salve a tutti ho fatto fare una diagnosi del cambio automatico alla mia 530d, anno 89, ed è uscita una lista impressionante di errori. Il tipo mi ha detto che con tutti questi errori l'auto non dovrebbe neanche accendersi...poi ha provato a fare un reset..ma nulla!! Non si resetta un bel niente...qualche consiglio?
530d anno 89 . . hai fatto fare la diagnosi perche' ? che problemi ti dava il cambio ? unica cosa che puoi fare prima di farlo revisionare . . fai un tagliando , cambio olio e filtro ( al cambio automatico ), e vedi come va . .
scusa ma non mi hai ancora risposto . . che problemi ti da il cambio ? prova a staccare la batteria per qualche ora . . e con i cavi in mano il + e il - mettili in corto . . ( ovvio staccati/scollegati dalla batteria ! )
anche se elettrico . . secondo me devi sempre revisionare . . la parte elettrica e' all'interno del cambio . . se ho detto una cassata . . qualcuno mi correggera' . .
Intanto grazie della risposta..a parte il problema del cambio non è strano che non si riesca a resettare la centralina (che sta vicino a quella della gestione motore)? Non è strano che dia una lista di errori pressochè infinita?
Dentro il cambio credo che ci siano gli attuatori...la centralina è esterna, appunto come ho scritto prima
strano tutto ! ne ho sentite di rogne sul cambio automatico . . ma sta storia dei errori . . mi e' nuova. . mi spiace non so che dire . . . non credevo che ci fosse una centralina . . aspettiamo qualche luminare . . /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ancora non abbiamo capito a parte questi errori quale difetto ha questo cambio nel comportamento su strada o se produce qualche rumore anomalo. Se si tratta solo di errori da codificare e cancellare è del tutto normale che durante il normale esercizio nella vita di un'auto si accumulino dei codici nella memoria delle varie centraline, son fatte a posta, ma ciò non pregiudica il normale funzionamento almeno non fino a quando si verifica un problema serio. Su auto più moderne il discorso cambia, vanno spesso in "recovery" anche per informazioni marginali, questo, secondo me per ragioni "commerciali" più che per necessità. Poi che cosa dicono questi misteriosi errori, chi ha fatto questa diagnosi avrebbe dovuto decodificarli e stamparli. C'è sempre un alone di mistero attorno a chi fa queste diagnosi... Attendiamo lumi più che luminari :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sarà un'impressione...mi sembra che cambi più lentamente rispetto a prima...secondo il mio parere gli errori che si accumulano..ecco...non si devono accumulare...quindi ogni tanto faccio fare una diagnosi...per vedere se appunto ci sono degli errori e cerco di eliminarli. Il mistero, sempre secondo me, non sta nel numero di errori ma del fatto che non sia possibile cancellarli
Se però la tua E39 ha degli errori , li cancelli e si ripresentano non sarà forse il caso di vedere QUALI errori sono ed intervenire? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Che poi non li riesca a cancellare può darsi anche che il software che ha per la diagnosi non si allacci correttamente alla OBD della E39.