucateli sti tappi e addio spie . In centralina c'è errore candelette anche singole se le cambiate e la centralina e' rotta non spariscono . C'è un kit su Ebay di buona marca a 150 euro circa . Nel 218 e' sotto bracciolo al incirca Scalpello martello e via
Appena 81.000 Km. Ora vedo come va con la pulizia e poi vi dico.Ad ogni modo, se non dovessi risolvere non ci penso nemmeno a spendere 1800 euro in BMW per la sostituzione.
se passi da milano, potresti venir da me' e ti faccio la rigenerazione forzata dpf tramite il dis (sistema di diagnosi originale che usavano fino a poco fa' in concessionaria bmw ;-) ) p.s. portati 2 mascherine pero' ,perche' se e' intasato per bene, sai il fumo e le polveri di pm 0,1 che ci saranno in giro??? ehehehehhehehheheh guardati i video su youtube...... cmq continuo a sostenere che e' un sistema del ca--- sto dpf ,oltre a produrre particelle ancora piu' piccole (si infilano meglio nei polmoni) ,non serve a nulla, che senso a , accumulare particolato per poi sputarlo via ogni tot km..... ,mah . (che poi se si intasa tanto, c'e' il rischio di rompere il turbocompressore! )
di solito non è segnalato il suo guasto nelle diagnosi "non ufficiali"" ma se guasta in memoria viene segnalato il malfunzionamento a tutte le candelette.
si', confermo, le diagnosi cosi'......."alla cinesata" segnala poco e niente.......motivo per cui son riuscito a far lo stesso sistema delle concessionarie, e di fatti ti avverte anche se scoreggi in macchina auhahuahuahuahuahua...........a parte gli scherzi, col dis, ti trova il pelo nell'uovo , mentre con le elm 327 e ca---e varie ,trovava poco e niente ;-) ...............col dis fai tutto, persino potresti regolare il minimo,sistemare il conto per quanto riguarda i tagliandi(che ne so' di fabbrica e' 30000 ,tu lo puoi impostare a 20000, ecc. ecc.) . insomma fai di tutto ;-) ,addirittura proprio oggi come a un pirla ho azionato i tergicristalli e data la neve, si son fermati(non ce la facevano) ,ho collegato la diagnosi e ma' segnalato l'errore xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> . ora non dico di comprare il sistema isis-ista che costa una follia, ma almeno il dis che ora costa 4 soldi (mi sembra sui 50 euro il kit coi dvd) . ;-)
ciao,qui lo puoi trovare http://www.ragazzon.com/catalogo-ragazzon.php o cercando sulla baja ci sono parecchie inserzioni anche per il 218cv
ragazzi, ma invece di immettere porcherie nel serbatoio, perche' non fate una bella pulizia spontanea? , e' semplicissimo, vi immettete su una tangenziale (almeno di 15-20 km) con motore in temperatura, poi dovete avere un range di giri motore fra i 1300 e i 1800 ,vi mettete li' col piedino bello fermo a 80-90 km/h in 5 o sesta per un po' e si pulisce da sola ;-) (quando inizia la procedura noterete un suono piu' cupo e l'auto che sembra piu' "moscia" , e la temp. motore che sale a 100-101 gradi )
Fatta la pulizia con il Filter Clean.Vengono introdotti 2 flaconi di liquido azzurrino a macchina calda e con motore in moto. La macchina dopo un po' inizia a fumere grigio molto chiaro. Poi si esce in strada e si fanno circa 15 KM tenedo il motore sui 2500 giri. Risultato = nulla. Dopo un po' si e' riaccesa la spia gialla del filtro antiparticolato. Con me questa procedura non ha prodotto il risultato sperato.Bye a tutti.
o ma leggete quello che scrivo????!!!??? xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> p.s. al limite fra il liquido messo e la rigenerazione spontanea, risolvevi, sicuro al 100% (senza liquidi vari si risolve)
facile che il Dpf sia saturo al 100%,il meccanico che dice? si puo' avere un costo dell'operazione,grazie non penso che quello che hai sopra elencato sia di facile ottenimento,non sempre,poi e' facile capire quando un'auto entra in rigenerazione,soprattutto in autostrada e/o in tangenziale.credo comunque che se il dpf e' saturo poco risolvi anche andando costante a 80km/h per 20 minuti
risolvi risolvi , basta solo saper fare la procedura (se non sai come funziona il sistema sara' difficile farla xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) ,io se giro in citta' spesso, ogni mese mi metto sulla a51 e la faccio, poi tornando a casa ho collegato il dis e mi dice "ultima rigenerazione eseguita" e mi da' tipo 15-20 km fa' ,quindi funziona.....................(e giustamente poi l'auto la senti rinascere perche' tira a bestia xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) p.s. logico, se si tappa completamente e' come se l'auto va' in recovery ,quindi bisogna farla "forzata" tramite diagnosi
quello intendevo,se saturo non fai niente. ma quello che descrivi sopra e' una forma di schiavitu' nei confronti del Dpf,mica posso viaggare per lui...(il dpf) ed e' per questo che ho escluso
diffatti, lo' sempre detto che sto dpf e' una grande str----ata ,motivo per cui lo' tolto anche io ,proprio per evitare inutili sprechi di gasolio e rischio intasamenti (che poi col dpf saturo rovini il turbocompressore e rischi che va' del gasolio nell'olio motore) .
allora, ti serve un cavetto come questo http://www.ebay.it/itm/BMW-OBD-Diagnostics-Cable-Code-reader-Ediabas-Inpa-DIS-/270982887432?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item3f17d6b808 e poi i relativi software qui' http://www.ebay.it/itm/BMW-DIS-57-TIS-E-SSS-32-ITALIANO-/140897525361?pt=Ricambi_automobili&hash=item20ce259e71 il tutto 3-4 anni fa' pagai circa 80 euro ,ora sono un pelo scesi ;-) ..........ti avverto pero' , installare e far funzionare il tutto, non sara' cosa facile (io ci ho smanettato mesi prima che funzionasse), cmq c'e' una discussione al riguardo qui' sul forum ;-)