F20 116d vs ClasseA 180cdi - Su Auto di Novembre | BMWpassion forum e blog

F20 116d vs ClasseA 180cdi - Su Auto di Novembre

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by AssoDiBastoni76, Oct 23, 2012.

  1. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2,581
    42
    Mar 7, 2011
    Reputation:
    12,237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Oggi ho comprato Auto e ho trovato questa prova.

    Tra le 2 ballano 7 cavalli e 7 mila euro tutti in favore della bmw.

    Il confronto lo vince la bmw direi a mani basse. Prende voti migliori quasi in tutto a parte ripresa e prezzo

    Sterzo migliore, cambio migliore, consumi migliori, piacere di guida maggiore.

    E vedendo il confronto fotografico a me la f20 piace di più. Messe vicino la classe a sembra un furgoncino, la f20 è più sportiva.
    E la posizione di guida della classe A da auto è giudicato più turistico e quello della f20 lo definiscono sportivo e più avvolgente, disteso e infossato.
     
  2. manu87ucce

    manu87ucce Kartista

    100
    1
    Nov 1, 2011
    Reputation:
    12
    -
    Vincerà anche a mani basse, ma 7000€ in più sono una follia
     
  3. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2,581
    42
    Mar 7, 2011
    Reputation:
    12,237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    si ma da quello che si legge sul forum gli sconti sulla f20 sono elevati una f20 km zero 116d a 25mila che è il costo della classe a si riesce a prendere
     
  4. manu87ucce

    manu87ucce Kartista

    100
    1
    Nov 1, 2011
    Reputation:
    12
    -
    Sì ma stai paragonando i prezzi di una km 0 con il prezzo di una auto nuova. Se tra 4-5 mesi si trovano classe A a km 0 sui 20/21k, siamo punto e a capo.

    Stiamo discutendo solo sul prezzo però, perché per il resto sono d'accordo, anch'io preferisco la serie 1, sia per TP, ma anche per la linea, a me piace
     
  5. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2,761
    409
    Nov 23, 2010
    Reputation:
    27,398,449
    Bmw E36 . Renault Clio
    per piacere , Asso puoi postare qualche rilevamento della prova ?

    a me interessano in particolare i consumi ..
     
  6. manu87ucce

    manu87ucce Kartista

    100
    1
    Nov 1, 2011
    Reputation:
    12
    -
    Non vorrei dire assurdità ma come consumi ho letto che il 1.5 manuale da 109 cv della A è fantastico. Si parla di 25km/l
     
  7. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2,581
    42
    Mar 7, 2011
    Reputation:
    12,237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    ok allora

    Acc 0-100 9,78 bmw 10,87 merc

    Velocità 193,1 - 190,4

    Ripresa 17,58 - 14,62

    Frenata 35,4 metri - 35,1

    Consumi

    medio 21,175 - 20,877

    extraurb 22,631 - 22,073

    città 18,225 - 17,768

    130 km/h 17,137 - 17,569

    90 km/h 26,707 - 26,096

    al limite 8,781 - 8,667

    Serbatoio

    autonomia 1101 km - 1044 km

    autonomia con 50 euro : 590 km - 581 km

    Si evince che la bmw va di più, è più piacevole da guidare, ha un piglio più sportivo, posto guida più appagante e sterzo più comunicativo, consuma meno della concorrente e costa meno.

    I calcoli sui consumi dovrebbero essere veritieri visto che nell'articolo specificano più e più volte che hanno fatto delle prove molto meticolose per vedere quale delle due era più parsimoniosa.

    fa ridere i polli il fatto che con 50 euro si fanno 590 km, visto che 2 anni fa se ne facevano molti di più con un 330d.

    questo fa capire che è inutile sfornare macchine che consumano poco se poi ci alzano il prezzo del carburante. meglio avere macchine che consumano un pò di più ma che almeno camminano bene e con un prezzo più umano.

    perchè tanto se inventano macchine che fanno 50 km al litro, il carburante aumenterà a 5 euro al litro.
     
  8. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2,680
    150
    Sep 27, 2012
    Reputation:
    17,696,170
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Ovvero lo stesso consumo della 116d Efficient Dynamics con il motore da 1.600cc e 116cv.

    Non credo si troveranno MB Classe A km 0 a 20/21mila € tra 4-5 mesi, magari le versioni base; ricordiamoci che il costo finale dell'auto è sempre dato dai numerosi allestimenti ed optionals. I confronti sui prezzi, perciò, lasciano il tempo che trovano.

    Viste e provate entrambe, alla fine io ho scelto la F20 per più d'un motivo.
     
