Ragazzi, scusatemi per le foto, è da ieri che qui piove /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Stasera in garage dò un leggera pulita ai sedili anteriori (quanto son delicati) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e magari qualche scatto lo faccio, magari provo pure per la scarico e le pale da spazzaneve /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Come forse saprete tutti, il prossimo lavoro da fare sono gli Angel Eyes a LED. Allora ho pure io il Relè per farli accendere all'apertura delle porte, e le resistenze da mettere. Gentilmente il venditore Ebay da cui li ho presi; xinoit, che consiglio vivamente a chi dovesse comperarli, mi ha fornito pure lo schema dei collegamenti elettrici, e ho capito più o meno tutto, pure come "posizionare" il relè nel cofano motore attraverso questo video: I dubbi che mi rimangono sono essenzialmente due: Il primo riguarda le resistenze, dove le metto? Cioè, il venditore mi ha detto di saldare un'estremità ad un filo, e l'altra estremità all'altro alle luci di posizione... Può essere? Qui davvero ho parecchi dubbi, vi prego di spiegarmelo per bene, ne sto uscendo matto per cercare di capire come collegare e sistemare tutto. Sono certo che mi darete un aiuto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Potete anche mettere le foto, chi ha fatto il lavoro, attraverso quelle si capisce ancora meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vi ringrazio in anticipo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il secondo, riguarda invece l'accensione "mentre la vettura è in marcia". Nello schema del venditore e nel video dice di collegarsi ad un filo rosso e giallo nella centralina motore in modo da averli sempre accesi quando la vettura è in moto, una sorta di luci diurne, ma a me interessa porteli collegare tramite l'interruttore del devioluci. Quindi, qual'è il filo a cui collegare il relè per comandarli da lì? a me piacerebbe poter girare anche con gli angel spenti, ok che le luci vanno sempre accese, ma è un mio pallino poter controllare e decidere io "manulamente" cosa accendere e cosa spegnere... Attendo vostre illuminazioni, nel frattempo mi dedico alle foto e, cosa non da meno, ad aspettare la bomboletta di nerò fumè per fari che ho ordinato per fare le frecce, dal momento che devo aprire il farò... Arrivo previsto per domani! Così dopo ho tutti gli indicatori fumè /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ehilà Mattia! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Dai un'occhiata...QUI e QUI /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie Stefano! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Più o meno ci sono ora... Quello che ancora non capisco è: ste resistenze, dove le attacco? Nel + delle posizioni? Ok se fosse così nessun problema ma dopo che tolgo la lampadina? Poi, il filo rosso/giallo che arriva alla centralina motore, è quello per comandare tutto tramite devio luci oppure che fa sì che come giro la chiave si accendno gli angel tipo luci diurne? Sono un pò nel pallone eh? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il relè lo collego dopo, vado in garage e lo passo come nel video, ci metto 5 minuti... E' il problema resistenze e questino filo giallo/rosso che non mi torna /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Fai una foto del tuo cablaggio così mi fai capire qual'è questo filino giallo/rosso .... per le resistenze nel mio kit non c'era nessuna resistenza.......mmm....
Stefano, Il mio cablaggio è questo: http://www.ebay.it/itm/Rele-per-ANGEL-EYES-LED-SMD-BMW-E36-E38-E39-E46-NO-CCFL?item=200697083843&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D2%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D3232528403909364384 Il filo rosso e giallo di cui ti parlo io è nella centralina motore. Pure nel video si vede che apre il coperchio centralina e si attacca lì per dare luce agli Angel per quando la macchina è in moto (ci si collega tramite il filo giallo del cablaggio). Quello che vorrei sapere io è se quel cavo rosso e giallo è quello del devioluci oppure quello che ti fa si che come giri la chiave gli angel ti restano accesi, modello luci diurne che fa molto Audi Style. A me piace poco così, sono un pò "alla vecchia". Voglio controllare io l'accensione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anche perchè se sposto la macchina 5 minuti, è un peccato dare corrente per poco tempo... Da me le resistenze erano già incluse. Il kit l'ho preso su Ebay da Xinoit, molto gentile e veloce, se ti capita di avere bisogno rivolgiti pure a lui. Ho pure il numero di telefono /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E foto furono!!! Amici miei, finalmente ecco qui le foto dei miei interni in pelle Beige, le ho fatte in garage, purtroppo lo spazio è quello che è, spero che le foto rendano comunque l'idea del grand elavoro che è stato fatto; questa volta, fortunatamente, al primo colpo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ci tengo a sottolineare, non vorrei aver preso un abbaglio, la forte somiglianza, come colore, agli interni BMW Individual, ai quali mi sono molto ispirato. Difficile pensare che sarebbero venuti così quando ho scelto il colore sulla tirella delle pelli dal tappezziere, ma per fortuna ci ho preso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ok manca il volante e il tunnel centrale rivestiti in pelle, ma a me vanno bene così, anche perchè il volante è rivestito nuovo con appena un anno di vita... Poi mi piace vedere lo stacco con il nero, anche perchè modanature dei braccioli e tunnel centrale li ho fatti verniciare di nero Schwartz metalizzato, lo stesso della macchina dal carrozzaio Ecco ciò che ne è venuto fuori, subito dopo una passatina con apposito detergente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il supporto per le gambe allungabile tipico dei sedili M Sport si chiude eh? Lì si sta solo asciugando... Ecco qui invece il mio scarico. Per la cronaca, prima metto le foto di "Com'era" E com'è diventato, più di così ragazzi non ci si riesce a farlo rientrare... Spesa? 