Anche se il marshall avesse sventolato bandiera verde, si cadrebbe nella stessa situazione di Monaco 2010 come MSC che sorpassa ALO con bandiera gialla a led lampeggiante e marshall che sventola bandiera verde. Ci sarebbe anche il precedente...
caro toffa, meglio leggere il regolamento per evitare di dire inesattezze.... le bandiere agitate dai commissari prevalgono sui segnali luminosi, per motivi facilmente comprensibili; se leggi poi il significato di ciascuna di esse noterai che si parla di "zona in prossimità della bandiera"; questo significa che bisogna cominciare a rallentare ed evitare di sorpassare non dopo il punto dell'esposizione della bandiera, ma non appena è visibile, quindi già prima; allo stesso modo quando si vede già la bandiera verde a pochi metri( le macchine sono cioè in prossimità di questa) la zona di interdizione è finita; ma possibile che i tifosi si rifiutino di ragionare? quel video è stato manipolato tagliando la parte sinistra dove si vedeva, nell'originale, il commissario con la bandiera verde; cosa logica visto che non c'era più alcun pericolo... la cosa è nota a tutti, anche agli uomini della ferrari, che si sono ben guardati da qualsiasi azione che avrebbe rischiato di gettarli nel ridicolo ....d'altra parte la ferrari ha facoltà di proporre ricorso.... se non lo fa avrà le sue ragioni, non credi? vedremo
Boh, saranno anche facili da comprendere, 'sti motivi, ma io sono uno zuccone e non mi vengono proprio in mente. Sono tanti? Quali sono? Magari li so e non li riconosco. I led sono stati introdotti per rendere più visibili le bandiere ai piloti in gara e sono gestiti direttamente, in tempo zero (credo) dalla direzione corsa, mentre i commissari di percorso anche, magari con un piccolo ritardo? Vorrei capire.
ma dai! le bandiere luminose e i led nel cockpit sono stati introdotte proprio per evitare la scusa del pilota che no aveva visto! Ammettiamo che il marshall abbia sventolato bandiera verde: che senso avrebbe farlo per un tratto vedendo che il precedente e il successivo erano sotto bandiera gialla!?
Uhmm...led giallo...bandiera verde...led giallo...marshall brasiliano... Uhmm...led giallo...bandiera verde...led giallo...gp brasiliano... uhm.... ... e si che qualcosa mi viene in mente, ce l'ho sulla punta della lingua....
R: 20.2012 | 25/11/2012 | GP Brasile - Interlagos Ahah, il ruolo l'ha interpretato bene. Ma non sino in fondo. Tant'è vero che l'hanno lasciato a casa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
20.2012 | 25/11/2012 | GP Brasile - Interlagos Certo è che Alonso non è punibile per la medesima infrazione! Di sorpassi non ne ha praticamente fatti... Inoltre, credo che se andiamo ad analizzare le cc di tutti i piloti non solo quella di VET, in una gara così movimentata, qualche sorpasso irregolare specialmente dietro lo troveremmo. E chissà che il settimo e l'ottavo non debbano essere retrocessi pure loro? Comunque sia auguri a Fernando:-(
Aldilà di qualsiasi decisione dovesse essere presa, Vettel ancora una volta ha mostrato tutti i suoi limiti. Freddezza, lucidità, padronanza della situazioni sono qualità che non riesce conquistare neppure con il passare degli anni, a differenza di altri piloti come Hamilton, che sono maturati moltissimo.
io però ragazzi (da ferrarista puro sangue) dico che sarebbe meglio che tutto restasse com'è anche se fosse ingiusto..
Dai gio........... datti da fare, mettiti anche te a studiare tutti i filmati, anche quelli dei passati GP..... chissà, magari trovando infrazioni su infrazioni, fai vincere il mondiale ad hamilton.......... ... si scherza, eh... si scherza, non ti arrabbiare....
dall'ultimo video postato le luci gialle sul cruscotto sono accese, perciò non ci può essere il dubbio di bandiere giallo-rosse. L'unica cosa da appurare che sembra ancora in dubbio è lo sventolare del marshall un'ipotetica bandiera verde all'uscita della curva 3 (onestamente dal video non si riesce a vedere bene)...
Ragazzi...ma veramente vi piacerebbe vincere un mondiale cosi? io voglio e pretendo che la ferrari vinca il mondiale sul campo...anche con qualche gara di anticipo come faceva shumy...perchè è FERRARI! non voglio vincere un mondiale dopo 1 settimana che è ultimato, non ha senso.... fa comodo solo alle varie statistiche stilate sui mondiali vinti ma per lo sport non vale a nulla..
Formula 1's ruling body, the FIA, says there is "no case" to answer in the controversy involving Sebastian Vettel's overtaking of Jean-Eric Vergne during the Brazilian Grand Prix. It confirmed exclusively to AUTOSPORT that it was in no doubt that Vettel's pass was legitimate.
Vero vero! Ma le cose si stanno ingrossando sempre di più!!! http://www.gazzetta.it/Formula1/29-11-2012/vettel-irregolarita-o-no-spunta-bandiera-verde-913357667704.shtml http://www.motorsportblog.it/post/35417/f1-la-ferrari-valuta-un-ricorso-per-il-sorpasso-di-vettel?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Motorsportblog%2Fit+%28motorsportblog%29 http://www.repubblica.it/sport/formulauno/2012/11/29/news/vettel_squalifica-47684744/?rss Comunque, in tutta questa storia, imho, i giornalisti non hanno proprio niente da fare e se ne inventano tutte pur di riempire le pagine.....e lo dico da ferrarista.
Sul caso del presunto sorpasso vietato di Vettel a Vergne al 4° giro del Gp del Brasile, perché sotto regime di bandiere gialle, spuntano altre immagini che getterebbero nuova luce sulla vicenda. Infatti dal filmato emergerebbe che al tedesco della Red Bull sarebbe stata sventolata subito prima una bandiera verde, sulla sinistra, a rendere quindi la sua manovra di superamento alla Toro Rosso perfettamente regolare. Tutto ciò anche se in quel momento i due led gialli sul cruscotto continuavano ad essere accesi, indicando il perdurare del caution period. Ricordiamo che il segnale dato dalle bandiere ha sempre prevalenza sulle indicazioni fornite dalle luci, quindi la verde di un commissario, automaticamente, fa fede sui pannelli luminosi. Non solo: anche se la situazione di bandiera verde era stata ripristinata, Vettel sul suo cruscotto aveva attivato i segnali di divieto di sorpasso, perché per farli cessare doveva ancora ricevere l’impulso transitando a fianco della successiva postazione dotata di pannello luminoso. Per meglio capire va sottolineato che lungo un circuito sono molto più frequenti le postazioni dei commissari che i punti d’avvertimento dati dalle luci, quindi, proprio come sarebbe accaduto, resta possibile che un pilota sia avvertito dal drappo di un commissario che il periodo di bandiere gialle è finito, mentre il suo cruscotto continua a segnalare il contrario. Stante questa situazione, il sorpasso di Vettel a Vergne, sarebbe perfettamente regolare e l’ondata di polemiche sollevata all’indomani del Gp del Brasile - soprattutto dalla stampa spagnola che prende le ovvie difese di Fernando Alonso battuto proprio da Vettel nella corsa al titolo -, finirebbe col placarsi, di fronte all’evidenza che fa del tedesco della Red Bull un campione titolato con ogni merito.