330d cabrio...IMPRESSIONI E PRIMO BILANCIO | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

330d cabrio...IMPRESSIONI E PRIMO BILANCIO

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da carloush, 17 Ottobre 2012.

  1. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    si....
     
  2. albertone69

    albertone69 Aspirante Pilota

    37
    2
    11 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.233
    BMW 318i Cabrio E93 2011
    Questa mi stupisce.

    Io vado per mare da tanti anni, quindi ho una certa esperienza su come mantenere efficienti le guarnizioni. Pensa solo alle battute degli osteriggi (oblò, per capirci), che sono esposte al sole, al gelo dell'inverno, pioggia, neve, ondate di acqua salata, ecc...

    E una regola base che ci siamo dati è di non usare gli spray siliconici.

    Perchè (verificato mio malgrado anni fa) la gomma sembra sul momento bella lubrificata e nutrita, cigolii vari si azzerano, ma dopo pochissimo tempo la gomma stessa si ritrova decisamente più secca di prima, fino anche ad arrivare a dover essere sostituita.

    Gli spray siliconici invece li utilizziamo tantissimo sugli elementi a scorrimento (canaline, guide, ecc...), ma anche qui vanno ridati spesso.

    Per le guarnizioni, usiamo sempre e solo vaselina, appena unto un polpastrello e poi si passa col ditino. Durevole ed efficace, teoricamente facciamo un solo trattamento all'anno e le gomme sono sempre nuove.

    Ciao

    Alberto
     
  3. SpRiZZ3Tt0

    SpRiZZ3Tt0 Collaudatore

    447
    21
    6 Febbraio 2012
    Reputazione:
    2.328
    BMW 420D F33 M-Sport Step8S
    Se consideri più agile un X5 di una E93, non posso altro che dirti che sei rimasto deluso e ne vedi solo i lati negativi. Io invece provengo da un boxsterS (per me un auto da tutti i giorni che non ha eguali con motore centrale e telaio come un kart) ho trovato una bella differenza ma meno rispetto a quello che mi aspettavo. Sarà che la mia con allestimento m-sport si fa apprezzare meglio rispetto ad una non m-sport, ma x un auto cabrio a 4 posti le sue doti sportive non mi hanno deluso. Altro discorso é x il motore, ma logico che passare da un 6 cilindri boxer 3.4L a un 4 cilindri 2.0d la sua bella differenza la senti.

    Sinceramente a me non piacerebbe che bmw tornasse indietro col tetto in tela, d'altronde a tutt'oggi ha incamerato un knowhow su questo sistema che non ha eguali. É molto più facile fare un auto sportiva (soprattutto super sportiva) col tetto in tela che ha la sola funzione di coprire la testa e non va ad aggiungere massa sospesa in alto da chiuso o indietro da aperto, diverso il discorso nel fare una coupé-cabriolet fruibile 365gg/anno senza nessun tipo di limitazione. Rispetto all'audi a5 col suo tetto in tela io trovo l'E93 una spanna sopra su tutto esterni, interni, motorizzazioni.
     
  4. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    [MENTION=43893]albertone[/MENTION]: proverò con la vasellina, io ho sempre dato lo spray siliconico ed è sempre rimasta morbida. Probabilmente al mare c'è la salsedine che interviene e fa seccare prima prevalendo sullo spray.

    @SpRizz: Io ho la 3.0, infatti di motore non mi lamento, ma a mio giudizio il telaio della A5 è ben migliore. L'ho trovato molto più rigido del nostro. (telaio, non sospensioni). Poi tu con l a320d non arrivi a spingere come il 330d quindi il tuo telaio sopporta meglio la potenza, perchè non subisce spinta, coppia e cv che ho io. Ti sembrerà sempre sovradimensionato al motore.

    Tu dici che far ela macchina col tetto in tela è più facile...bene, allora perchè complicarsi la vita con uno in metallo? dal mio punto di vista il tetto rigido è bellissimo, stupefacente..ma dato che le capote moderne a volte sono pure più silenziose dei tetti rigidi (prova ne sono Porsche, Audi A5 e A3, BMW 6er) per me l'unica nota positiva è che la puoi lasciare fuori senza che venga tagliata da qualche pir-la. Per il resto...maggior peso, complicazione del meccanismo, maggiore vincolo stilistico a meno di non farne una complicata come la nostra...