3,20 Euro per la barra filettata, 8 rondelle in inox e 2 dadi Autobloccanti inox da 6". So che magari per "i più" non è il massimo, ma vi posso assicurare che dal vivo l'affetto è molto ma molto meglio, tenete conto che è tutto "home made" e io non dispogno nè di un saldatore, nè tantomeno di un lavoro che mi dia la possibilità di andare da un marmittaio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per fortuna quello che ancora chiamo meccanico, mi aveva lasciato un bel pò di moncherino sullo scarico originale, allora grazie a quello che "sputa" il fumo (quel poco che fa ora grazie al debimetro nuovo) perfettamente in fuori, non ritorna indietro, nelle canne dello scarico. Ho allargato il più possibile il terminale fin dove iniziano le due canne con un seghetto da ferro (nà fatica, ma in tempi di risparmio si fa questo ed altro), poi l'ho regolato in modo che fosse dritto, ho bucato trasversalmente il terminale da un lato ad un altro, e così per il moncherino dello scarico, passato la barra filettata e stretto a motre i dadini autobloccanti (non lo staccherà più nessuno). Devo dire che "rompere" le saldature vecchie con scalpello e mazzetta da cemento non è stato il massimo, ma ce l'ho fatta, ho vinto io /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ah, i segni che avete visto nel paraurti, ahimè è stato in traghetto, qualcuno mi ha "baciato" il para posteriore, ahimè quando l'ho visto ovviamente dietro non c'era più nessuno /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ho un pò di colore, glielo darò... Stessa cosa per il para davanti, l'ho trovata così l'altra notte a Bologna... Ma come accidenti ha fatto uno a prendermi così in basso? Il segno è tra i due Flaps... Boh anche lì un pò di colore e passa tutto... Ecco qui la mia 320 Cd trasformata in spazzaneve anche se, sulla neve va davvero poco lontano... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Beh, mancano gli Angel, ma entro fine settiamana conto di averli già montati... Beh, devo dire che così sta veramente bene, ieri sera l'ho fatta vedere al mio migliore amico, che non approva molto macchine tipo la mia, è più per le piccole bombe stile Rally, infatti ha una Clio RS /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> però in tutta sincerità ha detto: "Però... Mattia per come la vedo ora, mi sarebbe dispiaciuto se per caso te ne saresti disfatto..." Meglio di così... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Che Spettacolo gli interni, complimenti !!!! ( il volante nero ci sta benissimo, lascialo così, beige non si può vedere e si sporcherebbe solo a guardarlo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) Per gli scarichi va molto meglio così, però secondo me dovresti prendere qualcosa di più largo, ma cmq non c'è male ! E' diventata veramente bella !!! ( Non mi fa dare la rep+ ma appena posso )
Complimentoni interni da spettacolo il volante lascialo nero cori come è. Per scarico spunta ancora un po se riuscissi ad accorciarlo un pelo ( ma forse sei già al limite ) Splinter ottimo toglierei il porta targa stona Reppona in arrivo
We carissimo!!!! Quanto tempo! Bentornato!!! Per il volante pure a me piace così, diciamo che era un pallino per rendere tutto il più OEM possibile, ma così a me piace parecchio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lo scairco volevo cambiarlo, ma spendere 30 e passa euro per un tubo d'acciao, specie di sti tempi, non lo trovavo per niente giusto, mi sono adattato il mio come meglio potevo, e meglio di così non ci riesco a far meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lo so, è un pò VW stile, tipo Golf 6 GTD, ma e me piace, gli scarichi enormi non li vedo sensati per un Diesel /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie Tizy /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Faccio il possibile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lo so del simbolino, a breve sarà comunque rimosso, appena monto gli Angel perchè dopo non avrebbe senso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ormai è quasi scolorito /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie mille Maurizio! Il volante lo voglio lasciar così, come dicevo all'amico GC89, era solo una questione per rendere tutto OEM, ma io lo voglio così. Lo scarico guarda meglio di così non ci riesco, rispetto a prima comunque siamo migliorati alla grande direi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> forse potrei accorciare un altro pò il moncherino dello scarico, ma dopo ho paura che magari il fumo invece che essere sparato fuori, mi torni indietro, annerendomi tutto di sotto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Gli split stann bene lo so, il portatarga lo elinimerei, ma mi rimarrebbero i buchi in vista /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io la lascierei così com'è e quando ci sono tempi migliori la rivernicerei, sempre nera, così via il porta targa ecc...
