Allora, se hai un pre rest. 2006/07, hai a disposizione una scala garduata nel contagiri intorno alla zona rossa del regime di rotazione del motore. Funziona così, appena parti con il motore freddo la zona rossa (scala graduata) parte più in basso di giri, intorno ai 4000, mano a mano che la temperatura dell'acqua sale il regime graduato si attesta dopo i 4500 gir/min. Se invece hai un LCI dopo il 2006/07 non hai modo di verificare la temperatura dell'acqua, quindi del motore.
Per le LCI puoi benissimo controllare la temperatura dell'acqua (e altri parametri) tramite il menù segreto
la mia bmw e dell 2004 530d.ok lo so che ce anche la menu segreta,ma volevo sapere il mio numero dell codice segreto.
Il codice di accesso e' dato dalla somma dei 5 numeri finali del numero del telaio. Per la procedura, tramite il tasto cerca sotto la voce "menu segreto".
Oggi per curiosità sono entrato nel menù segreto per controllare la temperatura dell'acqua... Con la mia fortuna ho subito trovato due semafori rossi di fila e la temperatura è salita rapidamente nel giro di qualche minuto a 104° gradi poi con il semaforo verde, appena ripartito la temperatura è scesa a 95° e poco dopo procedendo a velocità più sostenuta (90/100 km/h) scendeva a 89-90° ora mi chiedo, premettendo che ho un 530 a benzina, è normale che salga rapidamente oltre i 100° semplicemente in sosta ad un semaforo? e se mi capita di stare in sosta mezzora?!
A parte che in circuito chiuso come sono equipaggiate ormai tutte le vetture da almeno 40anni l'acqua bolle a 120°, ma partirebbe la ventola cosa che al semaforo non era successo.:wink:
Ah quindi dici che è normale se supera i 100°? Poi ho quelle cavolo di alette dietro ai reni che dovrebbero aprirsi all'aumentare della temperatura ma io non le ho mai viste aprirsi, anche quando attacca la ventola rimangono chiuse...ho il dubbio che non funzionino, non è che è possible toglierle? non ne capisco l'utilità..
Si ho provato prima al parcheggio, arrivata attorno ai 102° si è attaccata la ventola che ha abbassato la temperatura a 100° circa. Ma quelle cavolo di alette dietro ai reni non si aprono, a che temperatura dovrebbero aprirsi?
Tranquillo è tutto normale. Ho avuto il tuo stesso dubbio quando ho verificato così mi sono documentato per bene. I motori N52 controllano la temperatura secondo 4 differenti step a seconda della potenza richiesta al fine di abbattere i consumi e massimizzare la coppia in base alla situazione di guida. Insomma un sistema intelligente di controllo del calore detto Heat Management (motivo per cui abbiamo la pompa dell'acqua elettrica). I 4 step sono i seguenti: 1) 112°C ECO mode 2) 105°C Normal mode 3) 95°C High mode 4) 80°C High + mapped thermostat mode Ti invito a leggere questo documento a pag. 54 http://www.1addicts.com/forums/attachment.php?attachmentid=1141926&d=1421081247
Grazie mille! ora me lo leggo con calma :wink: quindi 105°C Normal mode io pensavo che dovesse viaggiare sempre a 90°
Esatto. Questo è il motivo per cui gli N52B25 sono così delicati. Il B30 un po' meno perchè pare sia fatto un po' meglio.
Nel primo 525d le avevo anch'io e anche su questa, si aprono solo quando la ventola viaggia in seconda velocita....ma ce ne vuole...