volevo fare una domanda a chi ha la m6 da piu tempo di me. Io ho tagliandato l'auto da 200 km circa e il controllo elettronico mi segnava 0,7 anziche 1,00 poiche il meccanico della bmw mi aveva scaricato un po di olio perche prima segnava 1,3.(officina bmw autorizzata di foggia). Oggi dopo 250 km circa sempre a motore caldo mi segna 0,5!! possibile ? e' normale questo fatto? Oggi pomeriggio vado a riprendere l'auto e spero che a motore freddo mi segni di nuovo 0,7
Quando avevo l'M5 avvolte mi segnava un valore appena rabboccavo, poi camminadoci un pò diminuiva ,oppure facendo 250 KM a frusta è più che normale,quel motore è un pò soggetto al consumo d'olio sopratutto con una guida sportiva:wink:,pensa che una volta ho fatto mezza giornata a Imola a frusta e si è ciucciata 0.5 d'olio ,invece in viaggio in autostrada 2000 km a velocità codice non ne ha consumato nemmeno un goccio
spero che riesco a fare almeno 1000 km con un kg di olio! cmq domani una visita a questi cavernicoli della bmw a foggia glie la faccio. Non credo ci siano problemi al motore perche ne ha solo 30000km cmq andro a fondo sono curioso
stessa cosa che è capitata a me...secondo me è il controllo elettronico che fa cagare scusate la parola. pensa che io avevo 0,5, ho rabboccato, e mi è rimasto 0,5 da subito. ho fatto 400km ed è sempre 0,5. a volte invece calava dopo 300km (tipo da 0,9 a 0,7). vai a capire!!!
cmq per sto controllo elettronico dell'olio la casa bmw mi deve dare una spiegazione domani a tutti i costi ! altrimenti non so se rabboccare o meno ma cavolo ho anche una 530xd e dopo che ho fatto il tagliando non mi reclama nemmeno mezzo kilo eppure la do' in velocita massima!
però c'è una netta differenza tra 6L diesel e V10 motorsport forse è normale che il V10 sia propenso a mangiare olio...poi nn so...lascio la palla ai piu esperti...
:wink:se posso permettermi di dare un consiglio,credo che bisognerebbe controllare l'olio motore a motore spento da qualche ora,ancora meglio sarebbe se si verificasse il livello prima delle prima accensione giornaliera o almeno nelle altre auto e' cosi.il motivo e' semplice.l'olio che viene misurato e' quello contenuto nella coppa dell'olio o comunque nel basamento del motore.appena il motore viene acceso l'olio circola e giunge pure nella testata.quando il motore invece viene spento la maggior parte dell'olio che si trovava in circolo lentamente ritorna(per gravita') verso le parti basse del motore quindi verso la coppa dell'olio.quindi il sistema secondo me non calcola la quantita' di olio che rimane in testa(sempre considerando che il motore sia stato in movimento e risulta spento solo da poco tempo).inoltre non ultimo per importanza e' il fattore pendenza.sara' banale dirlo ma bisognerebbe posizionare la macchina in una zona di piano e non di pendenza ne in senso laterale ne in senso antero-posteriore.UNA DOMANDA:quanto olio ci va nel V10???? essendo un motore ad altissime prestazioni si deve pur considerare un piccolo consumo di olio..secondo me....ma il consumo ovviamente deve essere valutato da gente che di questi motori ne conosce vita-morte-miracoli.:wink:
Nei nostri motori il rilevatore dell'olio misura il livello solo a motore (e lubrificante) caldo. :wink:
La rilevazione del livello olio è ormai elettronica su molti mezzi BMW e IMHO, poco affidabile. Tra l'altro il rilevamento dell'olio non solo è un processo che il motore effettua in movimento e a caldo, ma è per di più molto lunga, perchè richiede almeno un movimento di 20 minuti. Posto che per esempio il V8 4.0 non mangia molto olio (anzi davvero poco), mi è capitato che per ben 20.000 km non scendesse neanche di una tacca l'indicatore elettronico, per poi scendere fino a chiedermi 1/2 kg nel giro di 3.000 km. Alla fine il suo lavoro l'ha svolto, ma il fatto che non abbia riscontrato una certa progressività nell'indicazione del consumo mi puzza. Ieri l'ho lasciata per il tagliando e ho detto di riverificare l'elettronica proprio per questo motivo, se c'è qualcosa da aggiornare che lo facciano.
SGRANFIUS e THED . vi ringrazio per aver corretto il mio pensiero( ho imparato nozioni nuove)e mi scuso con tutti per aver scritto cose sbagliate.
allora ragazzi se dopo aver percorso 600 km circa dal tagliando da 0,7 di indicatore iniziale ora sta a 0,4 credo che la matematica dica che 0,3 di consumo c'e' stato. Oggi ho telefonato alla bmw e mi han detto che puo essere un assestamento ! giovedi pomeriggio andro a far controllare sul ponte l'auto. Piu sono appasionato di auto potenti e piu mi rendo conto che per andar bene devi comprare solo auto commerciali (possibilmente diesel) siccome le ns auto sono poco diffuse c'e' un ignoranza spaventosa anche da parte delle varie officine bmw salvando qualcuna credo del nord
io l'ho controllata e ho parlato con il proprietario precedente...l'auto è perfetta, ci ho fatto 6000km con un uso intensissimo, e il consumo è giusto!!! non credere all'indicatore, a me porta ancora 0,5 da un pò di giorni fisso dopo esser calato! e non sale neanche se rabbocco!
A me consuma quasi 1 kg di olio ogni 1000 km con guida normalissima... Possibile? :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20">