salve a tutti, sono nuovo in questo forum.Ho 33 anni,possessore di un audi come vettura di tutti i giorni e,dopo aver messo qualche soldino di parte,mi piacerebbe possedere un auto d'epoca. Sinceramente i soldini da parte non sono poi troppi visto un errato acquisto precedentemente(vai a fidarti degli amici)... mi piacerebbe acquistare un auto per passare qualche pomeriggio in spensieratezza,cogliendo l'occasione di vedere posti nelle mie zone da me trascurate fino ad adesso...se poi la macchina dovesse essere affidabile mi spingerei anche oltre ;-) Ho pensato quindi,ricordando i bei tempi trascorsi da bambino con il nonno,di acquistare un modello di auto che mi è sempre piaciuto e che da piccolo ci salivo spesso(o meglio,quando andavo a trovarlo in vacanza)... ricordo che aveva una bmw serie 3 negli anni 80,non essendo ferrato in materia non ho la minima idea di quale cilindrata potesse essere e neanche mio padre è riuscito ad essermene d'aiuto(a casa mia non c'è stata mai molte affinità con le auto). Ho cominciato a guardare tra i vari siti(autoscout,subito.it)alla ricerca di una serie 3,modello E30, abbordabile e che non costasse troppo.Possibilmente da non farci troppi lavori,in ogni caso,non avendo fretta di usarla,potrei comunque lasciarla da un meccanico di fiducia. Ogni consiglio è ben accetto,ascolterò i vostri consigli alla lettera,evitando di fare un altro errato acquisto. Tra le E30 in vendita ne ho vista una carina,purtroppo con l'impianto a gas,voi me lo sconsigliereste come acquisto? grazie a tutti anticipatamente
Gentile utente, prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nella sezione Mi presento... io e la mia BMW aprendo una nuova discussione personale. Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito. Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente. Suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità. Grazie per l'attenzione. Buon proseguimento su BMWPassion forum.
mi scuso per aver saltato i passaggi appena descrittomi ma,non essendo possessore di bmw,pensavo non avessi motivo di presentarmi in quella sezione. Nel frattempo vado a rileggermi il regolamento e le condizioni di utilizzo. grazie ancora
Ci sono molto utenti che non possiedono una BMW eppure si presentano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'importanza nella presentazione ( e vedo che lo hai capito) e' prendere confidenza con il regolamento e condizioni d'uso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grazie :wink:
ciao e benvenuto! bella la E30, mi è sempre piaciuta.... no, penso che con l'impianto a gpl non sia un malvagio affare... hanno molti più problemi oggi le gasate, che 15-20 anni fa.... troppe centraline e menate varie.... prendi un 320i o se riesci qualcosa di meglio....325i, IS....... è ovvio che più son belle e ricercate, più costano.... però ne vale la pena x me. ho provato poco tempo fa una 325iX... bel motore, nonostante fosse un'auto di 26 anni con 230mila km....
Eccomi qua, innanzitutto ti consiglio di leggere le discussioni più sotto in questa sezione per i modelli migliori tra affidabilità e prestazioni, e successivamente magari cercare su un forum dedicato alla E30 altre info più specifiche se non ti bastano quelle che trovi qua (che comunque sono più che sufficienti per un primo acquisto). In sintesi le E30 sono tutte affidabili e non hanno mai avuto grossi difetti sostanziali, io personalmente preferisco le post 87 col paraurti in plastica che sono più moderne, sfruttabili, e più leggere, ma anche le "prima serie" sono molto buone, sopratutto nelle versioni col motore 4 cilindri M10 della 318i o il 6 cilindri M20 della 325i. Se è la tua prima storica e vuoi rimanere su un budget limitato tra acquisto e manutenzione ti consiglio un 4 cilindri post 87, dal 316i compreso in su non puoi sbagliare, vanno tutti benone dato che la E30 pesa poco. Il compromesso che consiglio sempre è il 318is 136cv che ha un gran motore affidabilissimo (ha il manovellismo forgiato come i motori ///M) e regge tranquillamente 350.000Km se non oltre. Il 318i è invece lo stesso motore del 316i con qualcosina in più in coppia e cv. Affidabile, silenzioso, c'è da prestare attenzione solo alle punterie che oltre i 150/200.000Km iniziano a far fatica a riempirsi e può essere che a freddo facciano rumore e che a lungo andare l'albero a camme si rovini. Comunque gli interventi su questi motori sono economici, a livello di una Fiat davvero (a differenza delle versioni ///M dove i ricambi costano 2,5 volte se non oltre rispetto a quelle normali). Se vuoi osare sulla 320is 192cv non te ne pentirai, te lo assicuro, ma metti in conto almeno 8000 euro per un esemplare in sagoma e ben tenuto. La 6 cilindri te la consiglio solo se 325i o 325ix, non che la 320i sia malvagia, ma non fa gridare al miracolo tranne per il suono davvero fantastico. Su autoscout e subito le occasioni non mancano, se ci dai qualche info in più sul budget e il modello che peferisci (2pt, 4pt, cabrio, wagon,...) possiamo aiutarti meglio.
niente gpl su storiche please. se c'è e non c'è alternativa come scelta, pazienza. ma potendo scegliere.. con tutte cadi sempre più o meno in piedi. se hai un budget basso, escluderei aprioristicamente 320is ed M3. per me le altre pari sono, con particolare predilezione per 325 (salvo la difficoltà nel trovarle e i prezzi comunque alti). penso che vista la leggerezza dell'auto, già con un 318 post 87 potresti toglierti parecchie soddisfazioni.
