Si,ma sarai d'accordo con me che e' alquanti strano che una famiglia si compri un daily invece che un auto..... E comunque rientrerebbe nel redditometro come autovettura.
Quindi ci vogliono 28.000€ per la macchina 9000 per la casa e togliere il 20€ di scarto? Totale 30.000€...se hai 19.000€ di reddito non basta mi sa il piccolo capitale citato sopra del babbo per giustificarla...Sapete cosa mi rompe le palle che se prendi un coupe 320 che è comunque un macchinone, ti fermano uguale, ti fanno il controllo e ti rompono i coglioni lo stesso.
E perchè dovrebbe essere strano? Noi siamo normalissimi, mio padre ha sempre preferito girare con un furgone che con l' auto, a volte sono stati pulmini a volte furgoni.... Il problema è che se mi comparano un Ducato 3000 Diesel ad un BMW 3000 ..... mi sa che siamo un pò fuori strada....
???? non dico che siete strani....e' solo che nella mia vita non mi e' mai capitato di vedere famiglie comprare furgoni invece che auto :wink::wink: te lo comparano si...fanno testo i cv fiscali,indipendentemente che sia un furgone,una panda o un ferrari. nel redditometro non viene menzionata ne' la marca ne' la tipologia di autovettura,ma solo il numero dei cv.
se immatricolato come autovettura, ha senso eccome, non vedo perché non dovrebbe essere così. se immatricolato autocarro, la normativa per il suo utilizzo è più stringente
scusate, ma o avuto il 335d coupe per due anni fino a dicembre scorso, c'era già sta cosa del redditometro? Adesso è come prima o stiamo parlando di cose vecchie? sono stato fermato tante volte, non sapevo che avrei rischiato così...Ma ditemi una cosa, mettiamo che compro il 330d e che mi contestano il reddito cosa succede al babbo?
succede che: se secondo la somma di tutti i suoi averi calcolata col metodo del redditometro per l'anno 2011 viene fuori ad esempio 40 mila euro,il tuo babbo ad esempio ne ha dichiarati 20 mila....se non puo' provare l'extra reddito dei restanti 20 mila dovra' pagare le tasse come se ne avesse guadagnati 40,quindi le tasse sui restanti 20 mila che l'ADE ti imputa come reddito non dichiarato. non so se' e' prevista sanzione o solo l'adeguamento fiscale irpef.
succede che: se secondo la somma di tutti i suoi averi calcolata col metodo del redditometro per l'anno 2011 viene fuori ad esempio 40 mila euro,il tuo babbo ad esempio ne ha dichiarati 20 mila....se non puo' provare l'extra reddito dei restanti 20 mila dovra' pagare le tasse come se ne avesse guadagnati 40,quindi le tasse sui restanti 20 mila che l'ADE ti imputa come reddito non dichiarato. non so se' e' prevista sanzione o solo l'adeguamento fiscale irpef.
poi sento molti che ,avendo acceso un finanziamento,si sentono 'al sicuro'... cosa vogliono?? se mi chiamano gli porto il finanziamento e cosi' sono a posto.. certo,ma ci sono 2 'strumenti' che l'ADE puo' utilizzare: 1 e' il potere d'acquisto e l'altro e' il redditometro. e sono ben distinti. nel primo caso ti chiamano a dover dimostrare una spesa eccezionale che secondo loro e' incongrua con le tue possibilita': (acquisto di auto o di altro bene). e in quel caso tu puoi portare l'onere della prova che non sono soldi 'da reddito' ma bensi' dall'accesione di un mutuo/finanziamento oppure vincita/regalodella nonna/eredita' ecc.. se le prove sono soddisfacenti la tua pratica e' archiviata. nel caso di redditometro non funziona cosi'. loro non ti stanno contestando 'il come hai fatto a comprartela',ma bensi il reddito che questa presume tu debba avere per il semplice fatto di possederla. se un auto fa reddito per 30 mila euro,a loro non interessa come tu l'hai comprata,ma interessa che se HAI quella macchina ALMENO devi avere un reddito di 30mila euro. quindi finanziamenti/regali non servono come capro espiatorio. insomma non vale la regoletta: ho un reddito di 30 mila euro,ho preso il Ferrari,ma tanto ho fatto un mutuo di 30 anni quindi se mi chiamano posso dimostrare come ho fatto ad acquistarlo. perche' al di la' di come lo hai acquistato quel Ferrari ti 'obblighera' a dichiarare almeno 200 mila euro annui,e quindi per tutti gli anni a venire tu sarai incongruo di ben 170 mila,su cui dovrai pagarci le tasse . l'auto fa reddito fino a quando la possediamo,quindi indipendentemente dalla durata dell'eventuale finanziamento inerente all'acquisto(magari avvenuto 5 anni fa!!) comunque queste cose sono come la morte....non si puo' vivere continuando a pensarci :wink: tu stai sereno,vivi la tua vita e goditela....quando arriva arriva io faccio cosi'.
redditometro e cv fiscali? Ovvio che ci sono anche le sanzioni. Vorrete mica non sanzionare un pensionato-evasore come il padre di Elvisx? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E i proventi finiranno sotto il capitolo "lotta all'evasione fiscale". Se ancora serviva, è l'ennesimo esempio di come coefficienti moltiplicativi e inversione dell'onere della prova mettano a rischio persone che spendono una elevata quota del loro reddito senza aver evaso alcunché. Speriamo almeno di non sentire più il mantra "chi non evade non ha nulla da temere".
beh oddio ci sono casi alquanto eclatanti. uno che vive per conto suo con 900 euro al mese non può dirmi che non è complicato mantenere una porshce 996 "solo perché la usa poco". qualcosa non torna.
perchè il mantenimento di un furgone è leggermente più basso di un 530 ad esempio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Fino ad ora li ho sempre visti immatricolati come autocarri, mai come autovetture
quotissimo e ci vorrebbe tanto poco a risolvere i problemi.... tanta volontà di fare .... ma purtroppo non c'è /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
un vetrato 9 posti rimane vettura. un furgonato rimane autocarro, ma come detto il suo utilizzo è comunque normato e ha dei limiti da codice della strada (utilizzo solo per il proprietario e eventuali terzi legati alla merce trasportata, nei forum di fuoristrada si è sempre parlato in maniera abbastanza ampia dei problemi derivanti dall'utilizzo di un immatricolato autocarro). che il mantenimento di un furgone abbia costi inferiori ho i miei dubbi. già sui consumi l'aerodinamica non perdona, anzi. col ducato 2.3 mjtd facevo fatica a stare sui 10-11, in autostrada. col daily 35-100 anche