pelle beige macchiata indelebile -> sostituzione garanzia ? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

pelle beige macchiata indelebile -> sostituzione garanzia ?

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da pedro1973, 21 Novembre 2012.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    io la spugna magic la uso costantemente........sedili pulittissimi:-)
     
  2. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    la spugna magic la conosco e funziona bene....

    per i prodotti giusti andate sui siti che vi ho detto, c'è la swissvax, il kit fenice, zymol ecc ecc ecc ...tutti prodotti seri e testati per le auto.

    Son prodotti che usano i car detailer professionisti come questo:

    http://www.detailingworld.co.uk/forum/showthread.php?t=274055

    verso la fine della prima pagina vedrete bene la differenza tra pelle sporca e pulita e poi tra pulita ed ingrassata....

    SiSco
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io per il sedile uso ad ogni lavaggio il prodotto Meguiar's, che pulisce e protegge in un solo passaggio.

    I kit separati per pulire e poi proteggere son piu' adatti per chi lo fa poche volte all'anno, ma per i sedili chiari c'e' poco da fare, anche se sembran puliti passando il panno si vede lo sporco e ancor peggio sulle cabrio quando si apre il tetto.

    Ovviamente tutti i sedili si sporcano, anche quelli scuri, ma quelli chiari van puliti spesso proprio per non vederli sporchi.

    I miei sedili e i pannelli porta hanno anche inserti in alcantara ed essendo chiari si sporcano facilmente, particolarmente i sedili nel punto in cui sfrega la cintura di sicurezza.

    Per pulire uso il prodotto Arexons pulisci pelle, ma non per la pelle, solo per l'alcantara.

    Andrebbe bene anche uno straccio con sapone neutro, ma dato che c'e' la pelle preferisco usare questo prodotto che comunque non bagna la pelle.

    Importante: mai spruzzare i prodotti sulla pelle, ma sul panno e poi pulire e mai sfregare forte.

    Piuttosto quel che non viene via oggi verra' via man mano nel tempo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2012
  4. danils

    danils Secondo Pilota

    577
    16
    4 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.389
    Z4 sDrive 23i
    Swissvax, una delle migliori marche di prodotti per il detailing, fa un kit per la pulizia della pelle che io possiedo e che, utilizzato con cadenza mensile, fa sì che la mia selleria, dopo 3 anni, sembri come il giorno del ritiro.

    In casi estremi hanno anche un colorante. Facendo l'ordine sul sito devi solo indicare il tuo modello di auto e il nome del colore degli interni come da catalogo BMW e ti mandano loro il colore giusto. Potrebbe essere un'ipotesi.

    Peraltro ho visto sul catalogo che hanno rilasciato una versione potenziata per macchie tenaci dello spray pulente che fa parte del kit...
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ottimo, non sapevo del colorante, adesso vado a vedere.

    Non ti reppo per la segnalazione perche' prima devo darne in giro :wink:
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Fatto !!!

    Ordinato su swisswax.it (ora c'e' anche il sito italiano che spedisce dall'Italia con solo 8 euro) il kit completo pulizia normale (c'e' anche quello con prodotto piu' forte) e il kit colorazione pelle su campione (con tipo colore Bmw).

    Ho avuto problemi per internet explorer che mi bloccava il sito, sia da casa che in ufficio, allora ho utilizzato un altro browser, googlecrome, e finalmente mi si e' aperta la pagina per i pagamenti online.

    Appena arriva tutto diro' come sono i prodotti.

    Il solito fianchetto lato guida ripresenta lo stesso problema, anche dopo aver cambiato in garanzia la seduta, ma ora la garanzia e' scaduta.

    Se risolvo con un ritocco evito di dover andare in un centro specializzato ogni volta.

    Non sono prezzi economici, ma la qualita' si paga e per un semplice ritocco magari risolvo senza spender molto di piu' per un intervento completo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2012
  7. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
  8. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Parto dall'inizio per evitare fraintendimenti.

    Qualche giorno fa pulendo ll divanetto della mia e39, ho notato una macchietta nera (sembrava catrame, ma non ho idea di cosa fosse in realtà). Ho provato ad usare tutto ciò che avevo in garage.... ma niente... non veniva via nemmeno a morire.

    Apro il baule, dove ricordo esserci un librettino sulla manutenzione della pelle (con relativa custodia in pelle) nella quale c'era scritto che in casi di sporco estremo, si poteva usare la benzina e strofinare molto delicatamente.

    Così ho fatto. La macchia si è dissolta in pochissimo tempo.

    Probabilmente la pelle "Montana" beige della mia e39 è più resistente delle attuali (o forse sbaglio) però se fossi in te, come soluzione ultima, proverei.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Grazie :wink:

    La mia ha la pelle nappa, liscia, morbida e delicatissima.

