Ho cercato nel Forum ma ho trovato solo qualche timido accenno. Potreste indicarmi le Vostre esperienze con i pneumatici invernali sulla X5? Ho acquistato lo scorso inverno delle Pirelli ICE & SNOW montate sui cerchi da 17" ed è stata una tragedia. Serpeggia continuamente e sul bagnato pattina che è un piacere. Grazie
Re: pneumatici invernali X5 Mi sembra alquanto strano. Io sui cerchi 17 ho montato le dunlop termiche e l'auto è fenomenale, ho provato in tutte le condizioni e non pattina (e che io ho il vecchio sitema di trazione). Che sistema hai ? In che condizioni ti crea questi problemi?
Anche a me sembra strano. Io ho montato le Pirelli Ice & Snow l'anno scorso, e ti assicuro, testate su neve e soprattutto ghiaccio, mi hanno impressionato per la tenuta !! P.s. cerchi da 19 Gianfranco
Anche io ho il vecchio sistema di trazione, ma non penso proprio sia quello il problema. Con le Bridgestone montate sui cerchi da 17" è perfetta, con le Michelin Diamaris sui cerchi da 19" è fantastica. Con le Pirelli citate un vero disastro da subito. Appena uscito dall'officina ho iniziato a sentire i serpeggiamenti dovuti al fianco alto ed eccessivamente morbido. Poi il peggio, sulla neve e sull'asciutto tengono bene, ma appena la neve si scioglie ed inizia l'acqua, sei fritto. Fanno entrare in azione il dispositivo DSC. Le ho contestate immediatamente e dallo scorso inverno dura un braccio di ferro con la casa produttrice ed il rivenditore perché NON LE VOGLIO! Però, prima di cambiare con un altro treno, stavolta vorrei essere sicuro.
Io le ho provate su diverse tratti, sia stradali che non, con ghiaccio e temperature prossime ai -20 gradi. Di potenza ne ho molta (300 cv circa) e problemi di pattinamento non ne ho avuti !! Non so che dirvi
Ho detto circa... :-)) Ho la 4.4i sport pack del 2001 ed ha precisamente 286 cv, un vero mostro !! La trasmissione, non è Xdrive !! Non oso pensare quando sarò in possesso di una 4.6is o meglio 4.8is :-))) Però, riconfermo, che le gomme Ice&snow vanno molto bene, anche sul bagnato. Ciao
Ok, volevo solo capire il mod., c'è uno in un altro forum che ha 280HP sul 3.0d! Ah, complimenti per l'auto. Io l'ho provata e me ne sono innamorato. Soprattutto lo spunto da fermo è da paura. Hai mai provato il nuovo mod. 320HP? Ha una nuova erogazione complice il valvetronic (tutto puntato agli alti) e sinceramente mi ha molto deluso, non si ha la sensazione del tiro.Penso quindi che la più cattiva sia la 4.6is e non la 4.8 nonostante le cifre parlino di tempi migliori. Dicono in compenso che consumi meno. Tu quanto fai in media?
Guarda come consumi siamo tra i 6 ed 7 (stando attenti). Non credevo che la 320 cv, fosse più lenta !! Io ambisco in futuro alla 4.6is, cosa ne pensi ?
Beh, non che sia più lenta, ma diciamo che nei primi metri non ha lo stesso spunto, poi magari i risultati cronometrici sono uguali. Penso che la 4.6is sia la più cattiva anche se troppo stradale. Io invece stò cercando un 4.4 in buone condizioni. Mi preoccupa un pò il fatto che ho sentito molti che han rotto il cambio!! Attorno ai 90.000 circa. Tu quanta strada hai? Hai mai sentito niente del genere?
Io ho 72000 Km, ho sostituito i braccetti anteriori, una sonda lambda, qualche problemino elettrico (stupidagini), ma del cambio non ne ho sentito parlare (speriamo bene !!) Il motore è una bomba, sempre in coppia, non si affatica mai....pensavo addirittura di rimappare la centralina (ho un amico ingegnere che lo fa lui personalmente), ma il pensiero è al futuro....una bella 4.6 :-))
Bella foto! Riguardo la centralina, io penso che non ti accorgerai tanto della modifica. Purtroppo sugli aspirati l'incremento è minimo. Sul diesel invece si parla come ridere di incrementi di 35 40HP in quanto si agisce soprattutto sulla pressione del turbo
Forse le Pirelli che ho acquistato hanno qualche difetto, perché sono state studiate proprio per questo tipo di vetture e stento a crederci anche io. Però succede, forse per quanto riguarda il dondolamento è dovuto al fatto che i cerchi da 17" hanno una spalla più alta di quelli da 19". Però rimane il problema del pattinamento sul bagnato. Questo?
Scherzi, come fai a pattinare?? con 4 ruote motrici??? Chiaro che il maggior dondolamento si avverte e l'auto è anche un tantino più brutta, ma non deve mai pattianre! Ricorda che hai anche tutti i sistemi elettronici quali dsc, ats-c ecc.....
Se fossi più specifico sul dondolamento e pattinamento, magari ti si può aiutare. Dove? come? quando ?
Riguardo al fatto che il mod. 4.4 come il tuo sia migliore c'è un bel forum aperto sul sito www.x5world.com , un sito in inglese ma fatto veramente bene e soprattutto fatto di tutti gli amanti del x5 da tutto il mondo. Il thread più recente su questo argomento è su 4.4 vs 4.8, vedrai.
Dunque, non è difficile da spiegare. Il dondolamento è insopportabile. Mentre con cerchi da 17" e pneumatici Bridgestone la vettura è stabile, con gli stessi cerchi e pneumatici Pirelli invernali, appena percorsi pochi metri senti l'enorme differenza. La spalla non rimane ferma, si piega e sembra di poter toccare i cerchi in terra. Il pattinamento. Se sulla neve vai bene con le Pirelli citate, appena trovi un tratto di neve sciolta, si pattina. Oppure, strada asciutta e vai bene, poi tratto bagnato e si pattina. Pattini e non è solo una sensazione, perché entra in funzione il DSC. Normalmente, per il mio stile di guida, non ho mai visto entrare in funzione il DSC. Vi sarei grato poteste aiutarmi.
Allora bardelli, partendo dal presupposto che le Bridgestone (turanza) sul bagnato fanno veramente schifo, con le Pirelli Ice & Snow dovresti solo che migliorare !! Sicuramente una spalla alta (credo 65 ? ) non aiuta sicuramente il dondolamento !! Il problema secondo me lo puoi risolvere esclusivamente montando i cerchi da 19' con relative gomme ! Questo perchè una macchina con una coppia così imponente con i cerchi da 17 soffre sicuramente!! (Soprattutto sul bagnato) Non è neanche da escludere una partita difettosa di quelle gomme !! Non so cosa altro dire. Saluti. Gianfranco
Scusami Gianfranco se insisto, ma cerco di risolvere il problema che mi assilla. Ho cerchi da 17" sui quali vanno le 235/65. Di questa misura ho provato le Bridgestone originali e le Pirelli nominate. Ho anche cerchi da 19" sui quali ho montato le Michelin Diamaris 255/50 anteriori e 285/45 al posteriore. Vorrei utilizzare i cerchi da 17" con le gomme invernali (più strette e più adatte alla neve) e quelli da 19" per tutto il resto. I problemi li ho avuti solo con le Pirelli, ecco perché parlavo di una partita difettosa. Comunque, se qualcuno può consigliarmi gomme invernali (testate) da montare sui cerchi da 17" gliene sono grato. Escluse le Pirelli, naturalmente. Ad esempio, qualcuno parlava di Dunlop. Come vanno?