Fortuna e sfortuna meglio lasciarle stare, soprattutto dopo ieri. Il trattore F2012 è stato progettato completamente da zero e per la prima volta assieme dalla coppia Pat Fry e N. Tombazis, non male essere arrivato a tre punti dal mondiale contro una RB-8 che Newey (tanto di cappello), comunque, sviluppa da molto più tempo. Che poi la Ferrari si sia persa per strada nello sviluppo durante la stagione a differenza di Red Bull e McLaren è palese.
Qualcuno ha scritto Alonso avrebbe meritato il titolo, ma non la Ferrari.... Niente di più vero! Comunque #1 di ieri è stato Raikkonen.... Però potevano metterlo un cartello con la T !!!
..capitelo Raikkonen.. c'era scritto birreria e lui giustamente ha preso la strada indicata.. Poi purtroppo ha trovato chiuso ed è rientrato nel gp..
Vettel III (ma i campioni sono due) Beh, non è semplice recuperare il controllo dopo emozioni tanto intense! Credo che questa gara sia stata uno spot formidabile per la Formula Uno. Potrebbe aiutare l'ambiente a ritrovare un feeling con il pubblico più giovane, con i minorenni, i teen ager, insomma, ci siamo capiti. Premetto che rosico. Certamente rosico. Il verdetto è giusto, come tenterò di spiegare. Ma sono ferrarista, dunque rosico clamorosamente. Rosicando, ho appena assistito all'abbraccio tra Vettel e Alonso. Trovo, lo affermo con decisione, abbastanza stucchevole la polemichetta (del quartierino) sulla 'Ferrari che non fa i complimenti alla Red Bull'. Ragazzi, fidatevi: questa è paranoia. Io c'ero nel 1997 a Jerez e non ricordo che Todt abbia mandato calorose congratulazioni alla Williams, così come Schumi non si spellò le mani per applaudire Alonso a Suzuka (o qui a Interlagos, per la matematica) nel 2006. Uno vince. Uno perde. Chi vince festeggia. Chi perde spiega (se può). Lo diceva il mio amico Giulio Velasco. Il resto sono balle. Adesso svilupperò, con una certa fretta, le mie considerazioni. In quanto perdente, debbo spiegare. Siamo al Vettel III e di fronte ad una incoronazione si prende atto del talento del predestinato. Penso che oggi qui a Interlagos tutto quello che poteva dir male a Seb gli abbia detto male (eh, il potere dei Gufi!). Ma lui ha salvato la buccia. Era nella buca, si è tirato su (però, dai, se hai la red Bull e sei ventunesimo alla fine del primo giro, sorry, ma è normale che sei a punti dopo dieci giri! O viviamo sulla luna? Considerati i livelli di certe macchine impresentabili, è normale persino per chi guida la Ferrari, va mo là). Dunque io non ho niente contro Vettel. Lo critico quando non mi sembra all'altezza delle sue qualità, che celebro imperterrito da quando faceva il collaudatore in Bmw. Adesso però civilmente rosico. Non sono contento, abito a cinque minuti da Maranello, mi scoccia perdere un titolo per tre punti e mi scoccia rammentare a me stesso che Alonso ha avuto due incidenti in partenza 'fatali'. Qua Vettel, dopo il contatto con Senna, è stato in grado di ripartire. A dimostrazione di come, tra fuoriclasse veri, spesso siano i dettagli a fare la differenza. E anche su questo non ci dovrebbe piovere. Ergo, congratulazioni al Vettel III. E' un titolo meritato (secondo me, riacciuffato per i capelli con quel poker post europeo: aveva l'auto giusta, nelle quattro gare. E non ha sbagliato mai, il ragazzo). Vettel III, sì. Con merito. Ma i campioni sono due. Io non ho mai visto Alonso guidare così bene. Credo abbia superato se stesso, da marzo fin quasi a Natale. Poi, grazie, mi aspetto che qualcuno venga a dirmi che qui ad Interlagos Massa, se lo lasciavano andare, avrebbe battuto Button, lui sì. Ma per favore (invece, es verdad che Felipe, da fine agosto in poi, ha recuperato uno smalto che sembrava perso, ergo ci si dovrebbe chiedere come mai, fino a fine luglio, fosse credibile come Scilipoti in parlamento). Sulla Ferrari, prima di salutare per altri impegni professionali. Fucilateli tutti, va bene? Il progetto di inizio stagione era pessimo. Da fine estate in poi è tragicamente mancata la capacità di sviluppare una monoposto che stava lottando per il titolo. Exactly. Ma, prima di tumulare i cadaveri del Dom e company, ricordatevi anche che: A) La Ferrari è stata la vettura più affidabile del campionato. B) La Ferrari non ha commesso alcun errore grave di gestione strategica dai box, nè in sede di pit stop. C) La Ferrari è arrivata seconda in entrambi i campionati, mica ultima. Ora me ne torno a rosicare, con una lattina di Red Bull in mano. Ho 4 pagine di giornale da riempire. Grazie a tutti Leo Turrini
..ricordiamoci pure che la Ferrari non ha mai fatto il miglior giro in gara e non ha mai fatto una pole... Se il campionato è stato perso per soli 3 punti invece che essere deciso con 4 gare o più d'anticipo è solo grazie ad Alonso per il 90%.. La ferrari ha il minimo merito per quanto riguarda lo staff meccanico e l'affidabilità... ovvero quel 10%... Sicuramente ho capito che debiti e crediti con la fortuna NON ESISTONO..
