BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da aleefede, 29 Marzo 2010.

  1. frankey284

    frankey284 Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Maggio 2012
    Reputazione:
    71
    bmw serie 1 e87
    Ciao A Tutti, per tutti quelli che hanno buchi in accelerazione

    sia da 1000 a 1400 giri sia in altri regimi

    se avete pulito aspirazione,egr,debimetro e persiste questo problema

    la soluzione ve la do io SUBITO:

    è il SENSORE POMPA ALTA PRESSIONE (codice sensore BMW e87 120d è :13517787186) o è in tilt o da sostituire

    staccate e riattaccate la presa di corrente del sensore a motore già avviato poi

    spegnete l'auto, staccate la chiave poi reinseritela prima di schiacciare il pulsante SART/STOP

    pigiare l'acceleratore al massimo dopo pigiare il pulsante ed attendere 25secondi dopo pigiare ancora START/STOP

    ed attendere altri 25secondi al termine pigiare start/stop, tutta la procedura và fatta con l'acceleratore al massimo e naturalmente

    motore spento,

    se l'auto è perfetta allora non è

    necessario sostituire il sensore della pompa ad alta pressione, altimenti è sicuramente

    da sostituire, non dovrei dare questo grande aiuto perchè sulla mia bmw serie 1 e87

    ci ho lavorato sei mesi per capire il difetto, bmw non ha capito i meccanici generici nemmeno

    è stata la mia testardaggine a trovare la soluzione definitiva, la mia auto presentava

    buchi in erogazione in piccole accelerazioni (1000 e 1600) ed era lenta quando andava sù di giri

    ora mi godo il mio mostrooooo

    sarei felice di ricevere dei messaggi da voi, grazie dell'attenzione e fidateviiii
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. frankey284

    frankey284 Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Maggio 2012
    Reputazione:
    71
    bmw serie 1 e87
  3. frankey284

    frankey284 Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Maggio 2012
    Reputazione:
    71
    bmw serie 1 e87
    Indicato con il numero 1
     
  4. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE

    La mia e' una 163cv ma la prova non costa nulla ! Grazie

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  5. petromilo

    petromilo Aspirante Pilota

    31
    0
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW E90 320d 163cv
    Ciao Frankey, grazie per il tuo impegno.

    Ci proverò anche io nel prossimo weekend sulla 320 163 cc anche se non ho ben capito come staccare la corrente dal sensore .

    Ciao e grazie
     
  6. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputazione:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    ..io ho un 320d e90 163cv e sinceramente ho agito sulla vite dell'attuatore della turbina...ho fatto un po di prove e il difetto è quasi impercettibile ed è quasi del tutto scomparso..purtroppo dalle conclusioni che ho raggiunto l'auto tra i 1500-2000gmin era come scarburata. ...comunque dove si trova questo sensore? è possibile tirarlo fuori senza tirare giu la pompa alta pressione? grazie
     
  7. aleefede

    aleefede Collaudatore

    263
    50
    2 Luglio 2007
    Roma
    Reputazione:
    3.092.422
    bmw 530d F10
    ..volendolo cambiare quanto costa questo sensore?
     
  8. ALFA1

    ALFA1 Secondo Pilota

    742
    30
    26 Gennaio 2009
    Reputazione:
    438
    BMW 318D MSport F31 LCI
    Ma questa procedura da dove salta fuori??

    Se stacchi il sensore con motore in moto, sicuramente la centralina và in recovery, ti segnala un errore e limita il numero di giri motore....
     
  9. frankey284

    frankey284 Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Maggio 2012
    Reputazione:
    71
    bmw serie 1 e87
    sulla mia (120d e87) è possibile smontando il collettore aspirazione ecc... sono 2 viti torx maschio, l'unico sbattimento e smotare tutto per tirare via due viti e il sensore.ciaooo
     
  10. frankey284

    frankey284 Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Maggio 2012
    Reputazione:
    71
    bmw serie 1 e87
    il sensore (per bmw 120d e87) 150eu originale
     
  11. frankey284

    frankey284 Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Maggio 2012
    Reputazione:
    71
    bmw serie 1 e87
    Per avere l'acceleratore con una risposta rapidissima, seguire questa procedura:

    inserire la chiave tenendo l'acceleratore al massimo, schiacciare la frizione, pigiare il pulsante start/sop velocemente fino all'accensione

    del motore e subito rilasciare l'acceleratore, così la vostra bella avrà una risposta moooolto più pronta in qualsiasi condizione....ciaoo
     
  12. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE

    È a me che ho lo step? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ci spieghi da dove vengono fuori queste procedure ?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  13. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Sembra la procedura per resettare l'acceleratore con le auto con lo step .... un po' confusa però ....

    Non mi è chiara una cosa però: se non schiaccio il pulsante start/stop velocemente, che succede?? Quante volte lo devo pigiare? Immagino una sola.

    Mi piacerebbe saperne di più, in effetti dopo un po' che avevo l'auto mi è sembrato che le reazioni non fossero più tanto pronte. E ultimamente, dopo che è passata dal meccanico , tolta batteria , ecc ecc sembra più prestante.
     