    Gli altri interni delle e89 hanno una pelle un po' piu' resistente, non liscia ma granulosa al tatto e alla vista, penso piu' spessa.

    Sulla mia il colore e' molto sottile e delicato, meglio non insistere sfregando o con solventi forti.

    Mi basta picchiettare un po' di colore giusto nel punto di limitato sfregamento.

    La seduta l'ho cambiata da poco tempo in garanzia per lo stesso problema, quindi dove devo ritoccare non si noterebbe una differenza tra ritocco e pelle esistente, non ha avuto il tempo di invecchiare.
     
  10. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Ho ordinato anch'io alcuni prodotti dal sito italiano. Ho ordinato il 21 e il pacchetto mi è arrivato oggi. Purtroppo, però, manca un articolo. Ho mandato subito una mail e adesso vediamo cosa mi rispondono.

    Edit: mi hanno risposto 5 minuti dopo aver spedito la mail, veramente velocissimi e cordiali.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2012
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Per me ci vorra' un po' penso, avendo ordinato un colore a campione e' facile dovra' esser prodotto e spedito dalla Svizzera.

    In Italia c'e' solo la vendita, la produzione resta sempre nella sede di origine.

    Penso che il creatore del topic dovrebbe prendere il prodotto pulente forte Fenice o Swisswax.

    Mi sembra strano che venga via l'inchiostro, duro da levarsi e che viene assorbito e non un po' di colore del cappotto.
     
  12. pedro1973

    pedro1973 Kartista

    61
    0
    30 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4
    Facendo il medico ho avuto accesso ad Alcool 100 e ho provato piano piano con garzina morbida e ho quasi risolto il problema... Il guaio ora è che è venuta pure via un poco la vernice con la presentazione di piccoli puntini grigi (il colore della pelle sotto il beige)... Ora ho contattato un carrozzaio della mia zona esperto in ristrutturazione di interni in pelle di macchine d'epoca che mi ha garantito di riuscire a sistemare il tutto... Speriamo bene... Ovviamente ho proceduto a reidratare la pelle con apposito prodotto Arexon. Comunque se prima il danno era 100 ora siamo ad un impatto visivo di 20... Va decisamente meglio... Non ancora perfetto ma meglio...

    Segnalo come la BMW, rappresentata a Ferrara da Ferrara Motori, dopo avere promesso una risposta in 2 o 3 giorni (risposta che visto la dinamica del danno poteva essere pure negativa e io l'avrei comunque accettata) non si è fatta viva a 10 giorni circa dalla richiesta di intervento... Non un bell'esempio di efficienza...
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se prendi il prodotto che ho appena ordinato dalla Swisswax magari risolvi da solo ricolorando la pelle.
     
  14. pedro1973

    pedro1973 Kartista

    61
    0
    30 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4
    Grazie, ma questo prodotto ricolora pure ?

    L'hai preso su internet o in un qualche negozio ?

    Se l'hai preso su internet mi daresti il link ?
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non e' un prodotto nel senso di pulitore o rigenerante, e' COLORE per rifare le zone danneggiate.

    Devi prendere pero' il kit pulizia per preparare prima la zona.

    Attenzione pero', il colore ovviamente e' NUOVO, se lo metti su pelle usata o scolorita si vede la differenza.

    Quindi devi pulirla bene innanzitutto, se ben tenuta ricolori solo una zona, altrimenti devi fare tutta la parte per non veder differenze tra colore nuovo e quello vecchio usurato dal tempo.

    Dipende dalle condizioni in cui sono i tuoi sedili.

    Se la pelle e' recente e poco sporca prendi il kit pulizia completo normale, se molto sporca quello forte.

    Vai su SWISSWAX.IT

    Scegli nella lista prodotti l'opzione CUOIO.

    Si apre la pagina prodotti.

    Il primo in lista e' il kit pulizia LEATHER CARE KIT e clicchi sull'icona per scegliere il tipo che vuoi, piu' o meno forte, REGULAR o STRONG.

    Poi piu' in basso trovi il prodotto per ricolorare la pelle, LEATHER HEALER LEATHER (COLORE) 150ml.

    Devi selezionare COLORE AL CAMPIONE nella lista colori, poi scrivi nella riga descrizione CUSTOMIZED COLOR NAME marca auto, modello e codice colore dei tuoi interni.

    Per esempio, nel mio caso sarebbe BMW, E89, PELLE EXCLUSIVE NAPPA COLOR IVORY WHITE.

    In questo modo si arrangiano a risalire al colore originale Bmw e ti mandano il colore su misura.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2012
  16. pedro1973

    pedro1973 Kartista

    61
    0
    30 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4
    Grazie, gentilissimo !