Che spettacolo Matti!!!! Direi meglio di ogni aspettativa!!! Adesso si' che hai dei Signori interni (come ti dissi a suo tempo era l'unica "pecca" sulla tua e46) Riguardo lo scarico, per adesso va benissimo quello, quando troverai un occasione per un 330ci come ho fatto io mettici quello e starai perfetto Splitter completano alla grande il muso! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Portatarga concordo con il tempo riverniciata e eliminazione buchi.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Angel eyes a questo punto DOVEROSI come ciliegina sulla torta P.S. Stemma illuminato su cofano motore, unica cosa non approvata a mio parere Bella Matti!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
spettacolosa!! con quegli interni e modanature in radica chiarissima pappel natur sarebbe da doppio :sbav: :sbav: il bracciolo comunque è assolutamente da fare in tinta.... per il volante puoi aspettare ma prima o poi per completare l'opera farei individual pure quello! guarda com'e' messa QUESTA cabrio in vendita sulla baia!
Mattia che dire complimentoni per gli interni, davvero belli poi lo stacco con il nero a me piace moltissimo, ti ricordi la mia discussione sul problema, Belli belli belli, non dico altro. Stacca lo stemma appena metti gli angel, poco si addice alla nostra Bmw , rischi di passare perun Rum....o , senza offesa per nessuno naturalmente.
bellissimi gli interni Matti, favolosi ! reppona stra-meritata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> imho: 1) togli lo stemma da giostraio dal cofano 2) volante metà in tinta coi sedili e metà nero 3) modanature in radica chiara 3) risolvi definitivamente le dimensioni degli scarichi 4) togli il padellone a tutti i costi che colore sarebbero gli interni, champagne?
Mattia!! davvero bellissimi gli interni... per farmi un idea, in pm... prezzo all incirca x fare il lavoro?? Dove ho fatto fare il volante io che fanno solo interni per auto sia pelle che tessuto per fare interno completo di pannelli usando due tipi di pelle, filo a contrasto, ripellatura volante, cuffie, pomello leva freno a mano e tapettini ricamati con richiamo all interno chiedono all incirca 2000 euro! P.s. Matti non posso repparti!!!
Bellissima Matti, complimenti per davvero!!!!!! Questa m... non mi lascia reparti, lo meritavi.... Saluti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ragazzi, grazie infinite a tutti per i complimenti, sapevo che vi sarebbe piaciuta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sono conento di ciò /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vedo che il problema principale riguarda il mio stemma illuminato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lo toglierò non appena gli angel vanno su, ci sto lavorando, sto provando la bomboletta di nerò fumè su una freccia in più che ho per vedere il risultato finale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per il portatarga vi dò ragione ma rimane il problema dei buchi sotto, ci darò un'altra occhiata, magari si riesce senza "infierire" troppo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Lo scarico... Beh devo amministrare un pò il denaro, così com'è ora va bene, certo si potrebbe fare in mille modi diversi, ma ora come ora, per come ero messo prima... Poi come diametro a me così va bene, su un Diesel da 80 mi pare un pò troppo esagerato, ma questi sono gusti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vedevo che Cristiano mi suggeriva la radica chiara, come, se non erro, il cabrio postato da jamal... Mi piacerebbe però ho paura di "invecchiare" troppo l'abitacolo... Certo se trovassi qualcuno che le scambia con le mie in Carbon ok, un pensiero forse ce lo posso fare. Tenete conto che i braccioli porta e tunnel centrale sono neri come la macchina, ho paura di "mischiare" troppe cose, in fondo, il carbon interno fortunatamente, a livello di trama, coincide quasi perfettamente con i flaps anteriori e l'estrattore... Io lascierei così, un modo per "riprendere" il tutto... Non amo mischiare troppo Il colore degli interni, è Beige, ora non ricordo bene il codice del tappezziere, ma è beige, sulla tirella era un pò più giallo, invece dal vivo sono così... Esattamente come gli Individual. Mi sono piaciuti subito nonostante in quel momento avessi la macchina ferma con il turbo rotto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per il discorso volante... Eh, è un pò un dilemma... C'è da dire che si sporca a guardarlo, volevo fare pure il bracciolo centrale, ma ho preferito tenerlo nero. Ragazzi in appena 1.000 Chilometri ho già pulito il mio sedile di guida già 3 volte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il bracciolo visto quanto ci sto appoggiato, lo dovrò pulire ogni giorno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In ogni caso, sono impaziente di mettere su sti Angel, voglio vedere il risultato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il filo che va al loghino illuminato lo userò per alimentare il relè per dare luce agli Angel all'apertura delle porte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Grazie ancora ragazzi, a tutti voi, sia chiaro, dei complimenti e dei vostri preziosissimi consigli, siete davvero degli amici. Ho fatto un messaggio unico che raggruppa le mie risposte ai vostri interventi, spero di avere accontentato tutti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In tal caso, ditemi pure i vostri dubbi in merito, ne possiamo discutere tranquillamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />