Ciao a tutti, ho visto che ci sono diversi post sui problemi capote ma non ho trovato nulla che corrisponda anche al mio... Praticamente ho un problema nell'aprire la capote elettrica della mia z4 2.5 (sono fresco possessore, da poco prima dell'estate). Praticamente sembra che la capote faccia fatica a piegarsi per bene in fase di apertura. Quando il "montante" che si aggancia al parabrezza ha oltrepassato la linea dei poggiatesta, in apertura capote, si sente un "clonk", uno strano rumore, cmunque ben evidente, e a quel punto la capote fa fatica a piegarsi per bene. Inoltre devo scendere per abbassarla del tutto, cioè per gli ultimi 3cm circa e bloccarla a quella specie di serratura/aggancio. Quando invece premo il pulsante per richiuderla nessun problema. Questo strano rumore, che credo corrisponda a quando una parte della capotte si piega, forse il lunotto non so, mi sembra di averlo sempre sentito, anche se ultimamente appunto di più. Ho notato che il problema si è accentuato dopo che l'ho aperta dopo un po' di tempo che era chiusa, e in particolare dopo aver applicato il trattamento completo renovo, che è un buon prodotto ma forse rende la tela ben più rigida. In teoria va bene anche così, insomma a parte udire un rumore strano e bloccarla a mano per il resto problemi non ce ne sono però...Avete qualche idea?
prova a spruzzare olio svitol nelle fessure laterali come ho fatto io ho bloccato la capotte a metà chiusura e poi ho messo un po di olio
Ma avevi un problema simile? E poi si è risolto? A me sembra proprio che faccia fatica a piegarsi correttamente nel vano..a volte devo ripetere l'operazione, cioè chiudere e riaprire..avevi messo un po di wd40 nei leveraggi ma nn é contato pare
il mio problema era lenta adesso sembra migliorata , ma ho cambiato anche la batteria .. però non dovevo chiuderla a mano.
Il rivestimento interno e' ben fissato in alto, o cede? Lo vedi all'altezza della curva dei finestrini, il telo dovrebbe seguire bene la curva, se invece e' teso non va bene. Se e' staccato sfrega sui rollbar aprendosi e rende piu' difficoltoso il ribaltamento del lunotto.
Ho controllato e credo proprio sia quella l'origine del problema, grazie. In particolare a destra, da dove infatti mi sembra il rumore descritto sia piu evidente. Ho notato che il rivestimento non è ben attaccato soprattutoo in un punto, dove credo sia rotto il fissaggio, mi sembra di intravedere una vitina dalla fessura. Hai qualche consiglio su come provvedere?
R: Problema apertura capote Esatto, sono quelle vitine che si staccano dalla traversa in alluminio perché la tela tende, e le tira via. Io, a capote aperta per metà, infilando la mano dentro e con mooooolta pazienza, le ho riavvitate, ma non si risolve il problema del tutto. Penso che col tempo il rivestimeto interno si ritiri. Bisognerebbe inventarsi un fissaggio più robusto.
Ho capito...quindi anche a te da lo stesso problema in apertura? Non so se andare a fare un salto alla concessionaria Bmw...ma ho un po' paura! Quando sono andato per andare a sostituire la guarnizione del parabrezza mi avevan chiesto una cifra spaventosa, intorno ai 1000 euro...quando arrangiandomi e comprando la guarnizione originale per poi montarla io....ho speso 27 euro!
A me si è presentato il problma due estati fa. Avevo lasciato l'auto parcheggiata sotto il sole cocente d'agosto per parecchie ore, esco, vado ad aprirla, e s'inceppa! Ho notato poi che succedeva solo quando stava sotto il sole, e pensavo ad un problema idraulico nel meccanismo e blablabla. Alla fine ho capito che il meccanismo funziona perfettamente, ma c'è quel problema sul rivestimento interno. Come ti ho detto l'ho fissato meglio, tendendolo, e ad oggi il problema non s'è più ripresentato. Noterai anche che se il tessuto sfrega troppo sui rollbars, avrai della polvere nera in quella zona, e sfrega oggi sfrega domani....