Bella anche questa... quando ho visto muro a destra e guard rail a sinistra ho pensato: vediamo se si gira con facilità? prrrrrom: fatto! :sbav:
Confermo. Culo nel botto, il resto meritato...vediamo se si capisce... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Giusto per mettere un po' di polemica che in questo 3d ce n'è troppo poca... http://www.f1analisitecnica.com/2012/11/sorpasso-di-vettel-in-regime-di.html Sembra che di sorpassi in regime di bandiere gialle ne abbia fatti veramente.... ....mahhhh....
Interessante per la questione dei 20secondi, a prescindere dal video, qualche motivazione di Vergne a rallentare c'è stata...
peccato che quando Vettel ha sorpassato le bandiere erano verdi... la gente diventa ridicola.... e basta, è finita, la ferrari ha perso, che i tifosi si rassegnino
Ma il bello e' che si lamentano del comportamento ferrari ad austin quando loro corrono con 4 auto...
R: 20.2012 | 25/11/2012 | GP Brasile - Interlagos Il sorpasso parte in una zona di regime di bandiere gialle, dopo averne passate già ben 2, e termina in una zona di bandiera verde. Questo è quello che io vedo nel video.
20.2012 | 25/11/2012 | GP Brasile - Interlagos Straquoto Giacomo!!!! Lo dicevamo,....che vinca il migliore, e così è stato. E pure con la macchina migliore! Ha vinto lo Sport, (...per chi vuol capire)!
http://www.gazzetta.it/Formula1/27-11-2012/senza-soldi-pagarsi-volante-colletta-sul-web-kobayashi--913343990525.shtml
la zona di interdizione al sorpasso termina( ammesso fossero gialle e non giallo -rosse) quando si vede la bandiera verde.....così come la zona vietata comincia non appena le bandiere gialle sono visibili al pilota; non credo si tratti di questioni di millimetri. ma non vi viene in mente che non c'era alcuna ragione per le bandiere gialle in quella zona perchè non c'erano ostacoli o altro? erano le stesse viste in altre situazioni, indicavano pista scivolosa; inoltre davanti al pilota sopra il volante mi sembra siano riprodotte e non mi pare si veda nulla che lasci pensare quello che alcuni soliti interessati continuano a dire; d'altra parte anche il direttore tecnico della ferrari ha detto che erano gialle e rosse; i tifosi a questo punto sospettano che anche costui sia sul libro paga delle Red Bull e che quindi faccia anche lui parte del complotto .....
Indeed, it was Ferrari's technical boss Pat Fry who clarified that the waving flag was actually coloured yellow and red, which is a warning to drivers about treacherous track conditions. Ora tutto è chiaro. Vettel non ha superato con le bandiere gialle ma con bandiere giallo-rosse che stanno semplicemente ad indicare pista sporca e/o scivolosa. L’obiettivo della telecamera on board non è riuscito a mettere a fuoco l’immagine creando semplicemente, banalmente, un piccolo/grande equivoco. Vettel: video del sorpasso con bandiera gialla Ferrari: sorpasso di Vettel regolare, la bandiera era giallo-rossa E’ addirittura Pat Fry a svelare l’arcano:“Penso si fosse trattato di una bandiera giallo-rossa perché in quel momento c’erano dei detriti in pista”, ha affermato ad Autosport dopo la gara. Il direttore tecnico della Ferrari ha poi aggiunto:“Abbiamo sperato fino all’ultimo in qualcosa che potesse consentire a Fernando di conquistare quel titolo Piloti che, sicuramente, meritava. Non ce l’abbiamo fatta e, ovviamente, il nostro rammarico è quello di non avergli messo a disposizione la vettura più veloce di tutte. Ci riproveremo l’anno prossimo, cercando di imparare dagli errori commessi quest’anno e di fortificare ancora di più i nostri punti di forza, come l’affidabilità, i pit-stop e la strategia.” Fry ci tiene a sottolineare che la gara delle Rosse è stata comunque perfetta. Nessun rimpianto, almeno per stavolta:“Lo avevamo detto otto giorni fa ad Austin: ci saremmo giocati i nostri obiettivi fino all’ultimo giro e così è stato. Siamo arrivati a sfiorare l’impresa con Fernando Alonso. Quando c’è una simile alternanza di condizioni di pista è molto difficile azzeccare le scelte giuste al momento giusto: credo che abbiamo agito nella maniera migliore cercando di massimizzare il potenziale a disposizione. In quel momento i leader erano in grado di essere molto veloci pur avendo gomme da asciutto, cosa che per noi non era possibile. In seguito, credo che siamo passati nuovamente dagli pneumatici da asciutto a quelli da bagnato al momento giusto”, ha concluso il suo intervento sul sito ufficiale della Ferrari.