  9. ntncrc80

    ntncrc80 Kartista

    222
    2
    Sep 20, 2012
    Reputation:
    73
    BMW 116ED Sport Line
    In effetti la differenza di prezzo degli esemplari in prova è giusitficata, perchè la Classe A era un modello base, mentre la 116d ED era in allestimento Urban, con fari allo xenon, navi professional, interni in pelle con regolazione elettrica, etc.

    Anzi secondo me il fatto che la classe A era versione base l'ha favorita anche nei consumi.
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,583
    7,673
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    l'allestimento sui prezzi di partenza di entrambe è allineato, leggermente a vantaggio di bmw, ma non sono di certo 7mila euro di optional.

    al massimo 700 euro

    ricordo che la differenza di 7mila è sui prezzi di partenza, non sul totale dell'allestimento in prova.
     
  11. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2,581
    42
    Mar 7, 2011
    Reputation:
    12,237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    oddio comunque bisogna vedere in che modalità è stato ottenuto questo consumo. perchè se viene ottenuto in modalità eco-pro è meglio prendere l'autobus che guidare
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,583
    7,673
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    :lol:
     
  13. ntncrc80

    ntncrc80 Kartista

    222
    2
    Sep 20, 2012
    Reputation:
    73
    BMW 116ED Sport Line
    Loro hanno fatto una differenza tra la classe A base che parte da 241000 euro e la 116 ED Urban (che non è la versione base) che parte da 31220 euro.

    La versione base 116 ED costa invece 26740 ( che è la joy), che attualmente è anche in promozione nella versione Limited Edition ad un prezzo inferiore.

    Per Quanto riguarda il test non penso che era in eco-pro, almeno non è menzionato. Potrebbe anche essere che lo abbiano fatto in "Sport" :mrgreen:
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,583
    7,673
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    guarda l'allestimento base di entrambe le vetture e dimmi che grosse differenze di allestimento ci sono.

    non è colpa di mercedes se il suo allestimento base è simile all'urban bmw.

    le joy non hanno neanche i fendinebbia
     
  15. ntncrc80

    ntncrc80 Kartista

    222
    2
    Sep 20, 2012
    Reputation:
    73
    BMW 116ED Sport Line
    La Mercedes non ha i fendinebbia neppure in Premium :mrgreen:

    E la base joy e la base exucutive sono sovrapponibili, con vantaggio per mercedes costa in meno.

    Poi attualmente con la versione Limited edition (clima automatico + cerchi lega ), la F20 risulta forse più accessoriata della A base.
     
    Last edited by a moderator: Oct 24, 2012
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,583
    7,673
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    ti farò fotocopia dell'allestimento di entrambe :lol:
     
  17. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3,115
    1,146
    Oct 3, 2012
    Reputation:
    721,367,992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    PuccioE39 non credo che La mercedes abbia, interni in pelle, navigatore e xeno di serie. La differenza maggiore è lì visto che questo BMW aveva questi optional ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,583
    7,673
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    neanche la urban li ha se è per questo.

    ripeto, i 7mila sono la differenza fra gli allestimenti di partenza.

    ma l'avete letto il giornale?
     
  19. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2,581
    42
    Mar 7, 2011
    Reputation:
    12,237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    io porrei l'accento pure sul punto di vista estetico

    ok che è soggettivo.

    però messe vicine la classe a sembra un furgoncino.

    e viste da dietro la f20 è più bella sicuramente, la classe a mi fa pensare alla citroen gran picasso.

    la f20 farà pensare alla polo ma almeno da l'idea di essere bassa e schiacciata, di sicuro non ha niente a che vedere coi monovolume.

    a questo aggiungeteci la posizione di guida più sportiva e il piacere di guida superiore, e chiaramente al primo posto la trazione posteriore, e non capisco per quale motivo si debba preferire la classe a.
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,583
    7,673
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    esteticamente avrei dubbi su entrambe, ma entrambe le ho viste anche dal vivo con colori diversi e devo dire che il grigio chiaro delle auto in prova le mortifica entrambe :confused:

    fermo restanto la soggettività del lato estetico, dal punto di vista dinamico preferirei senz'altro anch'io la serie 1.

    già che nell'articolo si sottolinei un marcato sottosterzo della A mi fa storcere il naso.

    l'F20 l'ho già provata, la settimana prossima mi danno in prova la A, fra l'altro proprio con la motorizzazione più bolsa, e sono sicuro che confermerò quanto detto sopra.

    le mie osservazioni sono meramente limitate al confronto dei prezzi di acquisto delle auto da nuove.

    7mila euro di differenza a parità di allestimento sono davvero tanti, con 7mila che avanzano mi ci compro una m5 E34 ASI da 340cv come auto da divertimento per il weekend, altro che 116ed da usare sempre
     

Share This Page