Non saprei la mia ex 535d rispetto al 530 manuale beveva già molto di più , quindi il consumo era ultima cosa che pensavo .
Infatti, Conte ha ragione. Quello che hai tolto è il catalizzatore. Al centro c'è il Fap e se non togli anche quello col kat già rimosso... prevedo Guai.
i fumi in questo modo ti arriveranno diretti al fap e lo stasera quanto prima....ti consiglio di circolare il meno possibile
quello in foto al post n°422 e' un DPF.E sembra tanto il mio con gli attacchi in/out curvi .Chiedeva lumi sulla foto e cosa fosse il barilotto in foto
Ok. ma nel suo reportage fotografico si vede perfettamente che quello che ha rimosso (vedi foto 2815, nella morsa) è il catalizzatore.
.. per quello che ne so' io (almeno sulla mia fecero cosi') ,non viene disattivata, ma viene impostata la postiniezione a valore 0 ,quindi quando parte la rigenerazione, non postinietta nulla ,il preparatore mi disse che e' meglio cosi', perche' se avesse eliminato la voce del dpf ,poi se un domani volevo tornare originale sarebbe stato un problema. cmq sentiamo ar147 o altri che sicuramente ne sanno una piu' del diavolo ;-) p.s. cmq post-iniezione a 0 equivale a non rigenerare :wink:
penso si possa fare, pero' il problema sarebbe rimetterla ,ti dico questo perche', siccome ho il dis per fare diagnosi, di dava 2 errori appunto del dpf ,non vedendo piu' contropressione, difatti mi diceva roba tipo "backpressure implausive" e roba del genere, allora contattai il rimappatore e mi disse di lasciarla cosi', che se avesse eliminato la voce dpf poi sarebbe stato un casino rimetterla. bhooooooooooooooooooooo
il mio consiglio è quello di evitare di toccare i valori entrando direttamente nel grafico della mappa. Il rischio è quello di rovinare la mappa originale irrimediabilmente e di trovarsi con la centralina che va in protezione. Ormai tutti i mappatori dai più esperti a quelli che si cimentano da poco hanno il programma di esclusione dfp. "IMPORTANTE" :farsi dare il file della propria mappa originale, poi inserire la stessa con il No dfp che al tempo stesso chiude anche l'EGR. Cmq non ho ancora capito se colgat80 ha rimosso anche il dfp o solo il Kat (che a mio avviso poteva anche evitare)
Dovrebbe essere così. Ma in tutti i casi chiederlo significa stare al sicuro. Conosco gente che dopo una rimappa è tornata dallo stesso mappatore per chiedere il file originale e quello tra tutti quelli che aveva in memoria......ha avuto difficoltà a trovarglielo. Se non sai che deve dartelo è possibile che non ti porti appresso neanche il pennino! La logica......senza una precisa preparazione e richiesta......lascia il tempo che trova.
sinceramente e' la prima volta che sento una cosa del genere,a me' e ad altri davano il cd col file originale (e mi dicevano "questo tienilo, nel caso vuoi rimetterla originale)