se non ricordo male le Continental ContiWinterContact TS830P sono le migliori sulla neve anche in confronto alle Alpin
impressioni Nokian WR G2 (invernali) Come giá detto, se usate SOLO sulla neve, le Nokian sono perfette! Direi che muoversi con piú di 30cm di neve fresca con un 535d sia un buon metro di valutazione. Le Nokian, se si escludesse il loro problema sul bagnato, almeno con le WrG2, hanno un ottimo rapporto qualitá prezzo! Inviato da Francesco
impressioni Nokian WR G2 (invernali) Penso che andró di semperit speed grip 2, le quali in moltissimi test sono arrivate davanti a Michelin ed a continental (proprietaria del gruppo) e solamente dietro a Goodyear ultragrip 8...ad un prezzo onesto.
Ho messo le nokian a 2 Atm sia davanti che dietro (erano a circa 2.2) ho notato un confort notevolmente aumentato...ora aspetto la pioggia... la cosa che mi rende perplesso e' che sull'adesivo alla portiera indica 2,6Atm con 4 persone e addirittura 3,1 a pieno carico.... mi sembrano pressioni folli!!
R: impressioni Nokian WR G2 (invernali) Aggiornamento: oggi sono entrato in rotonda con asfalto perfetto a circa 20 km/h: appena ho aperto il gas di circa 1/5 il retrotreno è partito e l'avantreno si è alleggerito, con conseguente spia dsc lampeggiante.. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
impressioni Nokian WR G2 (invernali) Manda una mail alla Nokian, precisamente a Matti.Morri@nokiantyres.com Digli misure e modello esatto! Inviato da Francesco
impressioni Nokian WR G2 (invernali) Ma non e' che oltre ad una pressione esagerata siete messi male anche come ammortizzatori ed assetto ruote? Qui sta piovendo, oggi ho fatto un giro con il 911 del 86 di mio zio che monta le wrg2 , il grip mi e' sembrato molto buono, vettura divertente e ben gestibile anche dandoci dentro, poi dato che li i controlli elettronici non ci sono... Che pheeeeeegata!
impressioni Nokian WR G2 (invernali) Io oggi in salita, pioveva con 5°C, ho aperto in III e ha pattinato sino a 110km/h! Inviato da Francesco
Primo test con pressione a 2 e TANTA acqua.... direi che l'impressione è che ho guadagnato 10-15 all'ora in rotatoria (ovviamente non quelle strettissime) sembra che la "partenza" di lato sia piu graduale... Accelerazione e frenata soddisfacenti
Montate ieri e messe a 2.5 davanti e 3.0 dietro, una via di mezzo fra il max e min prescritto dalla BMW per le M+S della mia misura. Da oggi in poi se piove si va piano....fino a marzo.
impressioni Nokian WR G2 (invernali) Ultimissima domanda...domani faccio l'ordine....ma sono incerto fra questi modelli: 1)Semperit Speed grip 2; 2)Dunlop Sp winter sport 3D; 3)Dunlop Sp Winter Sport 4D; 4)Goodyear Ultragrip 8 performance (è un modello nuovo) Quale scelgo??sto impazzendo per questa cavolo di scelta.....sceglierei quelle che vanno meglio su neve...Le prime tre come disegno si assomigliano moltissimo... Dopo aver fatto la caz*ata, per di più convinta e volontaria, di acquistare le Nokian wr g2 invernali per poi rimanere deluso, questa volta non voglio buttare soldi così a caso.. Le gislaved nella mia misura sono solo chiodate e quindi le devo scartare...
Non penso a Rovigo nevichi chissà cosa sempre che tu non ti faccia un mese in montagna cosa ti servono ottime sulla neve? Se ti servivano ottime sulla neve tenevi le Nokian visto che fino a prova contraria la vanno benissimo. Le Ultragrip 8 a detta di qualcuno fanno meglio il lavoro da termica da pianura per dirla sporca quindi sai già cosa devi comperare
impressioni Nokian WR G2 (invernali) Valuta dove andrai e in che modo, e il clima della tua zona, quanto vuoi spendere. Io poi oltre al forum mi base anche su questa raccolta di valutazioni http://www.tyrereviews.co.uk/ Inviato da Francesco
impressioni Nokian WR G2 (invernali) Le nokian mi hanno troppo deluso sul bagnato per cui nemmeno se me le avessero regalate, le avrei tenute.... Mi servono gomme molto buone su neve perché ogni anno vado in ferie con la mia compagnia a Livigno per 7-10 giorni e percorriamo il passo del gallo (mi sembra che si chiami così), il quale viene poco pulito ed è lungo 30km...