ehmmmmm.....io rammento SILVERSTONE e HOCKENHEIM con uno spagnolo in pole /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Infatti... quello della benzina è un errore bello e buono, esattamente come quando non cambiarono gomme ad alonso (ed è li che ha perso il mondiale, secondo me). Incidenti al via ci stanno, ma è sfortuna non sono errori.. e non possono essere paragonati a un ritiro per un alternatore rotto... quella si chiama poca affidabilità. Comunque, alla fine, il titolo a Vettel non fa torto a nessuno. Complimenti a lui, anche se dico io, con qualche gufatina in più ci si poteva fare.....
Onore a Vettel, anche per la gara che ha fatto ieri è partito dal fondo ed ha avuto tanti problemi riuscendo comunque a chiudere davanti ad Alonso (in termini di punti). La Ferrari è fortunata ad avere un pilota come Alonso che gli ha permesso di giungere seconda in entrambi i campionati, diversamente (con Massa) se li sarebbe sognati entrambi. Speriamo in un bel campionato anche per l'anno prossimo cosi combattuto fino alla fine. saluti.
C'è da dire che il campionato non si è chiuso prima per il fatto che i punti si sono distribuiti tantissimo nella prima parte di stagione fra molti piloti. A memoria, non ricordo un campioni del mondo con soli 3 gp vinti.
Se Vettel ieri spingeva di più, pur con auto dannegiata e sfortuna a go gò... di sicuro arrivava a podio..è nettamente superiore (lui e l'auto).... vinceree 3 mondiali di seguito non è semplice fortuna.. In ogni caso, una Ferrari che prende secondi dalla Force India non merita di vincere un mondiale..tutte le altre chiacchiere sono a zero..
...Che Vettel sia nettamente superiore ho seri dubbi.. che sia il migliore insieme ad Hamilton e Alo allora si.. Mi sembra che Hamilton senza le beghe meccaniche abbia fatto il Vettel della situazione... alias= quando l'auto va le cose cambiano per tutti..
Indeed, it was Ferrari's technical boss Pat Fry who clarified that the waving flag was actually coloured yellow and red, which is a warning to drivers about treacherous track conditions.
La cosa veramente triste e' che, a parte miracoli, anche nella prossima stagione ci sara' da soffrire. Anzi,sara' anche peggio perche' la mecca sistemera' il cambio e la rdb l'alternatore, quindi, non potremo fare affidamento sui ritiri degli avversari. La svolta potrebbe esserci per il 2014 in quanto la ferrari sta gia' lavorando sul nuovo motore turbo.
salute filippo: “Un sacco di gente ha cercato di usare sporchi trucchi, certe cose che dal nostro punto di vista erano oltre il limite e non abbiamo mai perso la concentrazione. Abbiamo dato una grande spinta fino alla fine.” a cosa o a chi alludeva ?
Rosberg vinse il mondiale perché a Zolder morí Gilles Villeneuve (la leggenda) tamponando Mass, ad Hokeneim Pironí ebbe quel terribile incidente con Prost e negli ultimi GP Tambay - chiamato a sostituire Gilles - fu sostituito da Mario "Piedone" Andretti (credo di ricordare bene) per via del mal di schiena. Scheckter invece lo vinse perché Gilles Villeneuve (la leggenda) fu leale nei suoi confronti, arrivando dietro quando poteva tranquillamente sorpassarlo.