ragazzi, ho questo problema: il vetro scende ma quando lo faccio risalire..non va. il motorino gira ma va a vuoto. se lo aiuto a salire con le mani però ''spinge'' e ce la fa.. ho tolto i rivetti e tirato via tutto il pantografo. il motorino è sano, con il pantografo smontato dalla porta funziona tutto, sali e scendi... finecorsa compreso. può essere il sensore ''antipizzicamento'' che sente più resistenza di quella che in realtà c'è? consigli?
Se fosse l' antischiacciamento non sentiresti il motorino girare a vuoto. Probabile ci sia un dente rotto sull' ingranaggio.
la cremagliera e il piccolo ingranaggio sul motorino sono ok... O_O forse mi sono espresso male, non gira a vuoto. premo il pulsante di risalita , fa un BZZ e si ferma, fino a quando non lo ripremo. con ''a vuoto'' intendo che il motorino gira ma il vetro non sale
se fa un "BZZ" e si ferma, il motorino non gira a vuoto! è tutto fermo, o no? Sul meccanismo della E36 si consuma un cuscinetto in teflon che scorre su una guida in alluminio. Il 90% delle volte il problema è quello, è un ricambio da pochi euro. Cerca in questa sezione, trovi foto, codici, e guide su come ricolvere.
scusa se insisto, mi indichi meglio a cosa i riferisci? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si riferisce alle slitte dove si agganciano i bracci del pantografo. di che anno è la tu? se è post '94, prova ad aprire il motorino e controlla la ruota dentata che c'è all'interno. a me si era consumata, e a volte si bloccava in salita.
e cos fai, lo cambi senza sapere se è quello? io ne avevo preso uno allo sfascio, ma l'ingranaggio in questione presentava lo stesso problema; quindi era solo questione di tempo, e la cosa si sarebbe ripresentata, allora ho risolto in altro modo.
e come? ho guardato bene, le guide in teflon sulle guide sono ok, cremagliera ok, ingranaggio motorino ok non mi resta che da aprire il motorino, penso.. se ne trovo uno usato a un prezzo umano lo prenderei comunque! anche per tenerlo di riserva :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
infatti, come ho detto, l'ingranaggio in questione è all'interno della plastica, non lo vedi da fuori.
Le hai tirate fuori e le hai controllate? Perche' la parte che si consuma dall'esterno e' invisibile, e in reata' quella che ho sostituito a occhio sembrava buona. Nel dubbio cambiale, sono 4euro.
si si, sono a posto, e poi le asvevo messe nuove nemmeno un anno fa! le ho controllate anche se non ho capito come può fare tanta resistenza al finestrino .. sei sicuro? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> nel dubbio le metto nuove anche quelle...
messe nuove anche le guide.. niente, non va.. quello che vorrei capire PRIMA di smontare il motorino per aprirlo è...: esiste un modo per bypassare il sensore antipizzicamento? c'è un fusibile a parte?
L'antipizzicamento funziona che poi il finestrino oltre a fermarsi torna un pochino indietro e non mi sembra il tuo caso, giusto?
Non è che il finestrino scorre su quella guida. E' una guida autolivellante, se non scorre come deve il finestrino sale storto, e di conseguenza fa molta più fatica.
R: alzavetro.. mistero Prova a mettere nelle fessure laterali dove scorre il vetro del lubrificanti secco spray o anche silicone spray, se usi il silicone dopo rimane un po unto però