    Poi ti dico, da appassionato di BMW da sempre, che la A5 è nettamente meglio. Non devi solo guardarla, provala bene..io l'ho fatto e ho dovuto mettere l'orgoglio Bmw in tasca. E' una delle pochissime Audi (che in genere non mi piacciono) che comprerei perchè reputo superiore, e i fatti lo dimostrano.
     
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    'Ngiorno... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'acqua in lavaggio entra dalle guarnizione verticale tra i due finiestrini... se ci vai con la lancia. E lo faceva anche l'E46, meno, ma lo faceva.

    Ricordo che il grosso di aggravio di peso è nell'irrigidimento del telaio, più che nel tetto in sè.

    Anche la mia ha zero scricchiolii, ed è del 2007. Concordo sul meglio di no sui lubrificanti siliconici. Ho trovato un olio di vasellina spray da provare, pochi giorni fa...
     
  6. SpRiZZ3Tt0

    SpRiZZ3Tt0 Collaudatore

    447
    21
    6 Febbraio 2012
    Reputazione:
    2.328
    BMW 420D F33 M-Sport Step8S
    Ma presumo che tu parli di A5 cabrio naturalmente? altrimenti non si possono confrontare le 2 auto... Comunque parto dal presupposto che un tetto rigido sia valido soprattutto dal punto di vista psicologico per l'acquirente che pensa sempre di avere 2 auto in una, visto che a tutt'oggi per comodità e insonorizzazione i tetti in tela moderni non hanno difetti rispetto i tetti in lamiera delle CC. Anch'io avevo questa paura quando passai da SLK a Boxster, tranne scoprire poi che il basso peso del tetto in tela, la velocità di apertura-chiusura e l'ottima insonirizzazione non farebbero mai desiderare di avere un boxster coupè-cabriolet. Tuttavia su una cabrio come la 3er trovo migliore questa soluzione rispetto al vecchio tetto in tela. D'altronde è un auto che nasce x andare in giro tranquillo non per la pista.

    Sul discorso motore oltre a dirti che sto cercando di avvicinarmi al 6L :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> con modulo e filtro finchè ho l'auto in garanzia, poi con futura centralina (so bene che non la raggiungerò mai :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) non credo che 250-280cv siano sufficienti per mettere in crisi un auto del genere, altrimenti l'M3 cabrio con 420CV non starebbe in strada
     
  7. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    Certo,parlavo della A5 cabrio, paragono sempre auto di identica destinazione.

    Non intendo che la metti in crisi, ma la differenza tra 177cv e 231 la senti, non solo motoristicamente parlando ma anche per i valori di coppia etc portano a reazioni dell'auto che non si manifestano.

    Cmq adesso vedrò che farne, per quanto...non sono soddisfato dell'auto, e per me guidare una macchina che mi da quasi fastidio..beh, è snervante. Penso che ripegherò su una 123d coupe x tutti i giorni, e poi mi faccio una vecchia S2000 per divertirmi, macchina che mi ha regalato ENORMI soddisfazioni, anche più della mia cara e adorata Z4...
     
  8. albertone69

    albertone69 Aspirante Pilota

    37
    2
    11 Ottobre 2012
    Reputazione:
    1.233
    BMW 318i Cabrio E93 2011
    Oggi sono andato per la prima volta a lavare l'auto con l'idropulitrice in un autolavaggio di quelli a gettone (ero sempre andato in quelli a tunnel con gli operatori, per cui immaginavo che sapessero come usare il getto a pressione per non passare le guarnizioni).

    Ho volutamente insistito con l'alta pressione nella zona delle guarnizioni del tetto, nel finto montante centrale dei vetri, sul filo dei vetri laterali, ecc...

    Con orgoglio posso dire che non è passata una goccia, ma niente di niente.

    Ciao
     
  9. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    Aggiorno la situazione della mia macchina, finalmente ho risolto un pò di problemi/minchiate e posso dimi più soddisfatto della macchina, più precisamente adesso finalmente il tetto è a posto. Le guarnizioni sono tutte nuove... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    poi ho eliminato metà degli scricchiolii in generale...ho smontato TUTTA la pannellatura posteriore, laterale e dietro al sedile, ho cambiato tutte le viti di plastica (ebbene si...bella schifezza) che erano rovinate sostituendole con altre in acciaio.

