Funzionamento cambio automatico Cooper e r56

Discussione in 'MINI 2° Serie R55 - R56 - R57 - R58 - R59 (2007-20' iniziata da Marco$87, 4 Ottobre 2012.

  1. Marco$87

    Marco$87 Aspirante Pilota

    9
    0
    4 Settembre 2011
    Reputation:
    10
    Cooper S r56
    Vi scrivo per riscontrare se anche voi avete notato questa differenza di funzionamento del cambio automatico dopo un funzionamento di 5/10 minuti da macchina a freddo.
    Vivendo in un territorio collinoso non ho potuto non notare questa differenza: a macchina fredda (sianin estate sia in inverno) ho riscontrato che le cambiate avvengono in D ad un numero prefissato di giri, ovvero sia percorrendo una pendenza (variabile da 5/20gradi) sia in piano con rilascio e ripresa gas a 2mila giri come ad una rotonda..la centralina,appena ilnmotore arriva a 2200 giri, fa cambiare marcia. In salita questo comporta ovviamente uno sforzo maggiore anche della turbina oltre che ad un lavoro maggiore anche del convertitore di coppia..ma l'auto risulta regolare nel funzionamento e tiene marcia anche a 1200giri!
    Passato l'intervallo di tempo segnalato, rifacendo le stesso tragitto o simile, il funzionamento del cambio varia nel.senso che nelle salite la cambiata avviene a 3000/3500/4000 giri( a secondo della maggiore pendenza) e il convertitore diventa sensibile agli sforzi scalando marcia/e più del necessario. Nelle rotonde ,che di solito nei piccoli centri si percorrono a gas costante o rilasciandolo/riprendendolo, basta staccare il piede dal gas per poi riprenderlo che anche in questo caso non cambia prima di 3000giri.
    Per chi lo possiede..risulta anche a voi?
    Questo costringe ad intervenire manualmente per il cambio marcia .
    Vi chiedo si segnalarvi eventualmente il difetto, se esiste, e la soluzione al problema. Come aggiornamento software sono a luglio 2012
    Grazie infinite
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2012
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.246
    2.412
    7 Luglio 2010
    Reputation:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non ho il cambio automatico, ma potrebbe essere solo una protezione per salvaguardare motore e cambio.

    Si sa che il motore da freddo non va tirato per evitare danni, ma deve essere fatto scaldare. Quindi la centralina vede che il motore è freddo, e usa una modalità più conservativa per evitare di sforzarlo troppo prima che entri in temperatura di esercizio.
     
  3. Marco$87

    Marco$87 Aspirante Pilota

    9
    0
    4 Settembre 2011
    Reputation:
    10
    Cooper S r56
    ..condivido il discorso è sembrerebbe quello più logico nell'utilizzo a freddo. Opinabile però anche nel caso contrario perché potrebbe evitare allunghi eccessivi: a dirla tutta e' usura e consumo inutile visto la possibilità di lavorare a regimi più moderati, specie l'allungo nelle rotonde in piano. :-k
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.246
    2.412
    7 Luglio 2010
    Reputation:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Alla fine è pur sempre una macchina, e neanche delle più recenti.
     
  5. Marco$87

    Marco$87 Aspirante Pilota

    9
    0
    4 Settembre 2011
    Reputation:
    10
    Cooper S r56
    ..credo che da un lato tu stia andando fuori tema riguardo i pareri/consigli che ho richiesto, dall'altro ti informo che anche lo steptronic con shift by wire della X6, con tecnologia leggermente più moderna soffre" d'incantamenti"...pur essendo sempre una macchina
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.246
    2.412
    7 Luglio 2010
    Reputation:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non credo di essere andato fuori tema.

    In ogni caso volevo dire che, per quanto raffinato possa essere, un cambio automatico è pur sempre una macchina, e in quanto macchina basa il suo funzionamrnto su una base di parametri, non ha la capacità di vedere quello che si stò facendo. Quindi è probabile che a volte la sua logica di funzionamento sia totalmente illogica.

    Inoltre il modello che monta la mini non è dei più recenti, perchè ha ormai parecchi anni sulle spalle, quindi può essere che non abbia una gestione come i più moderni.
     

Condividi questa Pagina