Lavavetro... Sopresa e mistero | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Lavavetro... Sopresa e mistero

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da ILDIAVOLO, 20 Settembre 2012.

  1. mandi80

    mandi80 Kartista

    189
    3
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    327
    bmw 523 touring
    provero cambiare la pompa lavaggio intensivo dopo vedo cosa sucede
     
  2. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.914
    13.381
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    a me sembra che state facendo un po di confusione!! oppure sono io rin...lionito:mrgreen::mrgreen: cosa probabile...

    il lavaggio intensivo ha una vaschetta a perte con un motorino apposito e si trova nel vano motore vicino alla centralina abs....
     
  3. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Non centra nulla il lavaggio intensivo. La pompa del lavavetri e del lavalunotto è nella vaschetta da 6 litri, quella dietro al parafango.

    Escludo categoricamente che la pompa del lavaggio intensivo possa essere la causa del malfunzionamento del lavavetro.

    Il fatto che ti funziona il lavalunotto significa che la pompa funziona.

    Quello che non mi sipego è come siano separati i due circuiti idraulici. Deve esserci una valvola che li apre/chiude, altrimenti, usando il lavavetro, andrebbe sempre anche il lavalunotto, ma così non è.

    Oppure potrebbe essere che la pompa abbia due uscite, una per il lavavetro e una per il lavalunotto. Bisognerebbe controllare.
     
  4. mandi80

    mandi80 Kartista

    189
    3
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    327
    bmw 523 touring
    hai ragione probabilmente sono io che sto facendo un po di confusione...oggi ho visto che il tubo x il lavavetro anteriore viene da giu cioe dall serbatoio dietro il passaruota e si collega ai spruzzini..invece il tubo lavaggio intensivo viene dall serbatoio che si trova nell vano motore e si collega anche quello ai spruzini,sono due circuiti separati..un altra cosa che ho notato e che quando tiro la leveta o premo il pulsante s x il lavaggio intensivo l'unica cosa che si sente un clic che proviene da sotto cruscoto parte destra,,non penso sia il doppio rele verde marrone lo cambiato 2 anni fa nuovo.
     
  5. mandi80

    mandi80 Kartista

    189
    3
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    327
    bmw 523 touring
    allora vi aggiorno un po sull mistero dell mio lavavetri :biggrin: oggi ho cambiato le biellete della barra stabilizatrice con l'ocasione ho smontato il passaruota ed ecco la sorpresa :eek: nell serbatoio lavavetri ci sono tre pompe:-k due piccole della stessa misura verso l'interno e una grande con due uscite verso l'esterno.ho fatto un po di prove e la pompa piu grande e per lunotto e fari,una delle piccole e siguramente dell parabrezza e l'altra non so che funzione ha perche nessuna delle due funziona in piu neanche quella dell lavaggio intensivo non funziona:evil::evil: rragazi aiutatemi x questa roba mi sta facendo parechio incazzare](*,)](*,)
     
  6. mandi80

    mandi80 Kartista

    189
    3
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    327
    bmw 523 touring
    allora vi aggiorno un po sull mistero dell mio lavavetri :biggrin: oggi ho cambiato le biellete della barra stabilizatrice con l'ocasione ho smontato il passaruota ed ecco la sorpresa :eek: nell serbatoio lavavetri ci sono tre pompe:-k due piccole della stessa misura verso l'interno e una grande con due uscite verso l'esterno#ho fatto un po di prove e la pompa piu grande e per lunotto e fari,una delle piccole e siguramente dell parabrezza e l'altra non so che funzione ha perche nessuna delle due funziona in piu neanche quella dell lavaggio intensivo non funziona:evil::evil: rragazi aiutatemi x questa roba mi sta facendo parechio incazzare](*,)](*,)
     
  7. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    Se non vi funziona il lavavetro verificate che i tubi che portano l'acqua siano ancora integri. Io sulle mie e39 (ne ho avuta una del 98 sostituita nel 2008 con una del 2002) non ho mai visto rompersi una pompetta (usate sempre il liquido lavavetro tipo il DPONE che fa da l'antigelo pulitore e anticalcare e miscelatelo con l'acqua distillata non usare solo acqua di rubinetto!). Comunque a me era successo che non funzionasse più ne il lavavetro ne il tergilunotto e neanche il lavafari ma il difetto era solo che le tubazioni che portano acqua al tergicristallo anteriore erano cristallizzate e si erano sgretolate solo a toccarle. Sostuite con 60 euro di spesa (o forse meno non ricordo bene) e un'oretta di piacevole lavoro e tutto è tornato perfettamente funzionante. Avevo fatto un post delle vicenda.

