Ciao a tutti, ho intenzione di prendere 4 cerchi da 17'' dove montare le gomme invernali. Non voglio spendere tanti soldi, attualmente ho i cerchi originali BMW (Cerchi bruniti styling a stella n° 379). Alcuni mi consigliano, per spendere meno, di prendere dei cerchi in acciaio. Altri però mi sconsigliano perchè, in caso di buche profonde, potrebbero rompersi. Cosa mi consigliate? ciao
"cerchi in acciaio. Altri però mi sconsigliano perchè, in caso di buche profonde, potrebbero rompersi". salute, i cerchi in lamiera di acciaio sono solitamente più robusti di quelli in lega leggera ed hanno buone capacità di assorbimento degli urti; in caso di urti molto forti possono piegarsi, difficilmente si rompono, al contrario di quelli in lega di alluminio
Quindi secondo voi posso andare con quelli in ACCIAIO?!? Cosa perdo rispetto ad un cerchio in lega leggera? si nota la differenza... ciao
esteticamente, perdi tutto... x il resto, sono identici... considera che devi usarli con delle gomme invernali... consiglio: a questo punto prendi direttamente dei 16, e spendi ancora meno... anche x le gomme.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Concordo con quanto già detto, il cerchi in ferro non ha nessuna differenza in termini di guida, inoltre sono più robusti e nel caso dia eventuali ammaccature sono facilmente riparabili, costano meno e sono molto più rivendibili. Certo se sei un patito dell'estetica....non pensarci neppure.
cerchi in acciaio (che come dice il buon giacomo sono più robusti), e rigorosamente da 16, neri (belli ignoranti), cosicchè le gomme ti costeranno meno e saranno pure più efficaci /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Mi sembrano un pò piccoli i 16'' Si vede proprio una grande differenza estetica tra tra cerchio in acciao e lega? Inoltre, mi confermate che per i cerchi da 17, originali bmw, (modello St.382) la misura dei pneumatici è 225/45 R17 ? Grazie
le invernali rendono meglio su cerchio più piccolo, quindi i 16 sono perfetti IMHO se vuoi lasciare anche un pò di estetica allora prendi i 17, ma considera che i 382 originali hanno canali differenziati per l'anteriore e i il posteriore e, in fabbrica, vengono montati pneumatici 225/45 all'anteriore e 245/40 al posteriore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Forse non hai presente che i cerchi in acciaio sono tipo quelli montati sui furgoni (che però sono solitamente grigi). Detti anche a disco di telefono perché sono "pieni" e con una serie di buchi per la ventilazione perimetrali. L'estetica la fa il copriruota in plastica che essendo grigio maschera bene il cerchio in acciaio verniciato nero; la differenza si nota soprattutto attorno al mozzo anche se nella zona più perimetrale la plastica fa sembrare il cerchio leggermente più grande di un 16”. Comunque con il cerchio in acciaio ci fai una vita mentre con quelli in lega puoi avere seri problemi a causa delle buche. Con le nostre belle strade italiane è fondamentale non superare i 17” ma soprattutto evitare gomme a spalla ribassata. Quelle vano bene per l'ottimo feeling in pista (senza considerare che la lega d’alluminio riduce le famose masse non sospese) ma su strada è un altra storia dato che fanno assorbire l’urto esclusivamente alla struttura del cerchio (quelli in acciaio avendo una struttura più “piena” assorbono meglio), senza considerare il peggioramento del confort. Quindi in inverno vai con l'acciaio ( meglio 16”). Minor costo e maggiore durata e credo anche minor corrosione con il sale. Penso che dovrai però montare gomme termiche leggermente più strette, ma eventuali variazioni rispetto le misure di serie sono espresse nella carta di circolazione: I cerchi in acciaio li trovi da tutti i gommisti (non esistono oltre i 17”) mentre in BMW possono procurarti i copri ruota in plastica originali per la tua auto (che tra l'altro sono montati di serie con appunto cerchi in acciaio e pneumatici 195/55 sulle motorizzazioni meno potenti della 1er F20)
Ciao, sei sicuro che sono differenziate?!? I 382 sono questi Mi sembrava che anche il posteriore avesse i 225/45 R17 91W
questi sono gli style 379, ed hanno i 225/45 anche dietro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
io ho messo i 16 in acciaio con le invernali. Presi su gommadiretto con gomme già montate. paghi circa 50-60 euro a cerchio. I 17 in acciaio penso che siano difficili da trovare e sicuramente le gomme costano molto di più. Praticamente con quello che spendi per 4 gomme invernali 205/50/17 ti prendi 4 cerchi in accaio con gomme da 16 Per quanto riguarda l'estetica il peggioramento è netto. però a me non dispiace anche coi lattoni neri
i 382 sono i miei, li vedi in firma... e confermo che sono 225/45/17 - 245/40/17... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
in bmw da me hanno una ottima offerta cerchi da 16 in latta con gomme dunlop di primo equipaggiamento invernali ( non ricordo il modello ) 205/55/16 a 930€ finiti
su 930€ 200€ sono il 25% in più non poco, anche se indubbiamente pure io per 200€ metterei in lega ( come appunto ho fatto con la mia )
Per risparmiare pensavo di mettere dei cerchi da 16" per le invernali. Che misura devo guardare per gomme e cerchi da 16" ? Grazie
Per risparmiare pensavo di mettere dei cerchi da 16" per le invernali. Che misura devo guardare per gomme e cerchi da 16" ? Grazie