puccio sai cosa mi era successo con una E36 318i,dopo poche migliaia di km,rimasi a piedi motore bloccato.I meccanici smontarono il motore e si scopri che si era scementato l'albero a camme,si era staccato un pezzo che muovera la valvola.era il 1992 feci un esposto a bmw italia a verona allora,e dalla perizia si scoperse essera la non corretta lubrificazione,un errore di progettazione e mi cambiarono il motore....
520d 136cv E39 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=221385240&pr=0 Ciao a tutti, che ne pensate?.. non trovo molto sul sito riguardo questa motorizzazione.. essendo rara in italia.. ho letto sul vademecum che l'unico problema è l'attuatore del turbo, ma leggo che ha sostituito la turbian da poco, e il debimetro che ho letto che su ebay eventualmente si trova a poco.. si puo' considerare un bel mulo? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grazie..
affidabile, si, ma lenta, più del 520i, e ho detto tutto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> l'unico punto debole è la pompa vp44, o meglio l'elettronica della pompa che oltre i 150-200mila può partire, sostituzione con spesa attorno ai 1000 euro. non mi risultano problemi all'attuatore turbina.
eh cavoli sta costa nel vademecum non è segnata, è invece segnato il problema all'attuatore del turbo http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?200662-Vademecum-Serie-5-E39, è un'informazione importante da scrivere questa sulla pompa!!! Motori Gasolio: 2.0d 136Cv (nessun problema di sorta se non il debimetro e l'attuatore del turbocompressore) alla faccia del nessun problema di sorta!!
beh guarda nella sezione E46, è lo stesso motore che montava l'E46, ovviamente i guasti tipici di quel motore è più facile trovarli nella sezione E46, visto che di 520d E39 inquesto forum ce ne sarà una o due
no ci mancherebbe... ma pensavo di prevederli e metterli d'acconto.. mi sembrava strano infatti non avesse nulla....
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=222284104&cd=634856861720000000 e questa?!!?!?!? 45000km ma dai che ridere!!!!!!!!
Ai bassi spinge di più del 520i 150 cv, nell'uso quotidiano facile dia + soddisfazione. E' un bell'esemplare, prezzo da trattare.
non riesco a capire infatti.. non è rovinata la pelle.. ma fa tutte quelle pieghette.. che boh... sarebeb da vedere dal vivo.. e soprattutto il libretto service.. se fosse vera.. quale sarebbe il suo giusto prezzo?
I sedili posteriori hanno la pelle troppo grinzosa, molto stano per una vettura aziendale con 45k km. I sedili posteriori della mia e39 con 206k km e 16 anni, a confronto, sembran nuovi. Molto stano.
dipende anche da quanto pesa il proprietario ma soprattutto dalla grazia con cui entra in auto. io in 30mila km ho quasi distrutto i sedili in tessuto dell'E46
mamma mia.. mi sono fatto una sparata di tread che parlano delel 530 d E39 e mi stava venendo un coccolone.. quante stupide noie che potevano benissim evitare gli ingegnieri BMW.. peccato solo le lamelle dela collettore, le pompe di travaso e premandata che saltano come se fossero di carte.. vabbhe.. la coppia del diesel mi piace molto.. ma tutte le volte mi dimentico che non posso permettermi tutte ste noie.. con quello che risparmio di inconvenienti, forse la benzina rimane la scelta piu sensata... ho riletto un tread sul 523i è mi è parso molto piu' affidabile! che ne pensate di di questa? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=222258565
ti fai troppe paranoie per prendere un'auto. ti ho detto già cosa penso: inutile fantasticare sul nulla, ogni 10 secondi cambi idea sull'auto da acquistare. ok lo faccio anch'io, ma non stresso un'intero forum
non capisco cosa intenda per fatta a modello restyling, e poi non è un attiva, ma particolari questi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non è assolutamente "restailing a modello 2002"", visto che fari, paraurti anteriore e reni sono prerest. Per il resto non sembra male, bisognerebbe vedere meglio sedile guida e volante. Riguardo al volante, non mi convince la cucitura rossa...
esatto, l'ho notata anche io la cucitura rossa.. quasi sicuramente lo ha fatto rivestire.. ma poi a conti fatti.. puntare su una pre rest non mi conviene.. è meglio aspettare un buon benzina ma RESTYLING. i disel danno noie.. non riesco a stargli dietro.. adesso metto un po di soldi da parte.. inizio a vendere seriemente su Ebay un po' di roba, che ho li che non uso.. qualche lavoretto e via.. ... ora che ho i corsi un università tengo ancora questa.. che i suoi 14km al litro li fa nel misto - urbano.. ma entro quest'estate.. non ce ne saranno piu'.. poi a sto punto un bel benzina me lo prendo, è la cosa migliore...... devo solo capire bene quel' il piu' mulo di tutti.. il 528 ho visto che si puo' fessurare la testata e non mi sembra il caso e poi è delle pre rest.... starei su un 520i da 170 cv della restyling.. oppure un 530i che da quanto ho capito se trovo un 231 cv è un bel mulo.. e sarebbe stupendo farlo GPL. o anche il 525i se lo trovo.. ma è raro.. cmq meglio la restyling cosi' ho gia trovato su internet il volante in radica della restyiling che sarebbe la prima cosa che gli farei! eeehh.....
http://www.subito.it/auto/bmw-serie-5-torino-50835150.htm http://www.subito.it/auto/bmw-528-i-euro-3-clima-autom-abs-vicenza-44213163.htm