  14. frankey284

    frankey284 Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Maggio 2012
    Reputazione:
    71
    bmw serie 1 e87
    Soluzione a buchi in accelerazione sicura al 100%

    Ciao A tutti, Sono orgoglioso =D>questa sera di postare la soluzione definitiva :lol: a i buchi in accelerazione a qualsiasi regime di giri,anzitutto è fondamentale assicurarsi di avere il debimetro perfetto se non lo è i buchi rimarrano ma si attenueranno, per farli sparire completamente deve essere montato un debimetro perfetto, ecco la procedura:

    1) munitevi di cronometro per contare i secondi, inserire la chiave start/stop una volta,

    poi accellerare a tavoletta dopo start/stop , appena si schiaccia start/stop la seconda volta (fare partire il cronometro fino a 5 secondi) si accende il quadro e tutte le varie luci, dopo di chè a 5 secondi cliccare 2 volte (velocemente) start/stop e si spegnerà tutto ma non tirare fuori la chiave e non lasciare l'acceleratore

    2) start/stop ancora una volta e sia freno schiacciato sia acceleratore schiacciato premere una seconda volta start/stop (cronometro come prima ma attendere 2 minuti dopo spegnere tutto subito) appena passano 10 secondi rilasciare solo l'acceleratore piano ma non lasciare assolutamente mai il freno prima dei 2 minuti, appena siete arrivati a 2 minuti start/stop ed ancora start/stop si spegnerà tutto il quadro, questa procedura è Garantita da me e funzionante finalmente al 100% in poche parole questa procedura fà si che si inizializzi l'elettronica con la meccanica, attendo solo vostri riscontri in merito, posso dire che la mia bmw 120d non erogava bene su gli alti giri e dava sempre buchi in accelerazione a bassissimi giri , tutto risolto:sbav:, ora devo stare un poco più calmo perchè ogni qualvolta accellero a tavoletta entrano in funzione i controlli di trazione, pericolooooosaa =D>
     
  15. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE

    Fermo restando che forse il grassetto e per i mod, ti posso ringraziare a nome del forum, e chiedere per l ennesima volta da dove vengono queste tue spiegazioni ? Grazie!!!!

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  16. av181186

    av181186 Collaudatore

    255
    7
    11 Marzo 2011
    Reputazione:
    20.285
    220d F22 ex E92
    BUCHI TRA 1500-1700g/min + LENTA IN ACCELERAZIONE

    Proveró al piu presto! Ho solo una perplessità, con lo steptronic schiacciando il freno e premendo start/stop il motore si dovrebbe avviare. Giusto?
     
  17. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    frenkie ma ste procedure che descrivi da dove saltano fuori?

    quasi quasi le provo , soprattutto la prima quella dell'acceleratore più pronto

    anche perchè la mia il problema dei buchi tra 1500 e 2000 giri non li da, si sente che non è in coppia ma non seghetta
     
  18. frankey284

    frankey284 Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Maggio 2012
    Reputazione:
    71
    bmw serie 1 e87
    Ciao, si penso di si, infatti questa pocedura é per il cambio manuale, prova comunque a seguirla lo stesso ma nel tuo caso non premere il freno, falla solo con l'acceleratore
     
  19. frankey284

    frankey284 Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Maggio 2012
    Reputazione:
    71
    bmw serie 1 e87
    La procedura scritta in grassetto é per inizializzare l'elettronica con la meccanica, insomma se tutto non funziona in armonia come dettato dal software della centralina, allora in questo caso avremmo che ogni componente é fuori fase insomma ogniuno fà ció che vuole, un es. Egr si aprirebbe quando non deve, ecco perché la risposta dell' acceleratore non é sempre uguale anche in condizioni uguali, o la turbina si sente non spingere come ha sempre fatto, ho solo un dubbio che mi continua a fare pensare, come mai la mia auto aveva avuto questo probema, insomma quí si parla di memoria persa per qualche motivo, ció mi é successo a 104.000 km ecco questa é una risposta che non mi só ancora dare comunque l'importante é questa soluzione, poi ho letto da moltissie parti staccare batteria, oppure staccar i due cavi batteria e fare il contatto tra essi di modo cancelli i arameti dalla centralina tutte cose che fanno solo perdere tempo, provaci e vedrai il totale cambiamento
     
  20. frankey284

    frankey284 Aspirante Pilota

    11
    1
    8 Maggio 2012
    Reputazione:
    71
    bmw serie 1 e87
    Soluzione definitiva a buchi in accelerazione

    =D>

    Ciao A tutti, Sono orgoglioso questa sera di postare la soluzione definitiva a i buchi in accelerazione a qualsiasi regime di giri,anzitutto è fondamentale assicurarsi di avere il debimetro perfetto se non lo è i buchi rimarrano ma si attenueranno, per farli sparire completamente deve essere montato un debimetro perfetto, ecco la procedura:

    1) munitevi di cronometro per contare i secondi, inserire la chiave start/stop una volta,

    poi accellerare a tavoletta dopo start/stop , appena si schiaccia start/stop la seconda volta (fare partire il cronometro fino a 5 secondi) si accende il quadro e tutte le varie luci, dopo di chè a 5 secondi cliccare 2 volte (velocemente) start/stop e si spegnerà tutto ma non tirare fuori la chiave e non lasciare l'acceleratore

    2) start/stop ancora una volta e sia freno schiacciato sia acceleratore schiacciato premere una seconda volta start/stop (cronometro come prima ma attendere 2 minuti dopo spegnere tutto subito) appena passano 10 secondi rilasciare solo l'acceleratore piano ma non lasciare assolutamente mai il freno prima dei 2 minuti, appena siete arrivati a 2 minuti start/stop ed ancora start/stop si spegnerà tutto il quadro, questa procedura è Garantita da me e funzionante finalmente al 100% in poche parole questa procedura fà si che si inizializzi l'elettronica con la meccanica, attendo solo vostri riscontri in merito, posso dire che la mia bmw 120d non erogava bene su gli alti giri e dava sempre buchi in accelerazione a bassissimi giri , tutto risolto, ora devo stare un poco più calmo perchè ogni qualvolta accellero a tavoletta entrano in funzione i controlli di trazione, pericolooooosaa
     

Condividi questa Pagina