Provata per 3 giri sul circuito di Castelletto a Pavia: di una semplicità disarmante e una trazione infinita, macchina perfetta l'unico punto debole sembra essere l'avantreno.
sempre recensioni bellissime, nicola.....complimenti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ti auguro che si avveri il tuo sogno......magari una futura 458 scuderia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ringrazio ogni giorno il Cielo di non aver conosciuto lei! Nulla può essere peggiore... forse solo Pito!
bella recensione come sempre, sarà il caso di bruciare due soldini e andarla a provare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche io l'ho provata. Pur troppo non in pista e pur troppo ,essendo abituato alla GTR il cambio mi ha deluso tantissimo, mi aspettavo un quasi formula 1 invece è inferiore a quello della GTR sia in salita che in scalata. Il motore poi mi è piaciuto ....per carità.....però mi aspettavo qualcosa di +, forse ormai sono assuefatto alle prestazioni della GTR e la 458 non mi ha meravigliato anzi.....................
Beh dai Simo, non ti puoi offendere, quando inserisci con la 458 sembra di avere a che fare con un grosso kart, più che con una macchina e non solo per lo sterzo diretto ma per la rapidità di inserimento dell'avantreno, proprio la fase che la GT-R soffre di più e dove si sentono tutti i suoi 1700kg.
simo ti rispetto molto, ma mo non esagerare, la 458 già con i suoi 400kg in meno non avrebbe bisogno manco dei 570cv per cappottare una GTR... per me la Nissan ha fatto già un miracolo, ma mai paragonarla alle vere supercar IMHO.
Ferrari 458 a Nardó Qui sbagli, la GT-R è una supercar, non dimentichiamo che tempi fa al ring, ossia la pista piú vicina ad una strada di montagna. Ma come molte supercar ha difetti e pregi, la 458 per me é il top delle Supercar battuta sulla carta solo dalla ZondaR e forse dalla F12 ma quest'ultime non ho ancora avuto la possibilitá di provarle. Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Ferrari 458 a Nardó Mi spiace ma quella macchina è realmente veloce ovunque.. È ben bilanciata ha tanto motore unica pecca il peso..
per essere supercar bisogna avere aereodinamica perfetta baricentro basso e peso ridotto, 3 cose che mancano alla Nissan... è una gran macchina sicuramente e non lo metto in dubbio, ma le supercar sono altre, il tempo al ring è relativo, li si gira su una strada senza limiti, dove i riferimenti non sono mai precisi... basta toppare un paio di curve e perdi 5 secondi...
Ange allora questa è oltre una supercar perche pesa di + ma non si sente, ha 4 posti,un bagagliaio come una Golf GTI, 4 ruote motrici x andare ovunque,e va come una 458.Non va di meno ti assicuro,per andare come la 458 basta il modello 2011 da 530cv. Randy Pobst un pilota U.S.A ,plurititolato nelle classi turismo e GT( come il nostro Tarquini G.) le ha provate sulla stessa pista lo stesso giorno a distanza di 20 minuti tra una prova e l'altra,circuito Laguna Seca) la 458 fu + veloce di un decimo e mezzo. Perciò è come ti dico io . Nell'intervista a fine prova ,fece capire anche che se ci fossero state 2 curve strane in + , tipo il cavatappi la GTR sarebbe andata avanti. In quella prova la prima risultò la Corvette Z06 carbon edition (+ leggera di 50kg rispetto alla Z06 normale, con impianto freni maggiorato e gomme specifiche da track day),poi la 458,la GTR,la Lexus LF-A la Porsche GT3RS,La Mercedes SLS e poi le altre. Queste per me sono prove che contano , stessso bravo pilota, stessa pista, stesso giorno, prove fatte a distanza di 15 minuti l'uno dall'altra. Il resto sono simpatiche chiacchiere tra amici appassionati. Tornando al 458 aspetto,per gioire da appassionato , la versione Scuderia o challenge stradale.....speriamo che esca.