Guarda, se cerchi in sezione ho recensito un E61 520d 163cv Futura automatico del 2006. Non lo giudicai assolutamente sottodimensionato, proprio perchè al tempo, possedendo l'E39 touring col 6 colindri 2,5 della stessa potenza, a sensazione le prestazioni erano pressoché sovrapponibili, pastosità del sei colindri a parte.
ciao io dico la mia riguardo ai 20000km che ho percorso sulla e60 520d 163 cv autom.,soddisfattissimo,consumi sui 15 km/l ma andando leggeri,molto silenziosa rispetto alla e e90 e alla ultima saab 93,precisa in curva ,ben piantata,promossa a pieni voti,la trovi a fatica bella xche tutti volevano il 3000,ma tra bollo consumi assic. passag. rischi controlli finanza,autovelox s radar,non convengono piu i macchinoni,piuttosto se devo andare ,meglio una macchina leggera e potente tipo filosofia lotus,poi ognuno la pensi come vuole.
Controlli finanziari se non c'e' niente da nascondere non vedo alcun problema avere un 3000. L'autovelox lo prendi anche con un 1.4L se non stai attento. Sul fatto che le grosse cilindrate non sono piu' convenienti e' un tuo parere.Se fai strada e la macchina la usi vedi che ti torna utile avere il giusto sprint per le strade,avere il motore che si, costa di piu' mantenerla ma ti porta a 200mila km se tutto va bene senza problemi,un 2000 a quel chilometraggio e' sicuramente messo meno bene del 3000 che puo' fare ancora strada. Tutti guardiamo al risparmio,io compreso ma io se compro una macchina lunga 4,9MT e che pesa voglio avere abbinato al tutto il motore che trascini con una certa facilita' i 4,9MT!
Teniamo anche presente che, pur essendo una macchina grande non pesa moltissimo, 1600 Kg contro i 1400 Kg della mia vecchia 320D. Quindi 1600/177 rispetto a 1400/136...vedete che il rapporto peso/potenza è favorevole alla 520, anche rispetto alla 320 150CV. A me personalmente manca solo un po di coppia in basso...Ah dimenticavo, a 137 ;-) Km/h la mia fa tranquillamente 16/16.5 Km con un litro.
ma se pesa più della vecchia?! il peso è un suo handicap, lo dico controvoglia perché una 520d mi farebbe anche gola.
A 130 orari e costanti anche il 530,535 di media sono sui 14-15 km/lt,non si scosta molto da un 2000cc.
il problema è essere costanti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> con l'ultimo pieno ho fatto 350km alla media di 6.4 km/litro, settimana nervosetta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Molto nervosetta! beh io riesco abbastanza a mantenere quell'andatura ma di mattina presto e alla sera dopo le 21
La mia come da libretto pesa a vuoto 1510kg,quando la serie 3 e91 quindi station con lo stesso motore pesa 1505kg ed e90 1430kg,quindi non mi sembra che sia eccessivamente pesante,anzi rispetto alla stessa categoria sia Audi A6 che Mercedes classe E sono più pesanti
Mah...fare 6 km/l con una berlina da 4 metri e 80... La 520D per me resta una macchina da famiglia e da lunghi, comodi viaggi, 2000cc in questo senso a me bastano e avanzano. Se poi voglio divertirmi ho la fortuna di avere in garage un altra signorina, molto più adatta allo scopo. Ma qui andiamo OT, visto che questa ne ha 6 di cilindri...!
anche la mia ne ha 6, e quando li fai lavorare bene, bevono. dovresti saperlo.. la 996 mi ha sempre affascinato, peccato per il cuscinetto dell'albero primario particolarmente debole e costoso, sia da prevenire che soprattutto da sistemare.
In effetti mi capita di trovare un po d'olio sotto il motore ogni tanto....un paio di cucchiai non di piu...
non fasciarti la testa prima di romperla, magari è qualche paraolio che perde, altro problema tipico di tutte le 911!