    Saluti a tutti.
     
  8. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Quoto, basta sostituire anche gli spinotti prendendoli da dove hai prelevato gia' le due pompe.
     
  9. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Nella touring ci dovrebbe essere una terza pompa la dove nella berlina la vaschetta presenta solo una predisposizione.
     
  10. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Per il lunotto c'e' una terza pompa affiancata alle altre due che servono il parabrezza e il lavafari. Probabilmente la pompetta del parabrezza e' bruciata.
     
  11. Protossido

    Protossido Collaudatore

    446
    10
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    7.994
    540IP M"vitaminizzato" 550IA
    Non confondete il lavaggio intensivo con la vaschetta piccola del vano motore......

    quando viene schiacciato o azionato il pulsante del lavaggio intensivo parte la pompa del parabrezza+la pompa del lavaggio fari alta pressione(che sono nella stessa vaschetta grande del passaruota) se i fari sono accesi e la pompa della vaschetta vano motore che dovrebbe contenere del detergente speciale per detergere meglio il tutto quindi questo liquido si mischia insieme all'acqua o liquido della vaschetta solo quando arriva sugli spruzzatori(vedi due linee di tubini che alimentano gli spruzzatori).

    La pompa della vaschetta piccola non parte mai da sola.

    quindi lavaggio intensivo identifica un lavaggio fatto con due liquidi....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2012
  12. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Infatti sulla berlina la vaschetta dietro il parasassi destro e' dotata di due pompe ( una per il parabrezza e una per i fari ) dove quella dei fari funziona ogni 5 spruzzi del parabrezza con i fari accesi; la touring ha tre pompe invece di tre ( una terza per il lunotto ) ed alcune vetture sono dotate della vaschetta per il lavaggio intensivo con pompetta dedicata che si aziona dal pulsante posto sulla leva del tergicristallo e che in pratica miscela il liquido in essa contenuto ( praticamente puro e non diluito ) con il normale liquido di lavaggio contenuto nella vaschetta sotto il parafango.

    A me e' successo di dover sostituire l'O ring del tubicino dove va a connettersi con la vaschetta sotto il parafango, che a causa dell'ingottimento di questo perdeva tutta l'acqua. A parte questo e' buona norma tenere i vari serbatoi sempre pieni (non di acqua di rubinetto ovviamente) evitando di azionare le varie pompe a secco.
     
  13. mandi80

    mandi80 Kartista

    189
    3
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    327
    bmw 523 touring
    io sono dacordo con voi ragazzi,,la mia e touring e ha tre pompe nell serbatoio dietro il parafango,,come ho gia spiegato in precedenza ho fatto delle prove stacando i conetori delle pompe per vedere quale funziona,,e la conclusione e che una sola pompa funziona e manda acqua al lunoto e fari, invece le altre due non funzionano, la corrente arriva xche sento un clic sulla pompa quando tiro la leveta penso vuol dire che le pompe sono andate,,non so in bmw cosa costerano..ho trovato da shop-ricambiauto.it intorno a 22euro al una.
     
  14. ..Blues!!®

    ..Blues!!® Presidente Onorario BMW

    9.791
    351
    22 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.837
    =====
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />....seguo
     
  15. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    La pompa originale costa in bmw 28,80 € + iva ( cod. 67 12 83 77 612 ) :wink:
     
  16. ..Blues!!®

    ..Blues!!® Presidente Onorario BMW

    9.791
    351
    22 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.837
    =====
    ...quante pompe avra' la mia??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. mandi80

    mandi80 Kartista

    189
    3
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    327
    bmw 523 touring
    chi lo sa !! :-k:-k e un mistero :mrgreen::mrgreen:
     
  18. ..Blues!!®

    ..Blues!!® Presidente Onorario BMW

    9.791
    351
    22 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.837
    =====
    .:sadomaso...............................e dai ditemelo!!!!
     
  19. mandi80

    mandi80 Kartista

    189
    3
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    327
    bmw 523 touring
    :coffee2......top secret...:-$:mrgreen:
     
  20. ..Blues!!®

    ..Blues!!® Presidente Onorario BMW

    9.791
    351
    22 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.837
    =====
    :-#:-#:-#[-o<[-o<...almeno in pm........:-F
     

Condividi questa Pagina