    Poi ho smontato tutto il rivestimento interno (il cielo) del tetto (son 2 pannelli) messo una profilatura di spugna in prossimità dellegiunzioni in modo che il cielo sia sempre in appoggio e non abbia giochi, poi ho dovuto rifissare ancune clip di ferretti e ferrettini he si erano staccate (visto come fanno bene i lavori in bmw...), alcune le ho semplicemente rimesse a posto, altre le ho proprio sostituite...oliato tutto per bene, e adesso finalmente posso dire che non ci sono più rumori parassiti, a prova di pavè! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tutto questo (meno male che ero in ferie) mi è costato 2 giornate intere di lavoro...e lo smontaggio praticamente di tutto l'abitacolo nel posteriore...però adesso non fa un rumore che sia uno.

    Poi...lamentavo una cera ruvidità del cambio..che in 1a, 2a e avolte in 3a teneva la marcia di più senza apparente ragione...dopo che mi hanno riprogrammato il cambio 4 volte senza risolvere il problema...mi sono armato di molta pazienza e ho iniziato a leggere su internet...notti e notti insonni... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> finchè ho scoperto che è tutto merito di quel dannatissimo DPF....che quando inizia la rigenerazione...fa quel gioco lì.

    Orbene...adesso lo farò togliere e riprogrammare la centralina, così tiro pure fuori qualche cavallino...

    Per tutto il resto adesso posso dirmi soddisfatto dell'auto (finalmente) e soprattutto dei consumi: a velocità codice, quindi 130 di strumento, ho percorso 986km con un pieno raso, pari ad una media di 16,3km litro circa... CONSUMO RILEVATO PERSONALMENTE, non da BC... Tutta autostrada, Busto Arsizio---->Roma e metà ritorno...SPETTACOLO!

    Inoltre devo dire che dopo un pò di prove...la macchina va nettamente meglio con i 17" (misura unica, 225/45) piuttosto che con i 18".

    In particolare, oltre a migliorare i consumi, ho più agilità, meno sottosterzo e maggior confort di guida. E' vero che nelle curve più spinte ho un filo meno di precisione, ma ne misto il sottosterzo è molto meno, e dato che con l'auto ci viaggio tanto, il comfort è molto migliore.

    A breve quindi eliminazione DPF e rimappa... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e vediamo se i prossimi 2 anni insieme saranno rose e fiori...speriamo. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ciao belli, buona strada!
     
  10. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    osti, sembri totalmente ricreduto!!! sono contento per te e per i risvolti positivi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> i migliori auguri!
     
  11. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Bene ottime notizie.Vedrai che dopo rimappa avrai sensazioni ancora migliori,in particolare, se fatta come si deve, guadagnerai qualcosa ai bassi riducendo quel pelo di prigrizia sotto i 2000 giri e aumenterà di qualche centinaio di giri l'allungo,modifiche che imho rendono questo motore,già valido di suo, uno spettacolo :wink:

    Se posso dire la mia sulle gomme,penso che se realmente il sottosterzo è diminuito,la cosa sia da imputare più al diverso modello di gomma,perchè fra 17 e 18 l'impronta a terra,che una delle maggiori determinanti di sottosterzo,non cambia,sempre 225 è.Ma ciò che conta è il risultato quindi bene così :wink:
     
  12. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    si, con la rimappa sarà senz'altro meglio! :-)

    per quanto concerne il sottosterzo, è vero che davanti l'impronta non cambia (sempre 225 rimane) ma dietro scende da 255 a 225, quindi avendo un filo meno di aderenza ho il posteriore che tende a chiudere un pelino di più, questo unitamente alla modifica del camber davanti riduce il sottosterzo in ingresso dando quel pizzico di agilità in più nel misto (culetto che balla di più) senza compromettere la guida sui curvoni veloci. Parliamo sempre di situazioni in cui si tende a spingere... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Ah ok in ingresso ci sta, nella mia testa (non so perchè) pensavo al sottosterzo in uscita :wink:
     
  14. carloush

    carloush Amministratore Delegato BMW

    3.732
    125
    16 Maggio 2003
    Reputazione:
    5.196
    Audi S3, Z4 3.0i, MB E420, 147 GTA
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quello c'era con i 18"...perchè il 255 grippava troppo... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ora grippando meno..scodinzola un pò di più, che a me...CI PIACE! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. oldbrand7

    oldbrand7 Kartista

    138
    1
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    7.308
    nessuna
    questo topic mi serviva davvero, l'ultimo dubbio sulle gomme è stato spazzato via!
     

Condividi questa Pagina