Ma in effetti penso che se già la sensazione di differenza è poca, il power kit riesca a colmare alla grande quel piccolo GAP e inoltre mantiene inalterata la maggiore silenziosità del 20d rispetto al 25d. Inoltre è vero che il 25 è un buon motore, xró penso che 4k € in più siano eccessivi. Penso infatti che la maggior parte di proprietari di 525 l'abbiano scelta cn xdrive... Basta guardare x esempio auto scout 24 e guardare quante poche 525 siano in vendita e quante di queste poche siano a trazione integrale....
L'unica 525d sw che vedo girare e' quella blu con interni marrone xdrive che mi hanno dato per 4 gg, venduta dopo 6 mesi come aziendale. Nuove nuove vendono al 99% le 184 cv.
io forse mi ripeto inutilmente. oggi con le strade che abbiamo e 1000 controlli io non riesco a sfruttare minimamente neppure la mia 520d. per me il 525d sarebbe del tutto inutile e mi spiego.... il 525d a sensazioni NON va molto più del 520d.certo ne ha di più ma è roba da cronometro. col 525d non avrete mai il 530d che anche andando piano ti fa capire che è un mostro e quando spingi ne ha sempre più del previsto. il 525d trova un senso solo xdrive altrimenti 520d o 530d se di svalutazione,rivendita,monti e colline non vi frega niente. per i suddetti motivi il kit per la 520d mi lascia del tutto indifferente.
Tutte queste discussioni mi hanno parecchio incuriosito. Venerdì una concessionaria di brescia organizza un test drive, sono proprio curioso di provare questo 525 della discordia. Mi hanno detto che su bergamo i 530 semplicemente non li vendono.
Stra d'accordo con te!! Anche quando il 25d era un tremila de potenziato nn lo prendeva nessuno. O 20d o 30d. Penso che solo il cronometro veramente si accorga di qualche differenza..... E poi il fatto che sia più silenzioso il 20d la dice lunga su quale sia il motore più apprezzato.... 530d ne vendono pochissimi, praticamente quasi zero....
bhe ... adesso dire che ne vendono pochissimi , mi sembra esagerato , forse nelle tue zona venderanno piu' 4 cilindri , nella mia non e' cosi ........
qui tra bergamo e brescia non ne vendono proprio più, tanto che mi hanno parlato di sconti del 18% su 520 e 525, mentre sul 530 non hanno una politica di concessionaria, perchè proprio non ne vendono, si è fatto un certo terrorismo fiscale e molti hanno tanta paura anche quando non dovrebbero
Immagino che chiedo troppo e non sarà semplice una tale prova, ma sarebbe interessante provare un 520d Performance e un 525d...x capire quanta differenza c'è!
Brrrr è innegabile che di 530d in giro se ne vedano veramente poche il rapporto è una 530d ogni 10 520d, questo perchè molti non possono permettersela o hanno paura del fisco......:wink:
Bah...dai...facciamo 3-4 ogni 10. Almeno qui da me è così. Certo, è sicuramente tutta un altra storia rispetto ai tempi di E39 ed E60/61, dove i 2.0 erano veramente uno ogni 100 per le prime ed uno ogni dieci per le seconde (e la media si è alzata vertiginosamente in queste ultime con le ultimissime LCI, diciamo post 2008).
Ha influito molto la motivazione di natura fiscale e la crisi economica, ma anche il fatto che il nuovo 2000d è un motore parco nei consumi e prestante, ha pari potenza del 3000d che montava la e39. Questo non vuol dire che possa sostituire il 3000d, sono pienamente convinto che quest'ultimo sia il motore ideale per la f1x.....
Io prendevo il 530 a 2000 euro meno del 520. Ne avevano tanti in arrivo ma nessuno che li comprava. Oggi magari non li ordinano quindi gli sconti non ci sono, ma un anno fa sui 530 si facevano grandi affari. A sentire il conce della mia zona che ha il Monopolio in Veneto, il rapporto e' 30 a 1 se non di piu'. Tutti a prendere 520 soprattutto gente che scende da x5 o vecchio 530. Mi dice anche di flop 525, vendite bassissime e solo in versione xdrive.
È vero, quando ho ritirato la mia sapete quante telefonate riceveva il concessionario da gente che voleva dare indietro 530 o cmnqe cn motore 3 litri? Si, mi ripeto, il 525d secondo me ha senso solo xdrive...
Io non so se fiscalmente sia cambiato qualcosa, ma quello che non capisco, in tutto questo can-can di downsizing, il perchè non si sia tornati ad un "vero" 525d con un 2,5 di cilindrata, con i suoi bei 23 cv fiscali che non dava fastidio a nessuno e la possibilità di averlo con potenze vicine al 3.0 senza rinunciare ai vantaggi dei sei cilindri...
Come non concordare, oggi davvero non ha senso andare oltre il 520d che fra l'altro a sensazione di guida non ha nulla di meno del 525d. Ho sempre avuto una guida sportiva ma oggi non andrei mai sopra il 520d ed il kit non mi aggiunge assolutamente nulla di nuovo. Oggi il 184 cavalli è il motore defintivo anche per la F11 e sulla F31 a mio parere si può scendere al 143 cavalli od addirittura al 116 che è migliorato moltissimo
quando l'ho presa io la persecuzione era da poco iniziata.a fronte di un listino che fra 520d e 530d diceva +7000 euro il 530 lo prendevo con 2000 euro di sovraprezzo perche c'era un super sconto. non lo presi perchè già avevo sudato a rendere il mio 530d e perchè decisi di comprare l'auto e non prenderla a leasing con buyback o noleggio. secondo me con queste due formule si può ancora comprare il 3000cc.tanto a fine contratto gli porti le chiavi ed arrivederci (ovviamente il perito la controlla..) l'acquisto personale invece è ad alto rischio. quanto alle vendite... io vedo diverse 530d ed addirittura conosco due persone con la 535ì.non è che sono estinte,sono molto diminuite ma ancora qualcuna la vendono. ieri incredibile ho visto una 550D ,la volevo affiancare per dirgli di stare attento alle audi a6 o magari anche alle a4 con 177 portentosi cavalli ma ha dato gas ed è sparito