    Massimo.
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    N.B. I prodotti normali te li spediscono subito, ma i colori a campione no.

    Devon esser prodotti in Svizzera su misura, quindi ci vuole un po' di tempo e pazienza.

    Penso non meno di 2-3 settimane.
     
  18. pedro1973

    pedro1973 Kartista

    61
    0
    30 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4
    ... domanda: il danno è ora rappresentato da una decina di puntini (diametro massimo 0,1 mm) grigi nell'area (10 centimetri quadrati) interessata dalla macchia rossa portata via con l'alcool. I sedili sono nuovi (macchina con 3 mesi di vita, danno sul sedile del passeggero, per definizione molto meno usato di quello del pilota). Come applico il prodotto ? micropennello e toccature sui puntini o diffusione sui 10 centimetri quadrati con spugnetta o altro sistema ? Penso che la differenza tra un capolavoro ed un disastro stia nella mano e nella tecnica dell'operatore... E io ho paura di fare più danni di quelli che già ho fatto...

    Suggerimenti sulla applicazione ?
     
  19. MaXZeta

    MaXZeta Aspirante Pilota

    10
    1
    19 Febbraio 2012
    Reputazione:
    51
    Z4 Sdrive 23i
    Ciao Pedro, ti sono vicino non solo geograficamente (sud della prov di mantova verso Ferrara, consco bene la tua conce) ma anche in quanto possessore di una Z4 con interni bianchi avorio (Design Pure White) che so bene quante cure richiedano per poterli avere sempre perfetti. Personalmente me la cavo bene nella cura generale dell'auto ma, non essendo particolarmente portato per il fai-da-te, lascio agli specialisti gli interventi più delicati dai quali potrei - se non fatti con la dovuta abilità - creare più guai che risolverne. Per questo, se mi trovassi nella tua condizione mi rivolgerei ad una ditta specializzata in questo tipo di ritocchi che ho già avuto modo di provare con la mia precedente Z4 con in terni in pelle rossa. La ditta si chiama Perfekta (non voglio fare pubblicità per cui visita il loro sito), è a Padova (poco dopo l'uscita di Terme Euganee quindi non distante da Ferrara) e posso dire di essere rimasto molto soddisfatto in termini di qualità e prezzo quando ne ho avuto bisogno 2 anni or sono. La mia precedente Z (acquistata non nuova come l'attuale) presentava i "classici" segni bianchi (pelle rigata) da sfregamento su entrambi i fianchetti dei sedili e con la spesa di 300 euro sono riusciti a coprirli completamente con lo stesso colore, oltre a farmi un trattamento completo di protezione. Avrei sfidato chiunque a dire che quei sedili in precedenza erano stati rovinati. AL tuo posto (auto meravigliosa e nuova) non ci penserei un istante e sopporterei (anche se sarebbe toccato a BMW) la spesa di un ritocco (non penso più di 100 euro nel tuo caso) professionale piuttosto che lasciarla così o rischiare un intervento fai-da-te.

    In bocca al lupo!
     
  20. pedro1973

    pedro1973 Kartista

    61
    0
    30 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4
    Ciao MaxZeta!

    Sono giunto alla tua stessa conclusione... Io purtroppo qualche piccolo danno l'ho già fatto... Ed ho deciso di fermarmi prima di farne degli altri.

    Qui a Ferrara ho individuato la Carrozzeria Battaglia Bolognesi in cui restaurano e sistemano i sedili. Sono andato a trovarli e mi hanno fatto vedere dei work in progress su altri sedili messi molto peggio del mio con dei risultati assolutamente eccezionali. Il prezzo della riparazione (sedile passeggero e bracciolo) è sovrapponibile a quello dell'acquisto di copertine di stoffa da un tappezziere ma il risultato è ovviamente su un altro pianeta. Mi ha anche detto che ad operazione finita mi darà un prodotto protettivo che dovrebbe proteggere la pelle da altri incidenti come questo. Mi diceva infatti, ed è pure un discorso logico, che è assolutamente normale che la pelle si sporchi... Ma poi dovrebbe anche riuscirsi a lavare, non rimanere indelebilmente macchiata anche solo per il contatto con un normale cappotto, che sarà anche stato di qualità non eccelsa, ma come tanti altri in circolazione... E non è nemmeno accettabile che io ogni volta che ho un passeggero (o un paio di jeans nuovi) debba rovinarmi il piacere della guida per l'ansia da macchia indelebile...

    Sono sollevato che esistano professionisti che si prendono cura dei nostri sedili... Io faccio il medico... e riconosco le altrui professionalità...

    Grazie ancora per la risposta.
     

Condividi questa Pagina