Non lo so altri marchi ma io 210.000 km orari la mia BMW ha frenato un attimo e senza bloccare le gomme Marco.
anche la mia frena, ma non frenano come altre auto.. è proprio il tipo di sistema che non è il massimo.. (pinza flottante monopistone) poi il nostro modello in particolare è quello peggiore di tutti. ha i dischi davanti più piccoli rispetto al restyiling e a tutte le altre..
certo che a volte non si riesce proprio a capire cosa abbiano in testa i progettisti quando pensano a un'auto. L'unica spiegazione è che abbiano le mani legate da vincoli di contenimento costi, altrimenti sembrano ubriachi. OT....le willys vere che vedevo sull'appennino tosco emiliano una ventina d'anni fa erano meno veritiere della tua!! complimenti per la precisione!
Il 330 però non è messo così male, i dischi anteriori sono 325x25 (contro i 325x28 della M3) e le pasticche sono le stesse della M3. Infatti per un primo, già ottimo upgrade, è sufficiente cambiare le pasticche turistiche con un tipo più performante (es. Ferodo Racing DS2500) ed il liquido freni con un bel Motul RBF660 ad es. Già così si può andare anche in pista.
no, il 330 è già molto meglio. ma ad esempio un 328i montava gli stessi dischi di un 318...e le pastiglie non erano granchè.. con i restyling hanno cercato di migliorare qualcosa
a questo punto vi chiedo anche una cosa riguardante le ruote. Chi mi ha rettificato i dischi mi ha detto che secondo lui una causa dei problemi potrebbero essere i cerchioni che monto. Vi spiego, quando l'ho presa, visto che le avevo avute di serie sulla mini cooper e vista la presenza del controllo pressione, ho voluto le runflat. Non erano previste ai tempi sulla E46 quindi in BMW Italia mi hanno montato i cerchioni della Z4 che potevano montare le runflat. Lui dice che il cerchione pesa più di quello pensato per la mia macchina e che la spalla dello pneumatico potrebbe impedire al flusso d'aria di raggiungere i dischi come da progetto....a me sembra impossibile. Certo che anche ogni volta che vado dal gommista mi devo sorbire una ramanzina sul fatto che le mie sospensioni non sono tarate per le runflat (ho comunque l'assetto sportivo). Secondo il meccanico oltretutto i sistemi di controllo elettronico progettati per ruote non runflat non possono funzionare bene con la mia configurazione. Che ne pensate?
Assolutamente vero per le sospensioni, per i sistemi di controllo in relazione sempre al primo aspetto, si può affermare che questi possano intervenire con maggiore frequenza, a causa di questo squilibrio, ma non è che "non funzionano bene". Invece quella della spalla dello pneumatico che impedisce il raffreddamento del disco merita un brevetto...
a volte è veramente stupefacente come la gente pensi che il prossimo si beva tutto senza pensare comunque credetemi è una lotta, ogni volta che mi mettono le mani sull'auto mi dicono "abbiamo gonfiato le gomme perchè erano molto basse" e dai che ogni volta devo dirgli che non devono guardare la targhettina sulla portiera perchè gli pnumatici devono stare a pressione più bassa di quelli di serie...e un paio di volte non si sono nemmeno accorti che ho l'azoto dentro