se sono giallo/rosse anziché gialle non c'è nemmeno da discutere (effettivamente dal camera car si capisce poco). quanto al discorso dei mm beh, è chiaro che non si possa fare il sorpasso a metro. Ma è altrettanto chiaro che da regolamento la pista è divisa in settori sotto vigenza dei commissari di percorso/gara. E ipotizzando che le bandiere fossero gialle, Vettel avrebbe attraversato non un solo settore prima della bandiera verde, ma ben altri due. Non solo: non è che il settore giallo fosse preceduto da uno verde e seguito da uno anch'esso verde. Non poteva avere la scusa di dire: "in quel tratto non potevo passare ma l'ho preparato per poterlo chiudere nel settore verde" E' come in regime SC: prima di una determinata zona (traguardo) non si sorpassa. Stop, chi lo fa viene punito (vedi MSC Monaco l'anno passato) A mio modo di vedere, se sorpasso c'è stato in regime di bandiere gialle, è stata commessa un'infrazione.
ecco una sintesi 1 PRIMO GIORNO ece un video dove Vettel supera Koby con bandiere gialle. SMENTITA subito la notizia bandiere gialle e rosse[Arancione]in brasile confermata dalla Fia e Ferrari Il primo caso era scoppiato subito dopo il termine della corsa e aveva riguardato il sorpasso su Kamui Kobayshi nel tratto prima del traguardo. Gli stessi giudici di gara avevano poi spiegato che quelle luci apparentemente gialle e fisse che si vedono dal camera car di Vettel erano in realtà giallorosse. Le luci gialle non sono fisse ma lampeggianti e segnalate anche da due led dello stesso colore sul volante delle monoposto, in questo caso spenti. 2 GIORNO video Vettel supera HRT bandiere gialle SMENTITA la notizia la HRT si fa da una parte, percio’vettel e’ tranquillo. il secondo caso é venuto a galla il giorno successivo e riguarda il sorpasso su una HRT nella S di Senna. La monoposto spagnola rallenta e si fa letteralmente da parte, rendondo quindi inevitabile il sorpasso che in ogni caso avviene prima dell’inizio delle bandiere gialle, tanto che sul volante di Vettel non sono ancora accesi i led gialli. 3 GIORNO arriva un video Vettel e la toro rosso, bandiere gialle SMENTITA la notizia,prima che Vettel inizi il sorpasso sulla TR con le bandiere gialle, c’e’ un commissario con la bandiera verde; la gara riprende tranquillamente. L’ultimo caso in ordine cronologico, riguarda un sorpasso effettuato da Vettel nei confronti di Vergne sul rettilineo prima della curva 4. Copia e incolla Qui in effetti il tedesco inizia il sorpasso sotto regime di bandiere gialle,ma un commissario la curva prima sventola la bandiera verde che annulla la precedente segnalazione. alcune righe sono un copia e incolla per spiegare meglio le situazioni.. speriamo di chiuderla qui,tutto questo non e’ per nulla sportivo.. ripreso da un commento su Grand prix
E io rilancio pure!!!! http://www.f1analisitecnica.com/2012/11/altro-video-che-spiega-la-possibile.html
........... non servirà a nulla certamente, ma almeno fino a venerdì staranno col culo strinto..........