grazie Jeff dei consigli,nè farò tesoro come farò altrettanto con tutti quelli che mi verranno dati successivamente.Essendo inesperto in materia non resta che basarmi sulle vostre conoscenze e testimonianze,mi rassicura sapere che è un modello di auto affidabile dovendo appoggiarmi per eventuali problemi a meccanici.Essendo una seconda auto mi piacerebbe acquistare un modello cabrio,non ho neanche il piede particolarmente spinto quindi non credo riesca a distinguere notevolmente le differenze fra i vari motori. il budget effettivamente è abbastanza limitato ma non ho fretta di acquistare,magari col tempo e molta pazienza si riesce a finalizzare un buon acquisto qualità/prezzo. Il modello cabrio non è la priorità,nel caso ci fosse la possibilità di visionare un modello coupè in buone condizioni(possibilmente zona nord Italia semplicemente per una questione di distanza)tengo in considerazione la cosa. Nel frattempo continuo a leggere i post presenti in questo forum, nè sto leggendo di informazioni interessanti
ciao Roby,guardando il tuo profilo ho visto che abitiamo molto vicino.Non è detto che,nel caso riuscissi a trovare l'auto che fa per me,possa darmi consigli non solo quì sul forum. Ho tirato fuori il discorso GPL perchè ho notato che moltissime auto in vendita sia su autoscout che su subito.it sono provviste dell'impianto. La domanda sorge spontanea: o gli impianti lì vendono a prezzi irrisori oppure(e ahimè)i consumi di queste auto a benzina sono elevati!
ciao Puccio,mi solleva il fatto di cadere in piedi con qualsiasi modello.Un'ulteriore conferma dell'affidabilità di questo modello di auto. Mi sembra di aver capito che non sei un'amante delle auto a GPL(come credo tutti gli appassionati di auto),però,come ho già scritto in precedenza,molti modelli in vendita ne sono provvisti,mi dispiacerebbe escluderli esclusivamente per questo motivo. Non sei il primo a consigliarmi un 318 post 87,mi sa che comincerò a mettere questo filtro come ricerca dell'auto
no piano, non sono amante del GPL sulle auto d'epoca, tutto qui! chiaro che se il gas ormai c'è, non si può certo uccidere il vecchio proprietario, pazienza! ma potendo torvarne una che non ce l'ha, sarebbe preferibile :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> l'affidabilità non la userei come metro di misura, specialmente parlando di auto con oltre 20anni sulle spalle. di norma una buona manutenzione preventiva è efficace, occhio che tutte le E30 (tranne quelle motorizzate con S14, ovvero 320is 4 cilindri, M3) hanno distribuzione a cinghia, mi pare sia da fare ogni 60mila km, assieme alla pompa acqua
Puccio la mia era una battuta...era chiaro il tuo giudizio per quanto riguarda l'auto con impianto a GPL. Come ho scritto in precedenza ho notato che una buona parte delle auto in vendita sono con GPL,la cosa mi fa pensare a consumi elevati(anche perchè ammortizzare un impianto del genere pensando ai km che si fanno con un'auto d'epoca ce ne vuole!) Cmq prendo nota dei consigli che mi hai dato riguardo la manutenzione
oddio sarai sui 10-12 con un litro ma sinceramente una storica per me può anche fare i 2 con un litro, visto che la si usa relativamente poco. ancora non so di preciso quanto consumi la mia storica (fra l'altro si è rotto il contakm totale )
Anche l' M42 è a catena /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anche io opterei per un 318is. è un ottimo compromesso consumi/costi/prestazioni. Per quanto riguarda il discorso consumi, quoto Puccio. Su una storica non dovrebbero essere molto influenzanti l' acquisto, visto il kilometraggio che si dovrebbe fare.
guardando le varie inserzioni tra le varie E30 cabrio ho visto queste: http://www.subito.it/auto/bmw-318-i-tc-baur-cabrio-allestimento-is-cuneo-51292098.htm http://www.subito.it/auto/bmw-serie-3-bergamo-47896798.htm?last=1 la prima immagino non sia originale il colore però mi piace l'allestimento la seconda sembra ben tenuta(pe quello che si riesce a vedere) secondo voi,a primo acchito,sembrerebbero malvagie?
R: acquisto bmw serie E30 Per quello che posso dire io, la prima non è originale in niente, ha preso una coupè e gli ha tagliato il tetto per metterci quello in tela, non mi piace per niente. La seconda sembra essere messa bene di carrozzeria. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
il venditore diceva di essere in possesso dal 1998 e che è il secondo proprietario. L'auto è di importazione,proviene dalla Germania,dici che non è possibile?
La seconda non è di certo del 90, ha i paraurti in metallo al massimo 86. La prima è una delle rarissime baur, Una azienda che prendeva le berline/coupe e le faceva diventare delle cabrio. Godevano anche della garanzia ufficiale della casa. L' unico problema sono vernice (non mi pare proprio ci fosse quel colore, ma non sono un esperto) e gli interni con quelle foderine. Io però me la prenderei solo perchè è una baur, poi la ripristinerei dove non originale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (esteticamente non piace nemmeno a me tantissimo, ma sono rarissime, e30 in particolare)
R: acquisto bmw serie E30 Non sapevo di questa versione! Beh se è cosi rara penso che sia un affare a quel prezzo! Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2